Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 138

Arriva una nuova plastica riciclabile all’infinito?

11 Settembre 2020 by A&S
L’umanità, poi, ha anche un problema con il riciclo della plastica: delle oltre 300 milioni di tonnellate che vengono prodotte ogni anno in giro per il mondo, solo una minima percentuale viene riutilizzata. In uno studio pubblicato su Science Advances, un team di chimici che lavorano tra USA, Arabia Saudita e Cina annuncia di aver trovato
plasticaricercariciclo
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Alcol in gravidanza: al via un progetto dell’ISS per monitorarne il consumo

10 Settembre 2020 by A&S
Valutare il consumo di alcol in gravidanza, rendere le donne consapevoli dei rischi, formare ostetrici e ginecologi. Sono questi gli obiettivi del Progetto di ricerca* “Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello spettro dei disturbi feto alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della sindrome feto alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)” affidato al Centro Nazionale
alcolgravidanzaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti”

10 Settembre 2020 by A&S
Nell’introduzione del capitolo “Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti” si legge: “Stiamo vivendo una stagione cruciale per la sanità pubblica veterinaria oggetto di un forte rinnovamento. Il processo in atto prende le mosse da una serie di obiettivi ambiziosi elaborati nel recente passato e finalizzati a realizzare
direttiva generaleministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in Comunicazioni, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

OIE, linea guida per operatori a contatto con selvatici liberi

10 Settembre 2020 by A&S
L’OIE ha lavorato a una linea guida per gli operatori a contatto con i mammmiferi selvatici, sulla base di una ipotesi: quella che Sars Cov-2 possa rappresentare una potenziale “zoonosi inversa”. “Attualmente – scrive l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale –  il rischio di trasmissione da uomo ad animale a specie selvatiche non in cattività desta preoccupazione”. Un
animali selvaticicovid-19linee guidaOie
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati

10 Settembre 2020 by A&S
Ogni anno il 9 settembre – il 9° giorno del 9° mese, alle 09:09 – si celebra la Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati. Si tratta di un’iniziativa nata per aumentare la consapevolezza del rischio legato ad una serie di possibili danni causati al feto dall’esposizione prenatale al consumo di alcol da parte della donna
alcolfetofondazione veronesigravidanza
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
No Comments

Carne coltivata: la Generazione Z australiana dice che non è pronta a questa alternativa

10 Settembre 2020 by A&S
La carne coltivata potrebbe arrivare presto nei supermercati, come dimostra il fatto che, negli Stati Uniti, sono in via di realizzazione grandi stabilimenti per la produzione su vasta scala. Ma il pubblico, e soprattutto i giovani, sono pronti a comprarla e ad assegnarle un ruolo nella propria alimentazione? La domanda è molto importante per chi ha
australiacarne coltivatagenerazione zindagine
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Quercetina e resveratrolo: possono davvero aiutarci contro il covid-19?

10 Settembre 2020 by A&S
Non sono in pochi a pensare che il Covid-19 può essere curato assumendo in modo del tutto naturale alimenti contenenti Quer o Resv come ad esempio le cipolle o il vino. Tali convinzioni sono sorte a seguito della diffusione dei risultati di ricerche scientifiche che hanno dimostrato la capacità di queste due sostanze di inattivare o uccidere alcuni virus. Gli studi
covid-19quercetinaresveratrolo
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Le nuove sfide nella gestione del COVID-19: l’esperienza dei Servizi di prevenzione

04 Settembre 2020 by A&S
In questa fase di convivenza con il COVID-19, la comunità rappresenta il luogo dove si “gioca” il controllo dell’epidemia ma dove, allo stesso tempo, si possono trovare nuove opportunità per interventi di prevenzione e promozione della salute. I Dipartimenti di Prevenzione, attraverso i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), sono fondamentali per la sorveglianza
covid-19epicentrosanitàServizi di Igiene e Sanità Pubblica
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

La Nuova Zelanda sospende le esportazioni di bestiame dopo il naufragio della nave con 6.000 bovini

04 Settembre 2020 by A&S
La Nuova Zelanda ha sospeso le esportazioni di bestiame, sia quello destinato alla macellazione che quello per l’allevamento. Una decisione storica che fa seguito al naufragio pochi giorni fa di un cargo che trasportava 43 persone di equipaggio e un carico di quasi 6.000 animali, al largo delle coste giapponesi. Sebbene il Paese non esporti bestiame per la macellazione
leggenaufragioNuova Zelandatrasporto animali
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments

PSA: ogni cinghiale ospitato da un Istituto faunistico dovrà essere registrato nell’anagrafe zootecnica nazionale

03 Settembre 2020 by A&S
Aumenta il rischio di PSA: ogni Istituto faunistico che ospita, anche temporaneamente, cinghiali in aree recintate dovrà essere registrato nell’anagrafe zootecnica nazionale. Tutti gli Istituti faunistici che ospitano cinghiali “devono essere registrati dal Servizio Veterinario competente in BDN al più presto possibile”. Il richiamo è del Ministero della Salute, che dall’8 settembre prossimo farà partire
cinghialiministero della salutepeste suina africana
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Relazione 2020 sull’economia blu: i settori “blu” danno un loro contributo alla ripresa e spianano la strada al Green Deal europeo

03 Settembre 2020 by A&S
L’ambiente marino, che di norma associamo ad attività tradizionali quali la pesca o i trasporti, dà vita in realtà ad un numero crescente di settori emergenti e innovativi, tra cui l’energia marina rinnovabile. L’UE, leader mondiale per la tecnologia energetica oceanica, si avvia a produrre fino al 35 % della sua energia elettrica da fonti offshore
economia bluitticopesceunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: investimenti su qualità dei vini e innovazione con 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce

03 Settembre 2020 by A&S
Oltre 5,4 milioni di euro per incentivare l’ammodernamento degli impianti e l’innovazione tecnologica in cantina, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei vini made in Emilia-Romagna e rafforzare la competitività delle imprese. È la dotazione finanziaria di un bando varato dalla Giunta regionale nell’ambito della misura “Investimenti” del Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, annualità 2020-2021. A disposizione delle imprese emiliano-romagnole che svolgono
bandie-commerceinnovazioneRegione Emilia-Romagnavino
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

Ultime notizie inserite

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP