Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "frodi"

Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi : rapporto annuale 2021

13 Luglio 2022 by A&S
Dal 2021, le informazioni relative a non conformità alla normativa UE di natura transfrontaliera rilevate in tutto la filiera agroalimentare è ora condivisa tra gli Stati membri attraverso un’unica piattaforma online, iRASFF, gestita dal Commissione europea. Questo rapporto annuale copre tutte le informazioni condivise nel 2021 all’interno di iRASFF, tra i membri del sistema di
alimentifrodipesticidiRASFF
Read more
  • Published in Food Security, NOTIZIE
No Comments

ICQRF: Report attività 2021

09 Giugno 2022 by A&S
Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È on line sul sito del MIPAAF il Report 2021 sull’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni
controlli ufficialifoodfrodiICQRFMIPAAF
Read more
  • Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Erbe e spezie in commercio spesso adulterate, sostiene la Commissione Europea

09 Dicembre 2021 by A&S
La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un controllo coordinato dalla direzione generale della salute e della sicurezza alimentare in 21 Stati membri dell’Ue, cui si sommano Svizzera e Norvegia. Il Centro comune di ricerca europeo ha eseguito quasi 10mila analisi, realizzando la più grande indagine finora realizzata sull’autenticità di erbe e spezie culinarie. Ne è
frodispezieunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

The EU Food Fraud Network: rapporto annuale 2019

10 Settembre 2021 by A&S
Dalla creazione del Sistema di assistenza amministrativa e cooperazione alle frodi alimentari (sistema AAC-FF) nel 2016, le richieste di cooperazione degli Stati membri in merito a casi sospetti di frode nella filiera agroalimentare sono aumentate costantemente. Tra il 2016 e il 2019 sono state inviate attraverso il sistema un totale di 861 notifiche, con un
frodireporttransfrontaliereunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

The EU Food Fraud Network: rapporto annuale 2019

10 Settembre 2021 by A&S
Dalla creazione del Sistema di assistenza amministrativa e cooperazione alle frodi alimentari (sistema AAC-FF) nel 2016, le richieste di cooperazione degli Stati membri in merito a casi sospetti di frode nella filiera agroalimentare sono aumentate costantemente. Tra il 2016 e il 2019 sono state inviate attraverso il sistema un totale di 861 notifiche, con un aumento dell’85% del numero di
frodirapportotransfrontaliereunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Report ICQRF: oltre 70mila controlli effettuati sugli alimenti, anche sul web

04 Aprile 2021 by A&S
È on line sul sito del Mipaaf il Report 2020 dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare e dei consumatori, e nel contrasto alla criminalità agroalimentare.
controlli ufficialifrodiICQRF
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Frodi nei prodotti ittici: come difendersi

28 Novembre 2020 by A&S
Il mercato è molto vasto e, seppur raramente, può nascondere delle insidie sotto forma di frodi che nella maggior parte dei casi si limitano a intaccare le nostre risorse finanziarie, ma in qualche caso possono essere dannose per la salute.
frodipesceprodotti ittici
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

UE. Rapporto “La rete europea sulle frodi alimentare e il sistema di assistenza e cooperazione amministrativa 2019”

21 Maggio 2020 by A&S
Dal 2015, i membri della rete europea di frode alimentare si scambiano informazioni nell’ambito del sistema Administrative Assistance and Cooperation System (AAC). La AAC è un sistema informatico sviluppato e gestito dalla Commissione europea. Il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 della Commissione specifica le nuove regole per il funzionamento del sistema di AAC nell’ambito del sistema generale di gestione delle informazioni per i
frodirapportounione europea
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

ICQRF: pubblicato il Report sui controlli nella Filiera Agroalimentare durante l’emergenza Covid 19

15 Maggio 2020 by A&S
21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, al biologico e al settore oleario e vitivinicolo. Controlli serrati sui canali e-commerce, considerato l’incremento delle vendite on line e monitoraggio delle segnalazioni di pratiche sleali. E’ on line sul sito del Mipaaf il
controlli ufficialicovid-19frodiICQRFMIPAAF
Read more
  • Published in Controlli, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Controlli: pubblicato il “Report Attività Operativa ICQRF 2019”

20 Febbraio 2020 by A&S
55mila controlli, 513 interventi fuori dei confini nazionali e sul web. Oltre 390 notizie di reato, circa 72 milioni di kg di merce sequestrata per un valore di oltre 301 milioni di euro. È on line sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il Report 2019 dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi
frodiICQRFMIPAAFreport
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, Micotossine, NOTIZIE
No Comments

Regolamento sui controlli ufficiali 2017/625. Il rapporto “Mantenere il cibo sotto controllo”

24 Ottobre 2019 by A&S
Il regolamento sui controlli ufficiali riveduto (2017/625) introdurrà le seguenti modifiche principali: Maggiore trasparenza per le attività di controllo ufficiali svolte dagli Stati membri, compresa l’introduzione di un modulo standard per riferire sulle loro attività di controllo annuali; Regole più specifiche per combattere le frodi ; L’obbligo per gli Stati membri di effettuare controlli regolari e senza preavviso basati sul rischio; Multe più elevate: le sanzioni
2017/625Beuccontrolli ufficialifondifrodi
Read more
  • Published in Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Frode Hamburger in Francia: il comunicato stampa del Banco Alimentare Francese

21 Giugno 2019 by A&S
Le quattro associazioni francesi (Banques Alimentaires, Croix-Rouge française, Restaurants du Cœur et Secours populaire français) che beneficiano del Fondo Europeo per l’assistenza agli indigenti (FEAD) sono state vittime di una frode sulle “bistecche tritate congelate” offerte alle persone più bisognose da parte delle associazioni che forniscono aiuti alimentari a livello europeo. Lo scorso febbraio le associazioni, su loro iniziativa e come
associazioni alimentarifranciafrodihamburger
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP