Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "sicurezza alimentare"
  • Page 4

Sicurezza Alimentare: bando europeo per 100 posti come funzionari

21 Maggio 2021 by A&S
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire "elenchi di riserva" dai quali la Commissione europea potrà attingere per l’assunzione di un centinaio di nuovi funzionari, per attività amministrative nell'ambito della salute e della sicurezza alimentare.
bandisicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare

20 Maggio 2021 by A&S
Il DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42 recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare è stato definitivamente convertito in legge dal Parlamento.
leggesicurezza alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

FoodSafety4Eu: la nuova piattaforma internazionale per la sicurezza alimentare

12 Maggio 2021 by A&S
Il progetto prevede la realizzazione, in tre anni di lavoro, di una nuova piattaforma in grado di mettere in rete tutte le figure nazionali e internazionali impegnate nel campo della sicurezza alimentare. Che nello specifico vanno dalle istituzioni ai produttori dalla grande distribuzione ai consumatori. 
food safetypiattaformasicurezza alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Alimenti di origine animale, aggiornamento dell’Allegato III al regolamento (CE) 853/04

21 Aprile 2021 by A&S
L’aggiornamento mira a offrire maggiore flessibilità riguardo i requisiti di igiene per i prodotti di origine animale. Con l’obiettivo di risolvere alcune questioni che nella pratica hanno rivelato difficoltà di attuazione. Senza rinunciare a mantenere elevati standard di sicurezza alimentare.
igieneprodotti di origine animalesicurezza alimentare
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo sul cibo

12 Aprile 2021 by A&S
Semplificare il sistema dei controlli per garantire che sulle tavole dei consumatori finiscano cibi che corrispondono, per qualità e origine, a quanto indicato in etichetta.
sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Efsa: “incomincia una nuova era”

28 Marzo 2021 by A&S
Ha dichiarato Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA: "Questo è un momento cruciale per la valutazione dei rischi nella filiera alimentare dell'UE".
EFSAsicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Drecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42: “Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare”

25 Marzo 2021 by A&S
DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42. Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (21G00048) (GU Serie Generale n.72 del 24-03-2021). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021
disciplina sanzionatoriaDL 22 marzo 2021Draghimisure urgentisicurezza alimentare
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Controlli, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

“L’oceano, il nostro clima e il meteo”: tre fattori che incidono sull’economia globale e sulla sicurezza alimentare

22 Marzo 2021 by A&S
L'oceano, spiega l'Omm, "assorbe oltre il 90% del calore in eccesso intrappolato dai gas serra, proteggendoci da aumenti di temperatura ancora maggiori a causa dei cambiamenti climatici" ma "questo ha un prezzo pesante poiché il riscaldamento degli oceani e i cambiamenti nella chimica degli oceani stanno già sconvolgendo gli ecosistemi marini e le persone che dipendono da loro".
Giornata mondiale della meteorologiaoceanosicurezza alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Giornata mondiale dell’acqua: “Perché l’acqua è fondamentale per i sistemi alimentari sostenibili?”

22 Marzo 2021 by A&S
Oltre 2 miliardi di persone attualmente vivono in paesi che soffrono di stress idrico elevato. Tutto il Medio Oriente e l'Asia meridionale e parti significative della Cina e del Nord Africa sono particolarmente colpite dallo stress idrico. Circa una persona su sei nel pianeta deve far fronte a gravi carenze idriche o scarsità nell'agricoltura. Oltre tre miliardi di persone vivono in aree agricole con livelli da alti a molto alti di carenza idrica (che colpisce l'agricoltura pluviale) o scarsità (che colpisce l'agricoltura irrigua), di cui 1,2 miliardi di persone vivono in aree fortemente limitate dall'acqua.
acquagiornata internazionaleIFADsicurezza alimentarewater
Read more
  • Published in Acqua, Alimenti, ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

La Commissione pubblica il suo programma di audit e analisi su salute e alimenti per il 2021

28 Novembre 2020 by A&S
La selezione dei controlli è il risultato di un attento processo di definizione delle priorità, basato su obblighi legali, rischi nei settori interessati e priorità politiche della Commissione, in particolare la strategia Farm to Fork. Questi controlli sono essenziali affinché i consumatori abbiano la certezza che i loro interessi siano protetti.
auditsicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

CETA: esportazione dei prodotti alimentari verso il Canada

23 Ottobre 2020 by A&S
L’esportazione di prodotti alimentari verso il Canada è regolamentata dall’accordo commerciale stipulato tra l’Unione Europea e le competenti Autorità Canadesi. Il 21 settembre 2017 l’EU-Canada Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) è entrato in vigore in via provvisoria rendendolo così applicabile quantomeno nei capitoli principali. Il CETA, prima di entrare pienamente in vigore, dovrà essere
alimenticanadaCetasicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

FAO: la biodiversità è un baluardo per le persone, le società, le economie e la sicurezza alimentare

01 Ottobre 2020 by A&S
Oggi, solo 9 specie di colture forniscono quasi il 66% della produzione globale totale di colture, mentre solo 8 specie domestiche di mammiferi e uccelli forniscono oltre il 95% dell’approvvigionamento alimentare umano dal bestiame, secondo l’ampio lavoro della FAO sulla biodiversità. Fare affidamento su un insieme così ristretto di risorse riduce gli effetti assicurativi naturali e indebolisce la resilienza della
biodiversitàFAOsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP