Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 130

Gli alimenti e i colori: sovrana confusione

30 Ottobre 2020 by A&S
Etichette a "semaforo" o "nutriscore" o a "batteria". Nell’Unione Europea le indicazioni sul valore nutrizionale degli alimenti rimangono quelle stabilite dal Regolamento 1169/2011 e le altre indicazioni per il momento non sono obbligatorie.
cibi ultraprocessatietichettaturanutrinform
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare

30 Ottobre 2020 by A&S
Allattamento da mamma infetta da Coronavirus: al momento attuale, considerando i dati disponibili, il latte non sembra rappresentare un rischio per la trasmissione di tale infezione. Il problema si può presentare non tanto per l'assunzione del latte, quanto per la vicinanza, il contatto, tra una mamma infetta o potenzialmente infetta ed il proprio bambino.
allattamentocovid-19lattemammaneonati
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Diabete, con tè verde e caffè ridotta mortalità per pazienti

30 Ottobre 2020 by A&S
Il consumo di caffè e tè verde aumenta l'aspettativa di vita nei pazienti con diabete: il consumo combinato di entrambe le bevande (4 tazze di tè verde e due di caffè al giorno) riduce, infatti, il rischio di morte per qualunque causa del 63% (rischio più che dimezzato). Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research & Care e condotto da Yuji Komorita della Kyushu University, a Fukuoka in Giappone.
caffèdiabetethè verde
Read more
  • Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Lettura critica dell’applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione”

30 Ottobre 2020 by A&S
Proponiamo l'intervento di Marina Perri dell'Ausl di Modena sul sito FNOVI dal titolo "Lettura critica dell'applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione".
benessere animalefnovimacellazione
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

NutrInform Battery: firmato il decreto che introduce il logo del modello di etichettatura volontaria italiana

30 Ottobre 2020 by A&S
Il campo di applicazione del logo nutrizionale "NutrInform Battery" esclude: i prodotti DOP, IGP e STG e gli alimenti confezionati in imballaggi o in recipienti la cui superficie maggiore misura meno di 25 cm².
Bellanovadecreto leggeMIPAAFnutrInform battery
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: “Gli hamburger vegetariani o le bistecche di tofu saranno vietati?”

29 Ottobre 2020 by A&S
I deputati del Parlamento Europeo hanno respinto le proposte di riconoscere bistecche, salsicce, scaloppine, hamburger e hamburger come prodotti esclusivamente a base di carne. 
hamburgerunione europeavegetariani
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea, Video della settimana
No Comments

Epicentro: “Obesità e rischio di complicanze e morte in persone affette da COVID-19”

29 Ottobre 2020 by A&S
Sono molti gli studi che hanno evidenziato che la presenza di obesità (specie nei giovani adulti) aumenta il rischio di complicanze e morte in persone affette da COVID-19.
covid-19obesitàOMS
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Acqua e salute: elementi di analisi di rischio in nuovi scenari ambientali e climatici”

29 Ottobre 2020 by A&S
Il nuovo Rapporto dell'Istituto Superiore Sanità dal titolo "Acqua e salute: elementi di analisi di rischio in nuovi scenari ambientali e climatici" presenta una rassegna composita di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute.
acquaagenda 2030istituto superiore sanitàspeciale
Read more
  • Published in Acqua, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Peste Suina Africana: il Mipaaf propone un decreto legge per disporre l’adozione del Piano regionale di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiali

29 Ottobre 2020 by A&S
La Ministra Teresa Bellanova ha deciso di proporre il Decreto-Legge per l'adozione del Piano di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiali da parte delle Regioni, con le finalità di prevenire la diffusione della Psa.
cinghialidecreto leggeMIPAAFpeste suina africana
Read more
  • Published in Normativa, NOTIZIE
No Comments

Arrivano le cloud kitchen, le cucine-coworking per il delivery

28 Ottobre 2020 by A&S
Il futuro dei servizi di food delivery potrebbe essere nelle cloud kitchen. Cucine condivise in stile coworking, da affittare per far partire il proprio progetto di ristorazione a domicilio in tempi brevi e senza sostenere grosse spese strutturali.
cloud kitchencoworkingfood safetyMilanosmart working
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE
No Comments

ESVAC: pubblicato il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari

23 Ottobre 2020 by A&S
L’ultimo rapporto ESVAC, pubblicato nell’ottobre 2020, mostra che le vendite di antibiotici per uso animale in Europa sono diminuite di oltre il 34% tra il 2011 e il 2018. E’ stato pubblicato dal’European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption (ESVAC) il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari mostra che i paesi europei continuano a ridurre l’uso di antibiotici negli animali. Di
animaliantibioticiantimicrobici veterinariESVACreport
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: “Importing Food to Canada”

23 Ottobre 2020 by A&S
canadaCetaexportunione europeavideo
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP