Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea
25 Ottobre 2025
La nuova missione Copernicus Sentinel-4 ha fornito le sue prime immagini, evidenziando le concentrazioni di biossido di azoto, anidride solforosa e ozono nell’atmosfera. Pur essendo preliminari, queste immagini rappresentano una pietra miliare nella capacità dell’Europa di monitorare la qualità dell’aria dall’orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri sopra la Terra. Una volta operativo, lo strumento mapperà regolarmente
No Comments
Copernicus: nuovo monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, con particolare attenzione alla Pianura Padana
07 Marzo 2025
Il Sentinel-4, in lancio nell’estate 2025, segnerà una nuova era nel monitoraggio della qualità dell’aria in Europa. Sarà la prima missione europea geostazionaria dedicata a questo scopo, fornendo dati orari ad alta risoluzione su inquinanti come ozono (O₃), biossido di azoto (NO₂), formaldeide (HCHO) e anidride solforosa (SO₂). A differenza dei precedenti Sentinel, sarà un
L'immagine, scelta dall'Esa come foto del giorno, mostra una nube inquinante, con un'alta concentrazione di biossido di azoto, che ricopre completamente la Lombardia e il Veneto, e in parte Bologna e Torino.


