Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "zoonosi"
  • Page 3

Influenza aviaria: l’UE in allerta per nuove epidemie

30 Settembre 2020 by A&S
I Paesi dell’UE sono sollecitati a intensificare la sorveglianza e le misure di biosicurezza per prevenire possibili nuove epidemie di influenza aviaria quest’anno. L’allarme fa seguito a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) verificatisi tra gli uccelli selvatici e il pollame nella Russia occidentale e nel Kazakistan negli ultimi mesi. È noto che
EFSAHPAIinfluenza aviariazoonosi
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

“Stop alla peste suina africana” nell’Europa sud-orientale la nuova campagna dell’Efsa

03 Settembre 2020 by A&S
L’EFSA ha avviato un’importante campagna di sensibilizzazione per contribuire ad arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) nell’Europa sudorientale. La campagna è rivolta ai Paesi individuati dall’EFSA nel 2019 collettivamente come “area di preoccupazione” per la loro vicinanza a quelli in cui è presente la malattia, ovvero: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Kosovo*, Montenegro,
EFSApeste suina africanazoonosi
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Wildlife Wet Markets: il nuovo progetto del governo dell’Indonesia e della Fao

03 Settembre 2020 by A&S
L’attuale pandemia globale COVID-19 e altri focolai precedenti come la sindrome respiratoria mediorientale del coronavirus (MERS) e l’Ebola ci ricordano l’importanza della comprensione delle zoonosi (malattie da spillover da animale a uomo) e le minacce delle malattie infettive emergenti (EID). I “wet markets” della fauna selvatica e il consumo di “bush meat” diventano una delle preoccupazioni per
covid-19FAOindonesiawet marketzoonosi
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Influenza suina, un nuovo virus cinese sotto la lente dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna

14 Luglio 2020 by A&S
Diversi virus influenzali tipo A, appartenenti generalmente ai sottotipi H1N1, H3N2 e H1N2, circolano nella popolazione suina mondiale, provocando frequentemente forme respiratorie in questa specie, senza per questo trasmettersi all’uomo. Il virus recentemente isolato (virus G4), come altri virus influenzali suini, possiede la capacità di legarsi ai recettori alpha 2-6 che sono presenti nelle vie
cinaG4maializoonosizooprofilattico
Read more
  • Published in Alimenti di origine animale, ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

ONU: un nuovo rapporto per delineare i modi utili per frenare la crescente diffusione delle malattie da animale a uomo

09 Luglio 2020 by A&S
Mentre la battaglia contro COVID-19 infuria, il mondo può aspettarsi di vedere emergere altre malattie che passano dagli animali agli umani, secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite lanciato lunedì, che sostiene che c’è ancora tempo per scongiurare potenziali pandemie zoonotiche. Prevenire la prossima pandemia: le malattie zoonotiche e come spezzare la catena di trasmissione identificano
covid-19onuzoonosi
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Che cosa sono le malattia zoonotiche?

09 Luglio 2020 by A&S
Il World Zoonoses Day ci ricorda l’importanza dell’uso dell’approccio One Health per affrontare le minacce per la salute nell’interfaccia uomo-animale-ambiente. Malattie zoonotiche come Covid-19, rabbia, ebola e febbre della Rift Valley continuano ad avere effetti importanti su salute, mezzi di sussistenza ed economie. Molti paesi riconoscono i vantaggi di un approccio One Health che è multisettoriale e multidisciplinare per costruire
animaliFAOOieWhozoonosi
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Cina: il coronavirus non ferma il festival di Yulin dedicato agli amanti della carne di cane

02 Luglio 2020 by A&S
Sarà l’ultima abbuffata di cane? Le associazioni animaliste, ma anche tanti cittadini cinesi, si augurano di sì. Anche quest’anno, puntuale come il solstizio d’estate, è cominciato il famigerato festival di Yulin, la tradizionale fiera che si tiene nel Sud della Cina dedicata agli amanti della carne di cane, spesso macellata e consumata sul posto. Appuntamento
carne di canecinadivietofestival Yulinzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Nuovo virus in Cina: l’ultimo arrivato è G4 EA H1N1

02 Luglio 2020 by A&S
Gli esperti non hanno dubbi nel definire così l’emergere continuo di nuovi virus, come collage di frammenti genetici che in alcuni casi possono diventare una minaccia per l’uomo. L’ultimo arrivato è il virus G4 EA H1N1 appena scoperto in Cina, un lontano parente del virus responsabile del virus H1N1 che ha causato la pandemia del
cinaviruszoonosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

“One Health”: la salute umana, la salute degli animali, la salute degli ecosistemi

22 Aprile 2020 by A&S
Il  concetto di ” One Health ” è stato introdotto all’inizio degli anni 2000 e sintetizzava un’idea che era nota da più di un secolo; che la salute umana e la salute degli animali sono interdipendenti e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono. Sul sito dell’Istituto Superiore Sanità si legge “One Health è una visione olistica, riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute
animalione healthveterinarizoonosi
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Medicina unica” in tempo di coronavirus?

16 Aprile 2020 by A&S
L’attuale emergenza epidemica del Coronavirus ha messo tutti noi di fronte ad una situazione imprevista che ci riporta indietro nel tempo quando le epidemie uccidevano milioni di persone.   La situazione è ben chiara alle più importanti organizzazioni scientifiche internazionali (FAO, WHO e OIE) che da anni stanno cercando di “convincere” le Autorità Sanitarie dei vari
medicina unicaveterinarizoonosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Video della settimana: le zoonosi veicolate da alimenti

27 Febbraio 2020 by A&S
  Le malattie zoonotiche sono causate da infezioni che si diffondono tra animali e persone. Nell’uomo tali malattie possono assumere diversa gravità, da lieve fino a letale. Le zoonosi veicolate da alimenti sono provocate dal consumo di cibi o acque contaminati da microrganismi patogeni (ossia che causano malattie) tra cui batteri, virus e parassiti. Gli agenti
EFSAvideo della settimanazoonosi
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Efsa: la peste suina africana lentamente la malattia si propaga nell’UE

31 Gennaio 2020 by A&S
L’EFSA ha pubblicato il suo ultimo aggiornamento annuale sulla presenza di peste suina africana (PSA) nell’Unione europea. Nel corso del periodo trattato dal rapporto – novembre 2018 sino a ottobre 2019 – la Cechia è stata dichiarata ufficialmente indenne da ASF. La presenza della malattia è stata tuttavia confermata in Slovacchia, per cui sono sempre
EFSAeuropapeste suina africanazoonosi
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP