Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 153

I racconti della sanità pubblica nei macelli durante la pandemia

26 Giugno 2020 by A&S
Sul sito web Alimenti & Salute, sito tematico della Regione Emilia-Romagna dedicato alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, è stato pubblicato un video che racconta come si sono svolte le attività nei macelli dall’inizio della pandemia e quale è stato il ruolo dei Servizi veterinari. Un vero crash test che ha evidenziato quanto siano fondamentali il rispetto della biosicurezza
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Macelli italiani, testimonianze di neutralizzazione del rischio

26 Giugno 2020 by A&S
In Italia condizioni del tutto diverse. Il rischio zero “non esiste” ma l’Italia ha un modello di neutralizzazione del rischio. Testimonianze di Veterinari dei macelli. Mentre i vertici del mattatoio tedesco Tonnies dichiarano “Accettiamo le nostre responsabilità”, il dibattito sui focolai di Covid-19 in grandi stabilimenti tedeschi, americani e brasiliani assume i connotati del precariato
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Olio di fegato di merluzzo: cosa c’è da sapere

26 Giugno 2020 by A&S
L’olio di fegato di merluzzo si estrae dal fegato fresco del merluzzo e attualmente esistono dei metodi che consentono di ottenere un prodotto con caratteristiche organolettiche probabilmente migliori di quelle di un tempo. Un tempo si prendeva per il suo apporto di vitamine A e D presenti in quantità abbondanti. E’ particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi e in
integratoriolio di fegato di merluzzo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Il Regno Unito intende rendere legale l’editing genetico

26 Giugno 2020 by A&S
I membri della camera dei Lord intendono rendere legale l’editing genetico delle colture in Inghilterra, una mossa che secondo gli scienziati offrirebbe alla nazione la possibilità di sviluppare e coltivare varietà più resistenti e nutrienti. La normativa, inoltre, aprirebbe le porte all’editing genetico degli animali. La modifica verrà proposta quando il disegno di legge sull’agricoltura
editing geneticoleggeRegno Unito
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

Francia: divieto di usare denominazioni associate ai prodotti di origine animale per i prodotti contenenti proteine vegetali

26 Giugno 2020 by A&S
Nuove regole per l’origine in etichetta e per i nomi dei sostituti vegetali in Francia. È stata infatti approvata e pubblicata la legge sulla trasparenza delle informazioni sui prodotti alimentari, con l’obiettivo di rendere più chiare e comprensibili le etichette. Le principali misure della norma  legge riguardano nuovi obblighi sull’indicazione di origine di alcuni alimenti e
denominazionefranciaveganivegetariani
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Cambiamenti climatici e le malattie trasmesse dai “vettori”

25 Giugno 2020 by A&S
Un’equipe internazionale di scienziati capeggiata dall’EFSA ha sviluppato una metodologia per individuare e definire i rischi emergenti per la sicurezza degli alimenti e dei mangimi, la salute delle piante e degli animali e la qualità nutrizionale rispetto ai cambiamenti climatici. L’approccio – detto CLEFSA (“Il cambiamento climatico come motore dei rischi emergenti per la sicurezza
climaEFSAsicurezza alimentarevettori
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Estate 2020, attivo il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore, in relazione all’epidemia di Covid-19

25 Giugno 2020 by A&S
Pubblichiamo la locandina intitolata “Estate in salute: come proteggere i vostri bambini” mettendo in evidenzia i consigli inerenti alla SICUREZZA ALIMENTARE         • cuocere bene i cibi di origine animale • evitare di lasciare cibi deperibili (latte, latticini, carne, pesce etc.) fuori dal frigorifero • lavare accuratamente frutta e verdure che vengono consumate
bambinicaldoestateinfanziaministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Da febbraio a giugno 2020. I racconti della Sanità Pubblica nei macelli durante la pandemia

22 Giugno 2020 by A&S
Dalla fine di febbraio 2020 tutto è cambiato. Le industrie alimentari hanno continuato a lavorare per garantire la produzione di alimenti e hanno dovuto, da subito, cominciare ad organizzarsi per cercare di garantire oltre che produzioni sicure, anche le necessarie misure di protezione e distanziamento dei lavoratori. Stessa cosa per gli operatori del controllo ufficiale.
controlli ufficialicovid-19macelliveterinari
Read more
  • Published in Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Contro la cimice asiatica arriva la vespa samurai in aiuto alla produzione di frutta in Emilia Romagna

19 Giugno 2020 by A&S
A partire da metà giugno partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, con l’impiego del suo antagonista naturale Trissolcus japonicus, meglio noto come «vespa samurai». Da alcuni anni la produzione di frutta dell’Emilia-Romagna e di altre regioni del Nord Italia è flagellata dai danni provocati dalla cimice asiatica comparsa da noi dal 2012 e che
cimice asiaticafruttaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Attività di commercio al dettaglio: orientamenti della UE sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e le donazioni alimentari

19 Giugno 2020 by A&S
Sulla Gazzetta ufficiale del 12 giugno, la Commissione UE ha pubblicato la comunicazione 2020/C 199/01, che fornisce orientamenti sul sistema per le attività di commercio al dettaglio concernenti alimenti, comprese le donazioni alimentari. Sul documento si legge: “I venditori al dettaglio di alimenti (ad esempio ristoranti, macellerie, panetterie, servizi di ristorazione di collettività, negozi di generi
commercio al dettagliospreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Covid-19: in Germania nuovo focolaio in un macello. In Danimarca 11mila visoni sono infetti

19 Giugno 2020 by A&S
Nuovo focolaio in mattatoio tedesco: 400 infetti Le autorità della Germania occidentale hanno riferito che almeno 400 persone impiegate in un grande impianto di confezionamento di carne nel Nordreno-Vesftalia, sono risultate positive. L’autorità sanitaria regionale di Guetersloh ha dichiarato che il nuovo cluster è collegato a un mattatoio gestito dal gruppo Toennies nella vicina Rheda-Wiedenbrueck.
covid-19danimarcagermaniamacellivisoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Durante la pandemia è cresciuta la vendita illegale on line di farmaci veterinari

19 Giugno 2020 by A&S
Durante l’emergenza COVID-19 la vendita illegale di farmaci veterinari on line è aumentata. Riattivati siti che erano già stati oscurati. Comportamenti illeciti ancora in atto. Il Presidente dell’ANMVI chiede al Ministero della Salute di accelerare sulle iniziative di contrasto. Elusione della ricetta veterinaria elettronica (REV), compravendita anteposta alla prescrizione. Dopo la REV, è “legittima l’aspettativa
anmioggiecommercefarmaciservizi veterinarivendita online
Read more
  • Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE
No Comments
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP