Antibiotici: la campagna della Regione Emillia-Romagna
18 Novembre 2019
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Per alcune infezioni comuni come raffreddore e influenza non servono: in questi casi la soluzione migliore è aspettare che l’infezione faccia il suo decorso naturale usando solo rimedi per alleviare i sintomi. Se si
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” . ANTIBIOTICO RESISTENZA Apri il nostro video Apri la
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Celiachia. In Emilia-Romagna arrivano le Linee guida per diagnosi precoce e monitoraggio. Niente ticket per i follow-up
02 Novembre 2019
Approvate dalla Giunta regionale per aumentare tempestività e sicurezza diagnostica, le Linee Guida per la diagnosi precoce e il monitoraggio della Celiachia nei bambini e negli adulti sono destinate ai medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. In regione quasi 18mila persone con celiachia accertata, curate gratuitamente grazie all’esenzione dal ticket.
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale: Sealogy, l’innovativa rassegna organizzata da Ferrara Fiere che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 sancirà il debutto del capoluogo
- Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Scadenza il 25 ottobre 2019 per presentare domanda di partecipazione ai bandi istituiti da Europass, in partenariato con l’Università di Parma e l’EFSA, per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato in materia di sicurezza alimentare. I due premi, destinati a una tesi di laurea magistrale e una di dottorato discusse
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza
Regione Emilia-Romagna: l’acqua e il cambiamento climatico. Dalla siccità ai nubifragi
02 Ottobre 2019
L’acqua sempre più protagonista del cambiamento climatico, come elemento indispensabile per la vita sulla terra e per la sua fragilità tra siccità e nubifragi, fenomeni che hanno interessato in modo sempre più frequente in questi ultimi anni anche l’Emilia-Romagna. Un tema al centro dell’agenda regionale che ha improntato la sua azione alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico con una strategia che
- Published in Acqua, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La sicurezza domestica raccontata da una calamita “parlante” da posizionare sul frigorifero di casa, per avere pillole aggiornate ogni settimana con consigli interessanti su numerosi argomenti utili nel quotidiano nelle nostre cucine. E’ un gadget che verrà consegnato, per la prima volta, a Bologna il 27 28 e 29 settembre 2019 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna durante
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
Regione Emilia-Romagna: “speciale funghi”
20 Settembre 2019
Ogni anno si verificano in Italia casi di intossicazione, anche mortali, causati dall’ingestione di funghi velenosi. Raccogliete solo le specie di funghi commestibili che conoscete bene, se avete dei dubbi, rivolgetevi al più vicino Centro micologico o al Servizio Igiene degli Alimenti (SIAN), Dipartimento di Sanità Pubblica, della vostra Azienda Usl. Le regole per la raccolta dei
- Published in Funghi, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antibiotico resistenza ed etichettatura degli alimenti: le iniziative della Regione Emilia-Romagna al Villaggio Coldiretti a Bologna
19 Settembre 2019
Una tre giorni che trasformerà Bologna in un “Villaggio contadino” a cielo aperto. Da venerdì 27 settembre fino a domenica 29, saranno previsti diversi eventi, tra i quali anche numerosi appuntamenti nello stand della Regione Emilia-Romagna (in piazza VIII Agosto di Bologna) a cui parteciperanno rappresentanti degli Assessorati Agricoltura, Sanità, APT e Lepida della Regione. Saranno
- Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: stanziati oltre 200mila euro per 10 borse di studio riservate ai Veterinari per la specializzazione post laurea
19 Settembre 2019
Formare esperti con competenze specifiche nell’ispezione e nella vigilanza sanitaria degli alimenti di origine animale, nel controllo di tutte le fasi delle filiere produttive e, naturalmente, nella tutela del benessere degli animali. Con uno stanziamento complessivo che sfiora i 218 mila euro, la Regione Emilia-Romagna si è impegnata a finanziare dieci borse di studio (del valore annuo di 7.285 euro ciascuna) all’Università degli Studi di Parma per altrettanti veterinari che, dopo la laurea,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018
18 Luglio 2019
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna