L’Associazione regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna (ARAER), in accordo con l’Assessorato Agricoltura regionale e la Protezione Civile, ha attivato una serie di iniziative a sostegno delle attività agricole che possiedono animali da reddito e che a causa dell’alluvione e degli smottamenti dovuti alle frane, rischiano di esaurire nell’arco di pochi giorni le scorte alimentari da garantire al loro bestiame. È
- Published in Allevamento, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Regione Emilia-Romagna. Celiachia, al via un corso a distanza sulla piattaforma E-llaber
09 Maggio 2023
Imparare a gestire correttamente gli alimenti senza glutine con tecniche e istruzioni specifiche per ogni fase del trattamento dei prodotti, dalla lavorazione delle materie prime alla somministrazione ai clienti. Sono i contenuti del corso di formazione a distanza “Gestione della sicurezza degli alimenti senza glutine”, già disponibile sulla piattaforma digitale della Regione Emilia-Romagna E-llaber: un percorso didattico realizzato dal settore Prevenzione
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Si è tenuto venerdì 28 aprile 2023 presso la Sala Auditorium dell’IZSLER – Sez. di Forlì, in via Don E.Servadei,3 a Forlì l’evento: “Linee guida per la produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti nell’ambito della produzione primaria e delle imprese agricole in Regione Emilia-Romagna“. L’evento è stato presentato da Paolo Ghinassi (Programma aziendale Sicurezza Alimentare e Sanità
- Published in Regione Emilia-Romagna
Formazione: “I vent’anni del Comitato etico regionale”
07 Aprile 2023
Il 4 maggio 2023, presso l’Aula Magna del Complesso S. Cristina Dipartimento delle Arti – Università degli Studi di Bologna, piazzetta G. Morandi, 2 si terrà il corso di formazione dal titolo “I vent’anni del Comitato etico regionale”. Questa iniziativa pubblica è organizzata in occasione dei 20 anni dalla costituzione del Comitato etico regionale, avvenuta con LR
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nuovo corso FAD e-learning dal titolo “Regolamento (UE) 2016/429 e relativi regolamenti delegati e di esecuzione: approfondimenti operativi” ideato e coordinato dall’Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti, Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia- Romagna, realizzato grazie alla attiva partecipazione di tutte le Unità Operative veterinarie di sanità animale delle Aziende USL
- Published in FORMAZIONE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: situazione “siccità”
16 Marzo 2023
Da subito l’applicazione del cosiddetto Deflusso minimo vitale (Dmv) estivo, che consentirà a Consorzi di bonifica, aziende agricole e privati – titolari di concessioni – di prelevare e accumulare più acqua in caso di precipitazioni e possibilità di riempire i canali per uso ambientale oltre i volumi concessi per uso irriguo. Il provvedimento sarà approvato nella prossima seduta di
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
E’ stato pubblicato un nuovo video all’interno della nostra sezione “Sicurezza Alimentare” dal titolo: “Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte”. Il video, della durata di 10 minuti, racconta l’ “Igiene della mungitura nell’allevamento bovino: le buone pratice”. Video e testi Alimenti&Salute. Tratto da Igiene della mungitura, manuale di buone pratiche, AUSL Modena. Si
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste suina africana, primo incontro al Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare
01 Febbraio 2023
In seguito all’aggravarsi dell’epidemia di Peste suina africana, come confermato nei giorni scorsi dal ritrovamento di una carcassa in area montana esterna al territorio regionale ma limitrofa alla Provincia di Piacenza l’Assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, ha chiesto e ottenuto un confronto in sede nazionale per discutere ed affrontare in modo coordinato l’emergenza. Infatti, benchè al
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
EDITORIALE: Linee guida e approfondimenti tecnici a supporto delle Piccole Produzioni Agricole
09 Gennaio 2023
Editoriale n. 1 – Gennaio 2023 Il 28 settembre 2022 è stata approvata la Deliberazione della giunta regionale n. 1589, un documento che comprende linee guida operative utili alle piccole imprese agricole emiliano-romagnoli. Fondamentale il ruolo propositivo svolto dal Forum dell’Economia Solidale. A CHI SI APPLICANO LE LINEE GUIDA Le linee guida della delibera si applicano
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna a Bruxelles: “no al Nutriscore”
01 Dicembre 2022
“Bene il rinvio da parte della Commissione europea dell’etichetta Nutriscore dopo la contrarietà dell’Italia. L’Emilia-Romagna continua la sua azione di sensibilizzazione verso le altre Regioni e le istituzioni comunitarie sui temi della sicurezza alimentare, della qualità e della tutela dei prodotti Dop e Igp”. È la posizione dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, che a Bruxelles ha
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, Regione Emilia-Romagna
“Sano come un pesce”: Alimenti&Salute a SEALOGY
10 Novembre 2022
SEALOGY® è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. La manifestazione, nella sua seconda edizione, si terrà a Ferrara dal 16 al 18 novembre 2022, interamente in presenza. Lo stand istituzionale della Regione Emilia-Romagna offre uno spazio di accoglienza e informazione sull’economia blu della Regione, dedicato alla promozione della competitività della pesca e acquacoltura, alla valorizzazione della qualità della
- Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Regione Emilia-Romagna: nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
26 Ottobre 2022
Nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione da parte della Regione Emilia-Romagna, che si aggiudica quasi 1,9 milioni di euro di finanziamenti statali con un progetto che ha ottenuto il via libera dal ministero della Salute. Le risorse provengono dal fondo nazionale – istituito dal Governo nella legge di bilancio 2021 – che complessivamente mette a disposizione
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE