Laura Rossi, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione intervistata da “Il Corriere della Sera”, spiega quali regole seguire per riciclare e conservare nel modo più corretto e gustoso, le scorte di cibo accumulate in eccesso durante l’emergenza Covid-19. “In un’indagine condotta su Italia, Spagna, Germania, Olanda e Ungheria, nell’ambito di un progetto europeo per combattere lo
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Video della settimana
C’è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant’anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 . Poiché la metà delle emissioni totali
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
Video della settimana: Decalogo della Food Bag direttamente dal Festival del Giornalismo Alimentare
12 Febbraio 2020
Nei giorni 20-21-22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quinta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare presso il Centro Congressi Lingotto – Torino. Scarica il link del programma
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Video della settimana: lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti
06 Febbraio 2020
Riproponiamo le videointerviste dei relatori intervenuti al convegno “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” organizzato da Alimenti&Salute il 27 maggio 2019 a Bologna. Obiettivo della Regione Emilia-Romagna è una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Modena: progetto di riduzione degli sprechi alimentari dalla catena produttiva a quella distributiva
06 Febbraio 2020
L’Azienda USL di Modena mette nel mirino lo spreco alimentare in occasione della Giornata nazionale dello Spreco Alimentare 2020. Due le fasi operative a cura del Servizio veterinario dell’Ausl. La prima si rivolge alle aziende del settore della lavorazione e distribuzione degli alimenti di origine animale, un comparto fondamentale nel tessuto economico modenese: con oltre mille tra stabilimenti
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Il World Resources Institute ha lanciato un rapporto che stabilisce 10 “interventi di ridimensionamento” progettati per accelerare e diffondere l’adozione di politiche e pratiche per contribuire a ottenere una riduzione del 50% della perdita e degli sprechi alimentari in tutto il mondo, in linea con l’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite 12.3. I 10
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Scopri le figure delle diverse collezioni alimentari nazionali, paese per paese: Albania: 7-8 dicembre, nei supermercati CONAD Il cibo raccolto ieri dalla Food Bank Albania aiuterà le persone che hanno sofferto il terremoto. Austria – 30 novembre: Il nostro membro austriaco Wiener Tafel ha raccolto 30 tonnellate di alimenti non deperibili in 64 negozi Lidl in tutto il paese.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Video della settimana: Natale sicuro e senza sprechi
20 Dicembre 2019
Cinque consigli per prepararsi alle feste natalizie, stando attenti ad alcuni comuni rischi alimentari ed evitando inutili sprechi di cibo. Auguri da Alimenti & Salute
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
UE: consigli per l’azione nella prevenzione dei rifiuti alimentari
20 Dicembre 2019
La piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari è un forum unico che riunisce attori chiave rappresentare gli interessi sia pubblici che privati al fine di fornire consulenza a tutti gli attori in merito alle misure necessario per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari (comprese le azioni a livello dell’UE), facilitare la condivisione dei migliori esercitarsi e
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Cosa e quanto sprechiamo a tavola? E’ possibile fare un identikit degli “spreconi”? E come agire per prevenire efficacemente lo spreco? Di questo si è discusso oggi in occasione della II edizione della giornata della nutrizione, Nutrinformarsi: lo spreco nel piatto, organizzata dal CREA Alimenti e Nutrizione, presso cui è istituito l’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta?
14 Novembre 2019
La EAT-Lancet Commission on Food, Planet, Health ha riunito 37 scienziati leader a livello mondiale da tutto il mondo per rispondere a questa domanda: possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta? La risposta è sì, ma sarà impossibile senza trasformare le abitudini alimentari,
- Published in Alimenti, NOTIZIE, Spreco Alimentare