Acque reflue urbane per l’irrigazione sostenibile. Come superare le barriere in agricoltura
18 Aprile 2024
Con l’aumento costante della richiesta globale di acqua, la pressione sulle risorse idriche dolci è in costante crescita, portando alla loro progressiva scarsità e al degrado della qualità dell’acqua. L’Unione Europea ha riconosciuto il valore delle acque reflue trattate come una risorsa preziosa per l’irrigazione agricola, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sui bacini idrici, promuovere
Non ci sono commenti
Ministero della Salute: promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti
11 Aprile 2021
Sarà fondamentale adottare per il futuro una visione One Health che comprenda medicina umana, veterinaria e protezione dell’ambiente. Infatti, in quest’ottica sarà necessario puntare al potenziamento del comparto veterinario, migliorando l’interazione professionale tra medici e veterinari, in quanto gran parte delle malattie infettive dell’uomo derivano dagli animali e, allo stato attuale, una percentuale elevata delle malattie infettive emergenti ha tale origine.
- Pubblicato il ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Prevenzione