Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 12

UE e Cina: accordo bilaterale per proteggere 100 indicazioni geografiche europee

08 Novembre 2019 by A&S
L’UE e la Cina hanno concluso oggi i negoziati relativi ad un accordo bilaterale per proteggere da imitazioni e usurpazioni 100 indicazioni geografiche europee (IG) in Cina e 100 IG cinesi nell’UE. Questo accordo storico dovrebbe determinare vantaggi commerciali reciproci e una domanda di prodotti di elevata qualità da entrambe le parti. Onorando gli impegni
accordocinaeuropaindicazioni geografiche europee
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La Corte europea è favorevole ai “fagi anti-Listeria”

28 Ottobre 2019 by A&S
In assenza di un quadro giuridico, la Corte di giustizia europea consente alle aziende alimentari l’uso dei fagi anti- Listeria su tutti i cibi pronti. I fagi (batteriofagi) che uccidono specificamente la Listeria possono essere usati durante la trasformazione agro-alimentare per prevenire la diffusione di questi microorganismi. 
batteriofagi
Read more
  • Published in Microbiologia, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

In Irlanda del Nord i controlli veterinari restano “europei”

19 Ottobre 2019 by A&S
L’Irlanda del Nord resterà allineata alle regole Ue che riguardano la legislazione sanitaria e i controlli veterinari su merci e prodotti. Con l’accordo sulla Brexit, raggiunto oggi a Bruxelles, non c’è più un “irish border problem”. L’Ulster resterà nell’area doganale britannica beneficiando dei futuri accordi commerciali del Regno Unito con i Paesi Terzi: tali saranno
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Dazi Usa: di che si tratta?

10 Ottobre 2019 by A&S
Il Governo USA ha deciso di appesantire i dazi doganali sulle merci importate dall’Unione Europea (UE). Gli scambi commerciali riguardano molti beni e tra quelli maggiormente “sensibili” ci sono gli alimenti che interessano in modo particolare il nostro Paese. E’ infatti noto che quelli “made in Italy” sono particolarmente richiesti negli USA. Il regalo più gradito che un italiano può fare a
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: misurazione dello spreco alimentare

02 Ottobre 2019 by A&S
La comunicazione sull’economia circolare invita la Commissione a elaborare una metodologia comune dell’UE per misurare gli sprechi alimentari in modo da sostenere il raggiungimento dell’obiettivo 12.3 dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sugli sprechi alimentari e massimizzare il contributo di tutti gli attori della catena del valore alimentare. La decisione delegata che istituisce una metodologia comune dell’UE per misurare
gazzetta ufficialemisurazione spreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Parlamento europeo: nessun brevetto su vegetali e semi ottenuti con processi naturali

26 Settembre 2019 by A&S
Il Parlamento Europeo ha rinnovato il proprio appello per un accesso senza barriere al materiale di selezione. Il PE desidera che gli agricoltori in tutta Europa abbiano la possibilità di innovare per trovare soluzioni alla crisi del clima e alle fitopatie di nuova comparsa. Alle ricche multinazionali non deve essere consentito di imporre brevetti sulla
agricolturabrevettiprodotti biologiciunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Il nuovo green deal: più ambiente dalla stalla alla tavola

25 Settembre 2019 by A&S
Un nuovo “green deal europeo”- E’ stata la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a parlare di un nuovo green deal europeo, basato sulla revisione della legislazione comunitaria per conseguire, al meglio, gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova strategia “Farm to Fork” lungo tutti gli anelli della catena alimentare, dalla
impatto ambientale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Carbon storage: l’agricoltura può mitigare l’effetto serra

24 Settembre 2019 by A&S
“L’accumulo di carbonio nel suolo migliora la struttura e la qualità del suolo, aiutando l’agricoltura ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Il terreno in buone condizioni è anche più produttivo e porta vantaggi economici agli agricoltori “, ha affermato il Ministro finlandese Jari Leppä che presiede il semestre europeo del Consiglio Europeo.
effetto serra
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Obiettivi “Sviluppo Sostenibile”: parola all’Unione Europea

19 Settembre 2019 by A&S
Il presente documento riepiloga le prestazioni dell’UE per quanto riguarda gli OSS (Obiettivi Sviluppo Sostenibile). Per ciascun obiettivo vengono descritte la situazione attuale dell’UE, le tendenze dello sviluppo e la posizione dell’Unione rispetto al contesto mondiale. Vengono inoltre specificati i  progressi​ previsti nell’UE fino al 2030, i fattori che guideranno la transizione verso un’Europa sostenibile e quelli che potrebbero
europaobiettivi sviluppo sostenibile
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Unione Europea: che cos’è l’agricoltura biologica

05 Settembre 2019 by A&S
Le nuove norme sulla produzione biologica sono pensate per garantire la qualità degli alimenti, proteggere l’ambiente e assicurare il benessere degli animali lungo tutta la catena di produzione. Sono compresi nella definizione anche tutti gli altri stadi della catena produttiva (fornitura di materie prime, trasformazione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e vendita al dettaglio). Il regolamento dell’UE sulla
biologiconormeunione europea
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Frutta, verdura e latte nelle scuole: la UE per il 2019/2020 fornirà 30milioni all’Italia

05 Settembre 2019 by A&S
Con il nuovo anno scolastico riparte il programma latte, frutta e verdura nelle scuole, co-finanziato dalla Politica agricola comune dell’Ue. Per il 2019/20, il bilancio Ue fornirà 250 milioni di euro, di cui circa 30 andranno all’Italia. Le risorse sono distribuite in base al numero di studenti, il livello di sviluppo regionale e gli utilizzi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

USA: firmato l’accordo per vendere più carne bovina americana nell’Unione europea

08 Agosto 2019 by A&S
Donald Trump ha annunciato che la Ue e gli Usa hanno firmato un accordo per risolvere definitivamente i loro vecchi contenziosi sulle esportazioni di carne bovina americana. “E’ una vittoria immensa” per gli allevatori americani, ha esultato. L’accordo di principio, annunciato a metà giugno, prevede una quota maggiore per la carne bovina Usa “di alta
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP