Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 195

Un’Africa senza dazi interni e barriere doganali: nasce l’ “Accordo continentale africano di libero scambio”

08 Agosto 2019 by A&S
La firma del Trattato di libero commercio continentale africano da parte di Benin e Nigeria, il Paese più popoloso e ricco del continente, è arrivata domenica 7 luglio, dopo 4 anni di negoziati. A oggi solo l’Eritrea rimane fuori, per via del conflitto con l’Etiopia, anche se sembra che il recente avvio del processo di
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme

23 Luglio 2019 by A&S
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze.  Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018

18 Luglio 2019 by A&S
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
controllipiano nazionale residuiPNRRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Buona estate 2019 da Alimenti&Salute

10 Luglio 2019 by A&S
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci!   GUARDA L’INFOGRAFICA  
Alimenti&Salutedietaeducazione alimentareestate
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Il diabete può accorciare fino a 6-7 anni la vita. Presentato il 12° Italian Diabetes Barometer Forum

10 Luglio 2019 by A&S
Si stima che in media una diagnosi di diabete all’età di 40 anni riduca l’aspettativa di vita di circa 6 anni negli uomini e di circa 7 anni nelle donne e che la metà di questa riduzione sia imputabile alle malattie cardiovascolari. Questi sono alcuni dei dati presentati nel Rapporto del 12th Italian Diabetes Barometer
diabeteRapporto Italian Diabetes Barometer
Read more
  • Published in Diabete, NOTIZIE
No Comments

Cottura al barbecue: dobbiamo preoccuparci?

10 Luglio 2019 by A&S
Quello che molti ignorano è che i nostri alimenti sono costituiti da migliaia di sostanze chimiche naturali in grado di reagire tra loro e che tali possibilità di reazione aumentano in cucina. A seconda del tipo di cottura possono formarsi nuove sostanze che potrebbero essere nocive per la salute dei consumatori. Il condizionale è d’obbligo perché soltanto
Read more
  • Published in ALIMENTI, Chimica alimenti, NOTIZIE
No Comments

A settembre il convegno: “Il coinvolgimento del medico veterinario igienista nel contesto one health”

10 Luglio 2019 by A&S
L’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (A.I.V.I.) organizza a Bari il XXIX Convegno Nazionale si svolgerà dall’11 al 13 Settembre 2019. Il programma preliminare aggiornato contiene informazioni per la presentazione dei contributi scientifici e le modalità di partecipazione.   Clicca qui per scaricare il programma completo.    
formazioneveterinari
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Tenete le malattie degli animali fuori dall’Unione Europea

10 Luglio 2019 by A&S
Consigli per chi torna da un viaggio: l’Unione Europea ricorda che “l’introduzione di prodotti di origine animale nella UE è soggetta a procedure di controlli e a controlli veterinari”.
animalimalattieunione europeaviaggi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Dalle larve degli insetti la rigenerazione di fanghi e scarti d’industria agroalimentare

09 Luglio 2019 by A&S
Utilizzare insetti che si nutrono di materia organica in decomposizione per la produzione di biocarburanti avanzati, materiali innovativi biodegradabili o fertilizzanti agricoli (ammendanti). È l’obiettivo di un progetto condotto da un team di ricercatori del Centro ENEA della Casaccia che punta ad alimentare le larve di un insetto saprofago (la saprofagia indica un regime alimentare animale basato su materia organica animale o
agroalimentareeneainsettiscarti
Read more
  • Published in Insetti, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Bambini, estate, alimentazione: ecco alcuni consigli

09 Luglio 2019 by A&S
Tempo d’estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. Proporre ai più piccoli un’alimentazione adeguata rappresenta anche in questo periodo un importante accorgimento da seguire per far sì che le vacanze siano davvero un momento di distensione e di benessere per tutti. Ecco qualche semplice regola da seguire.   Leggi anche: Mamma e papà: posso
alimentazionebambinidietaeducazione alimentareestate
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Benessere animale al trasporto, in estate stop al trasporto sopra i 30 gradi

09 Luglio 2019 by A&S
Limitare la movimentazione di animali vivi se la temperatura supera i 30 gradi. Il Ministero della Salute ricorda che, con il caldo estivo e l’aumento della temperatura, occorre programmare in modo adeguato il trasporto di animali da allevamento su lunghe distanze.   Consula la nota del 3 luglio 2019
benessere animaleministero della salutetrasporto animali
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments

Stima dell’OMS del carico effettivo delle malattie di origine alimentare

09 Luglio 2019 by A&S
Sebbene siano riconosciute alle Malattie di Origine Alimentare (MTA) un’elevata morbilità e mortalità, oltre al ruolo di significativo ostacolo nei confronti dello sviluppo economico mondiale, il carico effettivo (burden) di queste malattie non è ancora del tutto conosciuto. E’ per tale motivo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’iniziativa relativa al calcolo di una stima
malattie trasmesse da alimentiOMS
Read more
  • Published in FAO OMS, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197

Ultime notizie inserite

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

  • La fame nel mondo diminuisce, ma aumenta in Africa e Asia occidentale: il nuovo rapporto Sofy2025

  • Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota nei bambini, parte la fase nazionale

  • Microbiomi e olobiomi: alleati invisibili per una bioeconomia circolare sostenibile

  • Health4EUKids: tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile

  • Clima: la Corte Internazionale di Giustizia stabilisce gli obblighi legali degli Stati. Sentenza storica!

  • Studio: “Cigni sentinella dell’aviaria: così segnalano i focolai in Europa”

  • EFSA: “Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP