Ilaria Capua: come arginare il Covid:19, tele-lavoro, spesa a domicilio, insegnamento su piattaforme
26 Febbraio 2020
L’emergenza sanitaria che stiamo affrontando è una «sindrome simil-influenzale da Coronavirus». Dobbiamo quindi trattarla come un probabile brutta influenza: Covid-19 è un’infezione che provoca nella maggior parte dei casi sintomi lievi. In alcuni più gravi, e in altri, purtroppo, gravissimi. Esattamente come accade in ogni normale influenza stagionale. Questo però è il momento di opporre
No Comments
Zoonosi: come le malattie passano dagli animali all’uomo
26 Febbraio 2020
Il coronavirus (SARS-CoV-2), così come il virus della SARS, quello della MERS, gli ebolavirus e l’HIV, prima di contagiare gli umani era diffuso tra diverse specie di animali selvatici. Nel caso di SARS-CoV-2 non sappiamo ancora con certezza da quale specie sia avvenuto il cosiddetto spillover, cioè il passaggio alle persone, ma si sospetta che c’entrino i pangolini. Si ritiene
A PresaDiretta: “L’ultima ape”
20 Febbraio 2020
Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni in Europa abbiamo perso la metà delle specie di impollinatori, api selvatiche e farfalle. I tre quarti delle principali colture alimentari dipendono proprio da loro. Ma tutto il mondo degli insetti è al collasso: il 75 per cento degli insetti volanti è scomparso dalle nostre campagne. A PresaDiretta le testimonianze
Stato-Regioni e sicurezza degli alimenti: ecco il Piano di controllo nazionale pluriennale
20 Febbraio 2020
Sicurezza degli alimenti: il Titolo V del regolamento (UE) 2017/625 stabilisce che gli Stati Membri assicurano che i controlli ufficiali vengano effettuati sulla base di un Piano di Controllo Nazionale Pluriennale, la cui elaborazione e attuazione sono coordinate in tutto il territorio di propria competenza. Il principio del Piano è che la sicurezza degli alimenti
Ok a cereali, legumi e tisane per favorire il sonno dei bambini
20 Febbraio 2020
Il 35-40% dei bambini soffre di problemi di sonno durante la crescita. La percentuale aumenta nel primo anno di vita per la richiesta di poppate anche di notte. Un buon sonno e un’alimentazione sana sono connessi e per questo dalla Sipps, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, nell’ambito del progetto Nutripiatto, arrivano consigli per
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Zucchero killer dei virus
20 Febbraio 2020
Con qualche piccola modifica molecolare, lo zucchero può distruggere i virus in maniera sicura per l’organismo umano. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Science Advances da ricercatori dell’Università di Ginevra, dell’Università di Manchester e del Politecnico di Losanna, che sottolineano come questa strategia – che in laboratorio è risultata vincente contro l’Herpes simplex, l’epatite C, il dengue,
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
La faccenda delle etichette alimentari è stata brillantemente risolta con il Regolamento 1169/2011 chiedendo alle aziende alimentari di “etichettare” i propri prodotti con precise indicazioni sul valore nutrizionale espresso per 100 grammi di prodotto. Se di quel prodotto vengono indicate l’entità delle porzioni o delle unità di consumo, è consentita, ad integrazione, una dichiarazione nutrizionale per porzione
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
“Progetto Sfide”: 20 istituti superiori scolastici in Emillia Romagna pronti alla “sfida”
20 Febbraio 2020
Sono i ragazzi di 20 istituti superiori scolastici dell’Emilia Romagna a scendere in campo e la partita si gioca proprio sul campo dell’alimentazione sostenibile. Sono giovani che stanno frequentando licei, istituti tecnici, agrari e professionali, e, grazie al progetto di scambio tra il Liceo Einstein di Rimini e il Normal Lyceum di Helsinki, si cimenta
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Corso di formazione AMR One Health” per i medici veterinari
20 Febbraio 2020
Da lunedì 2 marzo, sulla piattaforma FAD, sarà disponibile per i Medici Veterinari il “Corso di formazione AMR One Health”. La FAD ha lo scopo di mettere in comune le conoscenze e le competenze di base di Medici, Medici Veterinari e Farmacisti in relazione al tema dell’antimicrobico-resistenza (AMR), che troppo spesso, ancora oggi, non è pienamente conosciuto dal
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Obesità infantile, il numero è aumentato di 11 volte in 40 anni
20 Febbraio 2020
Inquinamento, cambiamenti climatici, obesità e overdose di marketing “minacciano da vicino la salute e il futuro di ogni bambino e adolescente nel mondo” e 250 milioni sotto i 5 anni rischiano di non raggiungere il loro potenziale di sviluppo. A denunciarlo è un nuovo Rapporto realizzato da Unicef, Organizzazione Mondiale della Sanità e Lancet, che
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Airc: la carne rossa fa venire il cancro? Facciamo chiarezza
20 Febbraio 2020
Due fettine di salame, una bistecca ai ferri, una salsiccia, il bollito, l’hamburger… e che dire dell’arrosto? Ma posso mangiarli? O rischio che mi venga un cancro? Da quando lo IARC – l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro – ha messo in guardia sul legame tra i tumori e le carni rosse – e
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Sale
Controlli: pubblicato il “Report Attività Operativa ICQRF 2019”
20 Febbraio 2020
55mila controlli, 513 interventi fuori dei confini nazionali e sul web. Oltre 390 notizie di reato, circa 72 milioni di kg di merce sequestrata per un valore di oltre 301 milioni di euro. È on line sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il Report 2019 dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi
- Published in Frodi e Sofisticazioni, Micotossine, NOTIZIE
