Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 21

18 novembre 2019: giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici

08 Novembre 2019 by A&S
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” .     ANTIBIOTICO RESISTENZA   Apri il nostro video     Apri la
antibiotico resistenzagiornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici AMRRegione Emilia-RomagnaWorld Antibiotic Awareness Week
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Celiachia. In Emilia-Romagna arrivano le Linee guida per diagnosi precoce e monitoraggio. Niente ticket per i follow-up

02 Novembre 2019 by A&S
Approvate dalla Giunta regionale per aumentare tempestività e sicurezza diagnostica, le Linee Guida per la diagnosi precoce e il monitoraggio della Celiachia nei bambini e negli adulti sono destinate ai medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. In regione quasi 18mila persone con celiachia accertata, curate gratuitamente grazie all’esenzione dal ticket. 
diagnosi celiachia
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sealogy, il primo salone italiano della Blue economy per pesca e acquacoltura

17 Ottobre 2019 by A&S
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale: Sealogy, l’innovativa rassegna organizzata da Ferrara Fiere che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 sancirà il debutto del capoluogo
ferrarafieraitticoRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Giornata dell’Alimentazione in Fattoria”

10 Ottobre 2019 by A&S
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
FAOgiornata mondiale alimentazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: l’acqua e il cambiamento climatico. Dalla siccità ai nubifragi

02 Ottobre 2019 by A&S
L’acqua sempre più protagonista del cambiamento climatico, come elemento indispensabile per la vita sulla terra e per la sua fragilità tra siccità e nubifragi, fenomeni che hanno interessato in modo sempre più frequente in questi ultimi anni anche l’Emilia-Romagna. Un tema al centro dell’agenda regionale che ha improntato la sua azione alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico con una strategia che
acquacambiamenti climaticiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Premi “Giordana Masetti” per la ricerca in materia di sicurezza alimentare

02 Ottobre 2019 by A&S
Scadenza il 25 ottobre 2019 per presentare domanda di partecipazione ai bandi istituiti da Europass, in partenariato con l’Università di Parma e l’EFSA, per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato in materia di sicurezza alimentare. I due premi, destinati a una tesi di laurea magistrale e una di dottorato discusse
laureaRegione Emilia-Romagnasicurezza alimentareuniversità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza
No Comments

Il frigo parlante: da oggi il tuo frigo si occupa anche di sicurezza domestica

25 Settembre 2019 by A&S
La sicurezza domestica raccontata da una calamita “parlante” da posizionare sul frigorifero di casa, per avere pillole aggiornate ogni settimana con consigli interessanti su numerosi argomenti utili nel quotidiano nelle nostre cucine. E’ un gadget che verrà consegnato, per la prima volta, a Bologna il 27 28 e 29 settembre 2019 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna durante
Alimenti&Saluteil frigo parlanteRegione Emilia-Romagnasicurezza domestica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “speciale funghi”

20 Settembre 2019 by A&S
Ogni anno si verificano in Italia casi di intossicazione, anche mortali, causati dall’ingestione di funghi velenosi. Raccogliete solo le specie di funghi commestibili che conoscete bene, se avete dei dubbi, rivolgetevi al più vicino Centro micologico o al Servizio Igiene degli Alimenti (SIAN), Dipartimento di Sanità Pubblica, della vostra Azienda Usl.   Le regole per la raccolta dei
alimentazionefunghinociviraccoltaregole
Read more
  • Published in Funghi, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Antibiotico resistenza ed etichettatura degli alimenti: le iniziative della Regione Emilia-Romagna al Villaggio Coldiretti a Bologna

19 Settembre 2019 by A&S
Una tre giorni che trasformerà Bologna in un “Villaggio contadino” a cielo aperto. Da venerdì 27 settembre fino a domenica 29, saranno previsti diversi eventi, tra i quali anche numerosi appuntamenti nello stand della Regione Emilia-Romagna (in piazza VIII Agosto di Bologna) a cui parteciperanno rappresentanti degli Assessorati Agricoltura, Sanità, APT e Lepida della Regione. Saranno
Alimenti&Saluteetichettatura alimentareRegione Emilia-Romagnastandvillaggio coldiretti
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: stanziati oltre 200mila euro per 10 borse di studio riservate ai Veterinari per la specializzazione post laurea

19 Settembre 2019 by A&S
Formare esperti con competenze specifiche nell’ispezione e nella vigilanza sanitaria degli alimenti di origine animale, nel controllo di tutte le fasi delle filiere produttive e, naturalmente, nella tutela del benessere degli animali. Con uno stanziamento complessivo che sfiora i 218 mila euro, la Regione Emilia-Romagna si è impegnata a finanziare dieci borse di studio (del valore annuo di 7.285 euro ciascuna) all’Università degli Studi di Parma per altrettanti veterinari che, dopo la laurea,
borsa di studioRegione Emilia-Romagnaveterinari
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018

18 Luglio 2019 by A&S
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
controllipiano nazionale residuiPNRRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Benessere animale: Regione e Polizia stradale insieme per un trasporto sempre più sicuro

05 Luglio 2019 by A&S
L’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Comando regionale della Polizia stradale prevede programmazione e servizi congiunti, formazione, gestione condivisa dei flussi informativi e interventi extra in caso di necessità L’obiettivo è potenziare ulteriormente le attività di controllo sul territorio – punto “nevralgico”, peraltro, di flussi di traffico in arrivo anche dai Paesi comunitari ed extra comunitari – lavorando a una programmazione congiunta degli
benessere animaleRegione Emilia-Romagnatrasporto animali
Read more
  • Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP