Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Ministero della Salute"
  • Page 5

Celiachia in Italia: i dati della relazione annuale al parlamento 2020

22 Aprile 2022 by A&S
La celiachia è un’enteropatia infiammatoria, la stima della sua prevalenza si aggira intorno all’1%: è stato calcolato che nella popolazione italiana il numero totale di celiaci si aggiri intorno ai 600.000, contro gli oltre 233.000 ad oggi diagnosticati. I dati italiani vengono pubblicati ogni anno nella Relazione al Parlamento, di cui l’ultima è stata pubblicata
celiachiaepicentroministero della saluterapporto 2020
Read more
  • Published in Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata nazionale della salute della donna

22 Aprile 2022 by A&S
Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus. La Giornata, giunta quest’anno alla settima edizione,  è un’occasione per porre al centro dell’attenzione i temi legati alla salute della donna e alla sua tutela, dalla promozione di comportamenti
alimentazione sanadieta correttadieta mediterraneagiornata nazionale della salute della donna
Read more
  • Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Pubblicato il Piano Nazionale per la Ricerca dei Residui (anno 2022)

05 Gennaio 2022 by A&S
Il Piano Nazionale per la ricerca di Residui (PNR) è un piano di sorveglianza del processo di allevamento degli animali e di prima trasformazione dei prodotti di origine animale che mira a: svelare i casi di somministrazione illecita di sostanze vietate svelare i casi di somministrazione abusiva o impropria di sostanze autorizzate verificare la conformità
ministero della salutepiano nazionale residui
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Piano nazionale 2022 per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei prodotti alimentari

03 Gennaio 2022 by A&S
Approvato dal Coordinamento interregionale, ha lo scopo di programmare e coordinare le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati di occorrenza ai fini della valutazione dell’esposizione del consumatore. Fornisce indicazioni alle Autorità delle Regioni e delle Province autonome relativamente alla pianificazione del controllo ufficiale dei “contaminanti” nei
alimenticontaminanticontrolli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Tenete le malattie animali fuori dall’Unione Europea”

22 Dicembre 2021 by A&S
“Tenete le malattia animali fuori dall’Unione Europea” e “Le malattie non rispettano le frontiere” sono una serie di locandine stampabili proposte dal Ministero della Salute tradotte in italiano da quelle ufficiali del sito della Comunità Europea. Le pubblichiamo qui di seguito.                                   
alimentiexportministero della saluteviaggi
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Alimenti, Igiene alimenti, Import-Export, Malattie trasmesse da alimenti, Ministero della Salute, NOTIZIE, Rintracciabilità, Selvatici, Sicurezza
No Comments

Ministero della Salute. Echinococcosi cistica: conoscenze attuali e suggerimenti per la prevenzione e il controllo della diffusione

09 Dicembre 2021 by A&S
L’Echinococcosi cistica (EC) è una malattia cronica disabilitante di origine parassitaria, diffusa in tutto il mondo e storicamente endemica in Italia, che costituisce un caso esemplare di one-health, coinvolgendo l’uomo, i cani, gli animali da reddito, l’ambiente e i prodotti alimentari. Su scala internazionale, nonostante lo svolgimento di importanti programmi di ricerca, sussistono ancora numerose incertezze
echinococcosimalattieministero della saluteparassita
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Ministero della Salute: dieta iperproteica e dieta ipoglucidica

03 Dicembre 2021 by A&S
E’ emerso negli ultimi anni, presso la comunità scientifica e non, un interesse notevole rispetto alle “dottrine dietetiche”, finalizzate non solo al calo ponderale nella popolazione obesa ( con particolare riferimento alla prevenzione e alla cura della sindrome metabolica e del diabete di tipo 2) ed alla preservazione della massa magra muscolare a scapito della
dietaiperproteicaipoglucidicaministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti speciali per alimentazione particolare, Dieta, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute, Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1

29 Novembre 2021 by A&S
Ministero della Salute, Influenza aviaria ad alto patogenicità H5N1, dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria. Istituzione Zur Una nota dell’Ufficio 3 – Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi della Direzione
influenza aviariaministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”

24 Novembre 2021 by A&S
In concomitanza della pubblicazione dell’undicesimo rapporto annuale sulla sorveglianza europea delle vendite di medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici, predisposto dall’Agenzia Europea per i medicinali è online anche la relazione nazionale contenente l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, per il periodo di riferimento 2019-2020, pubblicato dal Minisero della Salute. Con l’emanazione del Piano Nazionale
antibiotico resistenzaministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica”

23 Novembre 2021 by A&S
L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio, ha spinto il Ministero della salute ad elaborare documenti di indirizzo relativi alla ristorazione collettiva: Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica
linee guidaministero della saluteristorazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Ministero della Salute: Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-resistenza

18 Novembre 2021 by A&S
Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-resistenza (PNCAR), varato dal Ministero della Salute nel 2017 fino al 2020, è stato prorogato anche per l’anno 2021. Nel Piano sono stati individuati sei ambiti di intervento: Sorveglianza Prevenzione e controllo delle infezioni Uso corretto degli antibiotici – compresa “Antimicrobial Stewardship” Formazione Comunicazione e Informazione Ricerca e Innovazione Il PNCAR rappresenta, infatti,
antimicrobico-resistenzaministero della salutePiano nazionale antimicrobico resistenza
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Coccodrillo allevato nel Nilo: ok da parte del Ministero della Salute per la commercializzazione della carne

12 Novembre 2021 by A&S
In Europa c’è un interesse crescente nei confronti di alimenti nuovi ed esotici come le carni di coccodrillo, alligatore, lucertole, serpenti o tartarughe la cui vendita fino ad ora è stata sempre vietata. Qualcosa è cambiato con la pubblicazione di una nota del ministero della Salute datata 05/11/2021 che ha dato il via libera alla commercializzazione della carne di coccodrillo, anche
carnecoccodrilloimportazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Selvatici, Sicurezza
No Comments
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP