Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 22

Il decalogo delle buone pratiche: termina il progetto “Stop allo Spreco”

27 Giugno 2019 by A&S
Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi?  Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui  hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
Regione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Alimenti per celiaci. Dal 1 luglio in Emilia Romagna basterà presentare la tessera sanitaria

27 Giugno 2019 by A&S
Come avevamo anticipato ad aprile 2019, ricordiamo che a partire dal 1^ luglio 2019, in Emilia-Romagna per i circa 18mila cittadini affetti da celiachia sarà più semplice ’fare la spesa’: da quella data, infatti, la Regione renderà operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale, sostituendo l’attuale modalità di erogazione dei buoni cartacei con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai 124 euro, a seconda
celiachiaRegione Emilia-Romagnatessera sanitaria
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Agroalimentare, l’Emilia-Romagna continua a crescere: il Rapporto 2018

12 Giugno 2019 by A&S
L’agroalimentare dell’Emilia-Romagna consolida la propria posizione, sfiorando nel 2018 quota 4,7 miliardi di euro (+0,4%) di valore della produzione agricola (Plv). E questo dopo aver raggiunto nel triennio 2015-2017 numeri da primato. Si conferma, inoltre, il trend di crescita anche per l’industria alimentare (+0,5% il fatturato aggregato). Bene anche l’export delle eccellenze regionali, dal Parmigiano Reggiano ai vini di qualità, che migliora la
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’impegno dei Servizi Pubblici della Regione Emilia Romagna nella lotta allo Spreco Alimentare

28 Maggio 2019 by A&S
“Un confronto che sicuramente ha aperto nuovi spazi di interazione e collaborazione” questo il pensiero comune tra i partecipanti all’evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dal titolo “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” che si è tenuto il 27 maggio presso Fondazione Fico a Bologna; una giornata dedicata a uno dei temi più dibattuti a
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare”

23 Maggio 2019 by A&S
Obiettivo 2030 le Nazioni Unite: “…dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto” si legge nell’SDG (Sustainable Developmente Goals). Ma per arrivare a dei grandi obiettivi ci vuole un
formazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Regione ER: la prevenzione della listeriosi nei soggetti a rischio, immunodepressi, donne in gravidanza e anziani

20 Maggio 2019 by A&S
La listeriosi è una famiglia di batteri composta da dieci specie. Una di queste, Listeria monocytogenes, causa la listeriosi, una malattia che colpisce l’uomo e gli animali (fonte Efsa). Nel “Rapporto annuale sulle tendenze e le fonti di zoonosi 2017” pubblicato da Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ed Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e
Alimenti&SaluteinfograficalisteriosineonatiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Gins food – Gusto in salute” negli agriturismi dell’Emilia Romagna

19 Aprile 2019 by A&S
Le presenze in agriturismo aumentano del 15% in Emilia Romagna nel ponte di Pasqua e Pasquetta e per chi sceglierà di trascorrere le vacanze in uno dei 140 agriturismi di Terranostra sarà anche l’occasione per scoprire menu che valorizzeranno ulteriormente le proprie caratteristiche salutari. Lo annuncia Coldiretti Emilia Romagna all’indomani dell’adesione di Terranostra regionale al
Gins food
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutrizione, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Alimenti per celiaci. In Emilia Romagna basterà presentare la tessera sanitaria

11 Aprile 2019 by A&S
Pane, pasta, farina, pizza, snack, biscotti, tutti rigorosamente senza glutine. A partire dal 1^ luglio 2019, in Emilia-Romagna per i circa 18mila cittadini affetti da celiachia sarà più semplice ’fare la spesa’: da quella data, infatti, la Regione renderà operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale, sostituendo l’attuale modalità di erogazione dei buoni cartacei con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai
celiachiaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Emillia-Romagna: una nuova legge in difesa delle api

04 Aprile 2019 by A&S
La Regione Emilia-Romagna riconosce l’apicoltura come attività agricola zootecnica di interesse per l’economia agricola e utile per la conservazione dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali e per lo sviluppo dell’agricoltura in generale. La Nuova Legge dell’Emilia-Romagna sull’apicoltura ha i seguenti​ obiettivi e le linee strategiche di azione del Programma apistico poliennale in conformità agli
agricolturaapibiodiversitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 441 progetti finanziati nel settore agroalimentare

07 Marzo 2019 by A&S
In un convegno a Fico (Bologna) la Regione Emilia-Romagna ha fatto il punto sulle iniziative agroalimentari finanziate coi fondi europei: 441 i progetti di ricerca, sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie per il settore agroalimentare finanziati in gran parte dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) e dal Programma di sviluppo rurale (Psr). I progetti, una ventina dei
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’Emilia-Romagna in difesa dell’ape italiana. Nuova legge sull’apicoltura

27 Febbraio 2019 by A&S
L’Emilia-Romagna in difesa delle api, vere e proprie sentinelle dell’ambiente: attraverso l’impollinazione svolgono una funzione strategica per la conservazione della flora e contribuiscono così al miglioramento e al mantenimento della biodiversità. E proprio alla salvaguardia degli ecosistemi, barriere contro i danni prodotti dal cambiamento climatico, guarda la nuova legge sull’apicoltura approvata oggi dall’Assemblea legislativa, a 30 anni dall’ultimo provvedimento in materia
apiapicolturalegge regionaleprodotti fitosanitariRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

STOP allo spreco, il progetto educativo della Regione Emilia-Romagna

15 Febbraio 2019 by A&S
Più di 680 alunni e loro insegnanti hanno aderito al progetto pilota di educazione agro-alimentare “STOP allo spreco: il gusto del consumo consapevole”, che coinvolge scuole, fattorie didattiche e cittadinanza. Un progetto di educazione alimentare  fortemente voluto dall’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, finanziato con i fondi della Legge Regionale n.29/2002, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale e gestito da ALIMOS Soc. Coop di Cesena. Il progetto STOP allo spreco. Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i diversi
Regione Emilia-Romagnascuole superiorispreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
  • 20
  • 21
  • 22

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP