Oggi si svolge ad Ottawa, in Canada, la 45esima sessione del Comitato sull’etichettatura alimentare del Codex Alimentarius della Fao. Tra i temi prioritari in discussione ci sono le linee guida sul Front of Pack Nutritional Labelling (FOP). Si tratta di un sistema di informazioni nutrizionali semplificate per gli alimenti preconfezionati che può includere simboli, grafica,
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Obesità infantile, colpa degli zuccheri aggiunti
12 Maggio 2019
In Italia i dati recenti dello studio “Okkio alla salute” hanno messo in evidenza come 4 bambini su 10 siano in sovrappeso, con punte più alte nelle regioni del sud e del centro.L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra le misure di contrasto, ha incoraggiato i governi a prendere misure anche a livello politico per migliorare
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Censis da Tuttofood: per gli italiani il salutismo è la nuova frontiera dello stile alimentare
11 Maggio 2019
Per il 67% degli italiani in futuro vincerà l’attenzione al food salutare Per il 77% mangeremo meglio grazie a scienza e tecnologia Per il 71% i media dovrebbero parlare di più dei cibi che fanno bene Questi sono alcuni dei risultati della ricerca del Censis discussa a Tuttofood2019 all’evento di presentazione del nuovo format di Fiera Milano
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
In occasione del “Banana Day”, il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD), organismo sotto l’egida delle Nazioni Unite, ha rivelato alcuni interessanti segreti delle banane. Banana ancora verde: essendo estremamente basso l’indice glicemico significa che vengono digerite, assorbite e metabolizzate più lentamente; in questo caso l’apporto di glucosio nel sangue è più lento. Banane gialle: ottime
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
La borraccia è la scelta migliore per chi consuma abitualmente acqua del rubinetto e la vuole portare a riempire durante la giornata. Riutilizzare la bottiglietta dell’acqua è una soluzione a costo zero, ma le bottiglie di plastica in PET sono progettate per essere usate una sola volta.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ortoressia: quando il cibo giusto diventa un’ossessione
05 Aprile 2019
Pensate alla vostra dieta più di 3 ore al giorno? Pianificate i pasti con giorni di anticipo e vi sentite in colpa quando sgarrate? Mangiare in modo sano aumenta di molto la vostra autostima? Quando il cibo “giusto” diventa un’ossessione, si ha a che fare con l’ortoressia. Anche un team di ricercatori italiani, coordinato da Lorenzo Maria
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Secondo studio le sostanze chimiche presenti nelle polveri domestiche contribuiscono ad obesità infantile
26 Marzo 2019
Anche le sostanze chimiche presenti nelle polveri domestiche contribuirebbero allo sviluppo dell’obesità, in particolare all’aumento di cellule grasse nei bambini, secondo uno studio presentato all’incontro annuale della Endocrine Society di New Orleans.
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Quanto sale? Un nuovo studio alza la soglia giornaliera di sodio a patto di consumare alimenti ricchi di potassio.
19 Marzo 2019
I risultati dell’indagine condotta dal gruppo internazionale PURE su oltre 100 mila soggetti, seguiti per oltre 8 anni, suggeriscono che è lecito mangiare un po’ più ‘salato’ (senza superare però i 3-5 grammi di sodio al giorno), a patto però di aumentare l’assunzione di potassio con la dieta. Le attuali raccomandazioni dell’OMS suggeriscono invece di non
- Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
La dieta mediterranea alleata del nostro cervello
27 Febbraio 2019
Il cervello si può stimolare e riattivare a tavola seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata alleata dei nostri neuroni. Un recente studio dell’Università di Edimburgo ha sostenuto il ruolo della dieta mediterranea nel potenziamento della memoria e ringiovanimento del cervello. Si è dimostrato tramite risonanza magnetica che il cervello degli anziani che lungo il corso della loro esistenza avevano adottato la dieta mediterranea si
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Transglutaminasi, opportunità o rischio per i celiaci? L’enzima non compare in etichetta anche se viene usato per incollare carne e pesce
07 Febbraio 2019
La transglutaminasi è un enzima di origine batterica, che aggiunto alla farina del pane modifica il glutine permettendo di migliorare la struttura e di avere una maggiore capacità lievitante (1). L’enzima si usa anche per il pane e la pasta gluten free, perché le farine prive di glutine non sono in grado di creare il reticolo proteico indispensabile per
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Una nuova guida alle dimensioni delle porzioni aiuta coloro che mangiano troppo senza rendersene conto, è stata lanciata dai nutrizionisti britannici, per suggerire quanto cibo si dovrebbe mangiare durante il giorno per mantenersi in salute e aiutare a combattere la crisi dell’obesità. A riportare la notizia è il Guardian. La guida della British Nutrition Foundation (BNF) è stata progettata per integrare i consigli
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Celiachia, il ruolo degli additivi alimentari
10 Gennaio 2019
Un additivo alimentare, chiamato transglutaminasi microbica, potrebbe essere coinvolto nello sviluppo della celiachia. Lo sostiene uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics da due ricercatori tedeschi, dell’Aesku KIPP Institute di Wendelsheim, secondo cui la transglutaminasi microbica – un enzima batterico utilizzato per migliorare la consistenza e la durata del cibo nella preparazione industriale di prodotti di origine animale, latticini, prodotti da
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE