Obesità in Italia: è più frequente negli uomini e fra le persone con difficoltà economiche
24 Agosto 2023
I dati del sistema di sorveglianza PASSI d’Argento nel quadriennio 2017-2020 relativi a peso e altezza portano a stimare che la maggior parte degli ultra 65enni (58,1%) sia in eccesso ponderale: il 43,9% in sovrappeso e il 14,2% obeso. L’eccesso ponderale è una condizione meno frequente con l’avanzare dell’età (il sovrappeso passa dal 46,3% nella classe 65-74 anni al 36,7% negli
No Comments
Il consumo di bevande analcoliche è chiaramente correlato all’aumento dei casi di sovrappeso e obesità tra gli adolescenti. La conferma proviene da uno studio anglo-giapponese, pubblicato su Jama Network Open. I ricercatori della Queen Mary University di Londra e dell’Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro di Kanagawa hanno esaminato i livelli di
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Studio: il freddo contro l’obesità
19 Maggio 2023
La criostimolazione (esposizione al freddo estremo per un breve periodo di tempo) potrebbe combattere l’obesità: lo suggerisce una ricerca presentata al Congresso Europeo sull’Obesità (ECO) di Dublino. Il freddo migliora i livelli di colesterolo e di altri grassi nel sangue; inoltre gli obesi sottoposti a freddo estremo hanno anche registrato una maggiore riduzione del girovita
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Per venire incontro a un’esigenza informativa volta a facilitare la lettura dei dati che emergono dall’epidemia di Covid-19, le sorveglianze nazionali PASSI e PASSI d’Argento, dedicate rispettivamente alla popolazione di 18-69 anni e di 65 anni ed oltre, hanno inserito nei loro questionari un modulo composto da una serie di domande per indagare la percezione
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Seguire un’alimentazione equilibrata e fare attività fisica in modo costante: semplici regole per mantenere uno stile di vita sano e non ingrassare. Perché l’obesità è una patologia importante, che colpisce una buona parte della popolazione mondiale sia in età adulta che infantile, mettendo a rischio la salute. Il primo passo per affrontare il problema – oltre a
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: “Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità”
15 Settembre 2022
L’obesità incide profondamente sullo stato di salute poiché si accompagna a importanti malattie quali il diabete mellito di tipo 2, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e altre condizioni morbose che, in varia misura, peggiorano la qualità di vita e ne riducono la durata. Sovrappeso e obesità sono, inoltre, tra i principali fattori di rischio oncologico.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Secondo l’indagine OKkio 2019 in Emilia-Romagna il 26% dei bambini di 8-9 anni è in eccesso ponderale (19% in sovrappeso e 7% con obesità), la prevalenza diminuisce nell’adolescenza: 18% negli 11enni, 15% nei 13enni e 15% nei 15enni (HBSC 2018). Sulla base dei dati PASSI relativi al quadriennio 2018-2021, si stima che in Emilia-Romagna l’eccesso
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete e obesità: nuovi obiettivi entro il 2030 da parte dell’Assemblea Mondiale della Sanità
30 Maggio 2022
I delegati dell’Assemblea Mondiale della Sanità hanno approvato un numero record di raccomandazioni relative alle malattie non trasmissibili (NCD) come cancro, diabete, malattie cardiache e polmonari, nonché alla salute mentale e ai loro fattori di rischio. È stato anche concordato un nuovo piano d’azione per il meccanismo di coordinamento globale sulla prevenzione e il controllo delle malattie
- Published in Diabete, FAO OMS, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Lo Health and Care Bill, varato in Inghilterra il 28.4.22, introduce lo stop alla pubblicità di cibo spazzatura (HFSS, High in Fats, Sugar and Sodium), a partire da ottobre 2022. Questa misura si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di lotta a obesità, sovrappeso e malattie correlate (NCDs) introdotta dal governo inglese a luglio 2020. I c.d. NCDs (Non-Communicable Diseases) –
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Indagine “Aspetti della vita quotidiana”. Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport
05 Maggio 2022
Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport. L’Istat descrive un quadro allarmante nella sua indagine 2021 sui fattori di rischio per la salute. Si tratta precisamente dell’indagine sugli “Aspetti della vita quotidiana” dell’Istat dedicata ai fattori di rischio per la salute condotta nel corso 2021 su 45mila persone. Si
- Published in Abitudini Alimentari, Alcol, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
OMS: “Sovrappeso e obesità sono fra le principali cause di morte e disabilità in Europa”
05 Maggio 2022
Il 3 maggio 2022 l’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha presentato e pubblicato il Rapporto 2022 sull’obesità nella Regione che evidenzia tassi di sovrappeso e obesità che hanno raggiunto proporzioni epidemiche in questa parte del mondo. Dal documento emerge che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 (29%
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE