Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "ambiente"
  • Page 4

Come affrontare le sfide alimentari globali con il suolo?

24 Luglio 2023 by A&S
Come possiamo continuare a fornire cibo sano a una popolazione globale in costante aumento, visto il modo in cui produciamo, trasformiamo e distribuiamo gli alimenti? I nostri attuali sistemi alimentari non sono sostenibili e hanno implicazioni per la sicurezza alimentare, la salute, l’ambiente, l’economia e l’uguaglianza sociale. Il progetto CIRCLES, finanziato dall’UE, sta trovando soluzioni
ambientemicrobiomiricerca scientificasuolo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ricerca Scientifica
No Comments

Ambiente e salute: un evento di formazione che affronta “l’incertezza del dato”

09 Giugno 2023 by A&S
In data 9 giugno, presso il Centro Didattico UNIMORE del Policlinico di Modena si è tenuto un corso di formazione dedicato ai giornalisti e agli addetti ai lavori intitolato: “Ambiente e salute a cosa andiamo incontro?“. Organizzato da UNIMORE (Università degli studi di Modena e Reggio Emmilia), ISDE (Associazione medici per l’ambiente sezione Modena) e Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha
ambienteformazionesalute
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE
No Comments

Zootecnia e produzione di metano e CO2: dati a confronto

22 Maggio 2023 by A&S
Un importante articolo sulla sostenibilità delle attività zootecniche ed il loro impatto sull’ambiente è comparso sul numero del 13 febbraio scorso su “All about Feed” a firma del freelance Tony McDougal. Il giornalista riporta il pensiero espresso dal Professor Windisch dell’università di Monaco di Baviera in occasione di un webinar di “Shothorst Feed Research” (Long-Term
ambientebiomasseCO2metanozootecnia
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ispra: “Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi”

08 Maggio 2023 by A&S
Le emissioni italiane totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, sono diminuite del 19.9% tra il 1990 ed il 2021. Questa riduzione, riscontrata in particolare dal 2008, è conseguenza sia della riduzione dei consumi energetici e delle produzioni industriali a causa della crisi economica e della delocalizzazione di alcune produzioni industriali, ma anche della
ambientegas serraIspra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Direttiva UE emissioni industriali, allevamenti bovini lasciati fuori

28 Aprile 2023 by A&S
La decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali salva un settore cardine del Made in Italy e va incontro alle richieste di Coldiretti che per prima aveva denunciato l’assurdità scientifica di paragonare le stalle alle fabbriche e avviato una campagna di sensibilizzazione. La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo che
allevamentiambienteclimaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Monitoraggio della qualità dell’aria a Ravenna attraverso le api: il nuovo progetto Crea

27 Aprile 2023 by A&S
Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute sono ormai ben acclarati e riguardano problemi acuti e cronici, principalmente dell’apparato respiratorio e cardiovascolare (secondo le nuove linee guida dell’OMS all’inquinamento atmosferico sono associate globalmente circa 7 milioni di morti premature all’anno, di cui circa 400.000 in Europa). La qualità dell’aria, pertanto, e il suo monitoraggio sono
ambienteapiCreaRavenna
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Salute-ambiente-biodiversità-clima: oltre 900.000 euro dal Piano complementare al PNRR per nuovi progetti di ricerca applicata

24 Ottobre 2022 by A&S
A partire dal 19 ottobre 2022, ci sarà un mese di tempo per partecipare al bando del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza che finanzia due progetti di ricerca nell’ambito del programma “Salute-ambiente-biodiversità-clima”. Al primo è dedicato un finanziamento di 699.593 euro per progetti di ricerca applicata per l’accesso universale all’acqua
ambientebandibiodiversitàclimasalute
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Cambiamenti climatici: installata una nuova boa ondametrica al largo di Cesenatico

10 Ottobre 2022 by A&S
Giovedì 13 ottobre Arpae Emilia-Romagna ha installato una nuova boa ondametrica al largo di Cesenatico. È il primo di una serie di interventi di potenziamento del sistema di  monitoraggio per l’adattamento della costa regionale ai cambiamenti climatici. La boa, che misurerà il moto ondoso e altri parametri meteo-marini, fa parte delle attività promosse e finanziate dal progetto strategico AdriaClim del Programma di cooperazione
adriaclimaambienteboa ondametricacambiamenti climaticiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: il “corridoio verde” d’Italia

29 Settembre 2022 by A&S
Le ventidue aziende vivaistiche accreditate per la distribuzione sono attive dal 1° ottobre pronte a consegnare gratuitamente a cittadini, associazioni ed enti pubblici che ne facciano richiesta le piante di “Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. Inizia così la terza fase della distribuzione che ha raggiunto oramai quota un milione e 274mila: al primo posto delle
alberiambientecorridoio verdeitaliaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Plastica: e se la soluzione fosse il polietilene furanoato (PEF)?

20 Settembre 2022 by A&S
La plastica sta danneggiando il pianeta: è un dato di fatto. Tuttavia, che piacciano o no, i materiali plastici sono parte integrante della vita moderna, motivo per cui gli scienziati si sono concentrati su loro alternative ricavate dal petrolio non rinnovabile. Un polimero promettente è il polietilene furanoato (PEF), un’alternativa biocompatibile al 100 % al polietilene
ambientePEFplasticapolietilenericerca
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente
No Comments

Che clima sarà in Emilia-Romagna? Online le proiezioni climatiche su mappa

19 Settembre 2022 by A&S
Arpae ha realizzato una nuova mappa interattiva che consente di visualizzare l’infografica delle proiezioni climatiche 2021-2050, ottenute mediante la regionalizzazione statistica, per i territori e per le principali città dell’Emilia-Romagna. Una vista sintetica e chiara per conoscere il clima che potrebbe essere, secondo uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5) che presuppone la messa in atto di iniziative per la graduale stabilizzazione
ambientearpaeclimainfograficaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Orologio climatico: la campagna internazionale per il clima

26 Agosto 2022 by A&S
L’orologio climatico (#Climateclock) è un progetto, frutto della collaborazione fra artisti e scienziati, che ha l’obiettivo di svegliare le coscienze e far riflettere su quanto tempo resta al mondo per agire prima che un’emergenza climatica irreversibile alteri l’esistenza umana come la conosciamo. Gli enormi orologi installati in diverse città del mondo indicano:: in rosso quanto
ambienteclimaclimateclockorologio climaticoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP