Pesticidi: sentenza storica in Francia. Il tribunale ha ordinato al governo di attuare una valutazione su oltre 2.500 prodotti fitosanitari
09 Settembre 2025
Su “Le Monde” si legge: “Una sentenza che “cambierà tutto” e segna “una vera e propria rivoluzione giuridica e scientifica” : la sentenza del Tribunale amministrativo di Parigi, pronunciata mercoledì 3 settembre nel caso Justice for the Living, ha immediatamente suscitato entusiasmo tra le cinque associazioni ambientaliste che hanno presentato ricorso. Dopo tre anni di procedimento, il tribunale ha ordinato al
- Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments
Clima: la Corte Internazionale di Giustizia stabilisce gli obblighi legali degli Stati. Sentenza storica!
23 Luglio 2025
La Corte Internazionale di Giustizia (CIJ), il 23 luglio, ha emesso un’importante Opinione Consultiva su richiesta dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, chiarendo per la prima volta in modo formale quali sono gli obblighi giuridici degli Stati in materia di cambiamento climatico. La Corte ha stabilito che gli Stati hanno obblighi vincolanti derivanti dai trattati internazionali
Pane precotto o surgelato. Sentenza n.6677/2021 “ribadito il principio del preconfezionamento”
07 Novembre 2021
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 6677/2021, ha ribadito il principio del preconfezionamento obbligatorio del pane precotto e surgelato, posto in vendita nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata, al fine di distinguerlo correttamente dal pane fresco, così come sancito lo scorso anno dalla Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 8197/2020 e con la successiva Sentenza
La Francia ha correttamente informato la Commissione della necessità di adottare misure volte a proteggere le api
22 Ottobre 2020
Il regolamento (CE) n. 1107/20091 armonizza l’autorizzazione delle sostanze attive e dei prodotti fitosanitari nell’Unione europea. Nondimeno, gli Stati membri possono adottare misure cautelari unilaterali qualora abbiano precedentemente espresso alla Commissione preoccupazioni in merito a una sostanza attiva e quest’ultima non adotti misure cautelari proprie. La Francia ha formalmente inviato una comunicazione alla Commissione nelle
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
La grande distribuzione non risponde per l’olio di oliva venduto come extravergine, se ha ricevuto le lattine sigillate dal fornitore
10 Luglio 2020
La grande distribuzione non risponde per l’olio di oliva venduto come extravergine, se ha ricevuto le lattine sigillate dal fornitore, che aveva garantito per iscritto la qualità del prodotto. La Corte di cassazione, con la sentenza 10946, ha accolto così il ricorso del legale rappresentante del gruppo Pam e annullato la maxi sanzione di oltre 44 mila
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE