Empori solidali: il fiore all’occhiello dell’Emilia-Romagna
26 Settembre 2023
Piccoli market in cui le persone fanno la spesa gratuitamente: scegliendo prodotti alimentari – secchi, freschi e in qualche caso anche surgelati – ma anche articoli per la scuola, vestiti, giocattoli o prodotti per l’igiene. Con un’ulteriore caratteristica virtuosa: i prodotti vengono raccolti attraverso donazioni di privati, supermercati e piccola distribuzione alimentare o organizzazioni del Terzo settore. Sono gli empori solidali,
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
CREA: “Chi segue le Linee Guida per una sana alimentazione butta via meno cibo e aiuta il pianeta”
04 Febbraio 2023
Come mangia chi spreca di meno? C’è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale? In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio, a queste domande ha provato a rispondere il progetto FAO WASTE, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ideato e coordinato dall’Osservatorio
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Spreco Alimentare: “Tutti i consumatori devono essere tutelati allo stesso modo dalle stesse norme di sicurezza alimentare”
04 Febbraio 2023
Il documento sintetizza l’impianto normativo e le regole omogenee a cui devono attenersi tutti i soggetti coinvolti nel processo di recupero, donazione e ridistribuzione degli alimenti; le caratteristiche che devono avere i prodotti donati; inoltre viene messo nero su bianco il ruolo dei competenti servizi delle Ausl. I donatori sono imprese del settore alimentare registrate e/o riconosciute
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
One Health, antimicrobico-resistenza e spreco alimentare: formazione Ordine dei Giornalisti
05 Luglio 2022
La Regione Emilia-Romagna, l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno concordato una serie di incontri di formazione dedicati all’approfondimento del Piano Regionale della Prevenzione e della Promozione 2021-2025. Il primo evento si è tenuto a Bologna presso la Sala 20 maggio della Terza Torre, ad aprire il ciclo formativo è
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato. A questo obiettivo guardano le ‘Linee guida per il recupero, la distribuzione e l’utilizzo di prodotti
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Confezionamenti a base di alghe marine, sacchetti biodegradabili prodotti con la fecola di patate: soluzioni innovative create per diminuire la quantità di rifiuti alimentari ridurre al contempo la nostra dipendenza dalla plastica esistono già. Come può tuttavia un’azienda decidere quale sia l’imballaggio che si adatterà meglio al proprio prodotto? In che modo possono essere definiti
- Published in Ambiente, AMBIENTE, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022
05 Aprile 2022
Si è tenuta martedì 5 aprile a Roma la Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network e intitolata “La sfida della ripresa passa dall’economia circolare“. Durante l’evento è stato presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che valuta le performance del Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo nell’ambito della transizione ecologica. Il rapporto
- Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Alimenti&Salute: consigli per un Natale sicuro e senza sprechi
24 Dicembre 2021
Un Natale sicuro e senza sprechi: è possibile ma dipende anche da voi Alimenti & Salute · Un Natale sicuro e senza sprechi Alimenti&Salute, nell’augurare buone feste, ricorda alcuni accorgimenti fondamentali da mettere in pratica: moderare, evitare, conservare, non buttare, distribuire o riutilizzare. Basta seguire cinque semplici consigli: Contieni la spesa: non comprare più di quello che metterai
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
“Se non è sicuro, non è cibo”. Nel 2023 pronta una legge europea per la sostenibilità alimentare
10 Dicembre 2021
La Commissione Europea sta lavorando ad una proposta legislativa per un sistema alimentare sostenibile. L’iter, iniziato a settembre, proseguirà nei primi mesi del 2022 con una consultazione pubblica, per poi concludersi verso la fine del 2023 con la presentazione della proposta di regolamento. Attualmente, sono stati presentati dalla Commissione gli esiti della valutazione d’impatto sui
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
L’idea di base è quella di identificare le informazioni più importanti riguardo la composizione di ogni prodotto cosicché possa essere riutilizzato o trattato correttamente nei centri di smaltimento dei rifiuti. L’Ue punta alla neutralità climatica entro il 2050, ma per raggiungerla sarà necessario affrontare i temi del consumo eccessivo e della disposizione dei rifiuti. Al
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Spreco Alimentare
“Vivere a #sprecozero 2021”: ecco i vincitori
02 Dicembre 2021
Un’indagine promossa da Waste Watcher International, in collaborazione con Ipsos e Università di Bologna, ha preso in esame otto Paesi assegnando il primo posto in classifica all’Italia con 529 grammi di cibo sprecato pro-capite nell’arco di una settimana. E gli alimenti più sprecati dalle famiglie italiane sono frutta fresca (37%), verdure (28%), cipolle, aglio e tuberi (25%),
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura?
18 Ottobre 2021
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del CREA, con uno studio – pubblicato sulla rivista internazionale Foods – che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare