Emergenza coronavirus: i laboratori IZSLER utilizzati per le analisi virologiche dei tamponi
10 Aprile 2020
Intervista a Giuseppe Merialdi Dirigente Struttura Complessa sede territoriale di Bologna Modena e Ferrara
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Mappe e siti: così i negozi si attrezzano per il delivery
09 Aprile 2020
Il panettiere di quartiere che arriva con la sfilatino fino a casa. Il fruttivendolo o il macellaio di zona che si ingegnano con la consegna a domicilio. Le cascine, le edicole oppure le farmacie che distribuiscono porta a porta. Il coronavirus ha segnato un’impennata nella richiesta e nel bisogno di delivery. Così, accanto ai rider dei grandi portali che seguono le regole ferree di non-contatto e alle liste d’attesa infinite
Il direttore generale FAO QU Dongyu ha condiviso la prospettiva della FAO sull’impatto della pandemia sulla sicurezza alimentare. Ha sottolineato che le principali preoccupazioni della FAO sono legate al miglioramento della resilienza della produzione agricola e alla protezione delle catene di approvvigionamento. Tutti i paesi dovrebbero salvaguardare i propri sistemi alimentari per evitare che una crisi nutrizionale aggravi
Limoni come l’oro, il prezzo raddoppia: effetto coronavirus
09 Aprile 2020
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi. Le esportazioni di limoni – sottolinea la Coldiretti – sono sottoposte addirittura a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario. L’emergenza
La rivoluzione del food delivery: il 74% di chi ha comprato online nell’ultimo mese non lo aveva mai fatto prima
09 Aprile 2020
Con un parallelo un tantino macabro, ma vero, si potrebbe dire che in questi difficili giorni di coronavirus imperante, ad ogni aumento del numero dei contagi è aumentato parallelamente l’accesso ai siti di e-commerce, portando al collasso le consegne di grandi catene mondiali di food – e della stessa Amazon – che sembrava una corazzata
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 aprile sui dati del giorno precedente LINK REPORT DEL 4 APRILE SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE
I diversi DPCM che si sono succeduti nel corso dell’emergenza Coronavirus hanno confermato la possibilità di portare fuori dalle abitazioni gli animali da compagnia per l’espletamento delle loro esigenze fisiologiche, in particolare l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 41 del 18/03/2020 ha stabilito che per “l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Banco alimentare: “Aiutateci a non abbandonare i poveri”
02 Aprile 2020
L’eccezionalità della sfida di Covid-19 e le attuali straordinarie misure di contenimento della diffusione del virus stanno mettendo a dura prova l’attività della Rete Banco Alimentare e delle tante Strutture Caritative convenzionate. Ad oggi con la sua attività Banco Alimentare assiste, attraverso 7.500 strutture caritative, 1.500.000 poveri, un’impresa della carità che rischia di incepparsi a
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
L’esperienza cinese qualcosa può insegnare anche lato retail e ristorazione, con le dovute differenze dovute a un mercato del lavoro meno elastico di quello cinese. Altra premessa: l’e-commerce cinese era, all’arrivo del Coronavirus, molto meglio equipaggiato di quello italiano, ma non dimentichiamo che la Sars nel 2002-2003, aveva già dato uno stimolo alle consegne a domicilio in Cina, contribuendo in
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Unione Europea: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale
02 Aprile 2020
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/30 del 31 marzo 2020 il Regolamento di Esecuzione 2020/466 della Commissione del 30 marzo 2020 relativo a “misure temporanee volte a contenere rischi sanitari diffusi per l’uomo, per gli animali e per le piante e per il benessere degli animali in occasione di determinate gravi disfunzioni dei sistemi di controllo degli
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
Esempi di cooperazione nella diagnostica COVID-19: One Health e tre Istituti Zooprofilattici Sperimentali
02 Aprile 2020
Il nostro mondo affronta la pandemia globale COVID-19 e molti partner del consorzio EJP di One Health hanno ruoli chiave nella gestione della situazione a livello nazionale in tutta Europa. Ad esempio, la FAO ha riconosciuto che è necessaria un’enorme processività per la capacità diagnostica richiesta. I laboratori veterinari hanno un’esperienza straordinaria nella diagnosi di malattie infettive anche in situazioni di