Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "SANA ALIMENTAZIONE"
  • Page 24

Il latte materno: un antibiotico naturale

18 Ottobre 2019 by A&S
Nel latte materno scoperta una sostanza antimicrobica (una sorta di antibiotico naturale) che difende da batteri pericolosi e favorisce la crescita di microrganismi buoni nell’intestino del bebè. La scoperta si deve a Donald Leung, del National Jewish Health ed è stata riportata sulla rivista Scientific Reports. Il composto si chiama GML ed è una sorta
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Firmata la “Carta dei diritti e dei doveri della persona con obesità”

10 Ottobre 2019 by A&S
“L’obesità è una malattia potenzialmente mortale, riduce l’aspettativa di vita di 10 anni, ha gravi implicazioni cliniche ed economiche, è causa di disagio sociale spesso tra bambini e gli adolescenti e favorisce episodi di bullismo. Eppure, l’Italia e l’Europa, sino ad oggi, hanno guardato altrove! Per questo si richiede un impegno sinergico da parte delle
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Associazione Italiana Celiachia: la celiachia è in aumento, specialmente nelle aree metropolitane

03 Ottobre 2019 by A&S
La celiachia è in continuo aumento. La stima secondo cui ne soffrirebbe l’1% della popolazione, circa 600.000 persone, dopo 20 anni è purtroppo da rivedere al rialzo: un nuovo studio italiano indica che la prevalenza è in crescita, specialmente in alcune aree metropolitane, e sta sfiorando il 2%, quasi un milione di casi. Secondo gli
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dieta chetogenica: tanto entusiasmo e poche prove

26 Settembre 2019 by A&S
La dieta chetogenica è un regime alimentare che fornisce in genere meno di 800 kcal/giorno e meno di 50 g/giorno di carboidrati, con un apporto di proteine non eccessivo ma sufficiente. Una recente pubblicazione su JAMA conclude dicendo che: “L’entusiasmo diffuso per le diete chetogeniche nel trattare l’obesità e il diabete supera le evidenze a nostra disposizione”. Nel campo
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Celiachia spesso asintomatica nei parenti di chi ne soffre

26 Settembre 2019 by A&S
Uno studio della May Clinic ha rilevato che nel 44% dei casi i parenti di primo grado dei soggetti con la celiachia presentano la condizione senza manifestare alcun sintomo, oppure con sintomi atipici.  Lo studio. 
Imad Absah e colleghi, della Mayo Clinic, hanno studiato 104 pazienti con malattia celiaca, che nel complesso avevano 477 parenti di primo
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Diabete, l’obesità aumenta di 6 volte il rischio di ammalarsi

19 Settembre 2019 by A&S
Il fattore di rischio più pericoloso per il diabete di tipo 2 è l’obesità. L’indicazione arriva da un nuovo studio presentato dai ricercatori dellA Università di Copenaghen al 55/o Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) che si è aperto a Barcellona. Lo studio, condotto su un campione di 9.556 soggetti, ha infatti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dieta, nutrizione, attività fisica e cancro: una prospettiva globale

06 Settembre 2019 by A&S
“Negli ultimi dieci anni è cresciuta la necessità di raccomandazioni autorevoli basate sull’evidenza su come ridurre il serio problema globale del cancro” si legge sul sito World Cancer Research Fund.  Il Continuous Update Project (CUP) è la più grande e aggiornata fonte di ricerca scientifica al mondo sulla prevenzione e la sopravvivenza del cancro attraverso
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

I dati “COSI” sull’obesità infantile in Europa. Per i bambini Italia al terzo posto, per le bambine Italia al quarto posto

28 Agosto 2019 by A&S
Nei Paesi della Regione europea Oms l’obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica, seppure con incidenze molto diverse tra i vari Stati. È quanto emerso dal XII meeting dell’iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi), che si è svolto a Bergen (Norvegia) il 13 e 14 giugno 2019. L’Italia partecipa al Cosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Integratori: alert del Ministero della Salute su prodotti dalla Cina

22 Giugno 2019 by A&S
Il Ministero della Salute riporta che attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi integratori alimentari provenienti dalla Cina e notificati in Italia da un operatore spagnolo: Marco Cordone. Questi prodotti riportano in etichetta ingredienti a base
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dieta: cibi ultra-processati oppure cibi proteici?

13 Giugno 2019 by A&S
Su Science Direct è uscito lo studio tra le diete a base di cibi ultra-processati e una dieta con cibi normali. C’è una continua guerra mediatica tra le diete che promuovono un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di proteine e altre a basso contenuto di grassi, oppure a base vegetale o vegano, e una lista apparentemente infinita
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Consumare spesso alimenti di origine industriale può indurre a mangiare di più

28 Maggio 2019 by A&S
Le campagne di educazione alimentare partono dall’assunto che il consumo eccessivo di cibi di origine industriale sia correlato a una maggiore probabilità di sviluppare fattori di rischio (ipertensione, ipercolesterolemia, obesità) o malattie (diabete, sindrome metabolica) in grado di minare la salute. Ma ora inizia a insinuarsi un altro dubbio: quello che il frequente consumo di alimenti troppo lavorati induca anche a mangiare
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Al Codex Alimentarius in Canada si discute dell’etichetta nutrizionale Front of Pack

16 Maggio 2019 by A&S
Oggi si svolge ad Ottawa, in Canada, la 45esima sessione del Comitato sull’etichettatura alimentare del Codex Alimentarius della Fao. Tra i temi prioritari in discussione ci sono le linee guida sul Front of Pack Nutritional Labelling (FOP).  Si tratta di un sistema di informazioni nutrizionali semplificate per gli alimenti preconfezionati che può includere simboli, grafica,
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Ultime notizie inserite

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

  • India, la biodiversità locale entra nelle mense scolastiche contro la malnutrizione

  • Limiti massimi di residui fitosanitari: modifiche degli allegati II e IV del Regolamento (CE) n. 396/2005

  • Regione Emilia-Romagna: “Mettiamo radici per il futuro”. Riparte la distribuzione gratuita di piante e alberi

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP