Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 145

Maricoltura: la Danimarca dice stop a nuovi allevamenti

12 Settembre 2019 by A&S
Brusca frenata del governo danese sullo sviluppo dell’acquacoltura in alto mare. Attualmente sono 19 gli allevamenti ittici offshore danesi, che continueranno regolarmente la propria attività. Tuttavia, lo stop deciso dal governo riguarderà solo i progetti per nuovi vivai in oceano aperto. L’annuncio è arrivato a fine agosto dal ministro dell’ambiente Lea Wermelin, che ha affermato come
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

FAO: i miglioramenti genetici in acquacoltura per incrementare la sicurezza alimentare

12 Settembre 2019 by A&S
La FAO (Food and Agricolture Organization of the United Nations) ha presentato il nuovo rapporto “Lo Stato delle Risorse Genetiche Acquatiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura nel mondo”  che prende in esame l’uso delle risorse genetiche acquatiche nella pesca di cattura e nell’acquacoltura in zone soggette a giurisdizione nazionale. Il rapporto globale, primo nel suo genere, si basa
acquacolturaFAOsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Acquacoltura, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

WWF: ogni minuto più di 33 mila bottigliette di plastica finiscono nel Mediterraneo

12 Settembre 2019 by A&S
L’incapacità diffusa dei Paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare Nostrum che provocano costi enormi all’economia regionale ogni anno. Il WWF ha pubblicato il nuovo report “Fermiamo l’inquinamento da Plastica: come i Paesi del Mediterraneo possono salvare il proprio mare” dove esamina i sistemi di gestione della plastica di tutti i
italiamare mediterraneoplasticaWWF
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Miele 2019: quasi dimezzata la produzione italiana

12 Settembre 2019 by A&S
“Nel 2019, la sola produzione nazionale di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una contrazione del 41% rispetto alle attese” afferma ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo italiano) nel suo ultimo lavoro “Il settore apistico nazionale. Analisi di mercato e prime valutazioni sui danni economici per la campagna produttiva 2019”. In termini economici questo
apiIsmeaitaliamiele
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE
No Comments

Biologico in Italia: 2 milioni di ettari di superfici coltivate

12 Settembre 2019 by A&S
I dati elaborati dal SINAB (Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) per il Mipaaft (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) relativi all’anno 2018 dimostrano che il settore del biologico in Italia sta vivendo in questi ultimi anni un periodo di crescita e di conferme: dal 2010 gli ettari di superficie biologica coltivata sono aumentati
biologicoMIPAAFsana2019
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Italian Grandma Makes Canned Tomato Sauce”

12 Settembre 2019 by A&S
  • Published in NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Dieta, nutrizione, attività fisica e cancro: una prospettiva globale

06 Settembre 2019 by A&S
“Negli ultimi dieci anni è cresciuta la necessità di raccomandazioni autorevoli basate sull’evidenza su come ridurre il serio problema globale del cancro” si legge sul sito World Cancer Research Fund.  Il Continuous Update Project (CUP) è la più grande e aggiornata fonte di ricerca scientifica al mondo sulla prevenzione e la sopravvivenza del cancro attraverso
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Tonno spagnolo al botulino: vero pericolo?

05 Settembre 2019 by A&S
In Spagna, quattro persone sono state colpite da una tossinfezione “botulinica” dopo aver mangiato insalata russa fatta in casa in cui, tra i vari ingredienti, c’era anche del tonno in scatola prodotto dalla Ditta Frinsa de Noroeste. Tre persone sono guarite rapidamente mentre una è rimasta sotto osservazione. I sospetti sono caduti proprio sul tonno per cui si sono prelevate delle
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments

Frutta, verdura e latte nelle scuole: la UE per il 2019/2020 fornirà 30milioni all’Italia

05 Settembre 2019 by A&S
Con il nuovo anno scolastico riparte il programma latte, frutta e verdura nelle scuole, co-finanziato dalla Politica agricola comune dell’Ue. Per il 2019/20, il bilancio Ue fornirà 250 milioni di euro, di cui circa 30 andranno all’Italia. Le risorse sono distribuite in base al numero di studenti, il livello di sviluppo regionale e gli utilizzi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Economia circolare: il rapporto 2019 vede l’Italia al primo posto in Europa, ma potrebbe arrestarsi

05 Settembre 2019 by A&S
Il nostro Paese è sempre in pole position nelle classifiche europee dell’indice complessivo di circolarità, ovvero il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse, utilizzo di materie prime seconde e innovazione nelle categorie produzione, consumo, gestione rifiuti. L’Indice complessivo di circolarità migliore è stato raggiunto dall’Italia che ha ottenuto 103 punti, seguita dal
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Uova “etiche”: tutti al lavoro per salvare il pulcino maschio

05 Settembre 2019 by A&S
Da qualche mese a Berlino si possono acquistare le respeggt, uova ottenute senza sacrificare i pulcini maschi.  Presto saranno disponibili in tutta la Germania, paese che ha accelerato nella ricerca di soluzioni alternative all’uccisione dei pulcini maschi dopo che una sentenza aveva affermato, nei mesi scorsi, che il sacrificio dei volatili non era giustificato, con la sola
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Nasce LARN Finder dell’Efsa: lo strumento per “i valori dietetici di riferimento”

05 Settembre 2019 by A&S
Il LARN Finder è uno strumento interattivo che consente un rapido e agevole accesso ai LARN di nutrienti stabiliti dall’EFSA. E’ destinato agli utenti finali di tali valori come nutrizionisti e professionisti della salute, gestori del rischio, responsabili politici, produttori di alimenti e scienziati. I valori di riferimento per la dieta (LARN) sono valori nutrizionali
EFSALARNNutrizione
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP