Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 126

Arnie sentinella per salvare le api

28 Gennaio 2021 by A&S
Alveari sentinella per individuare gli stress ambientali, chimici e biologici per le api del continente. L'idea fa parte di MUST-B, la proposta elaborata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare su richiesta dell'Europarlamento.
alveareapiEFSAeu
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Francia, stop a nitriti e nitrati nei salumi entro il 2025

28 Gennaio 2021 by A&S
Eliminare progressivamente nitriti e nitrati dai salumi entro il 2025. È la raccomandazione di un rapporto parlamentare francese presentato lo scorso 13 gennaio.
francianitratinitritisalumi
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Carne separata meccanicamente (CSM): di cosa si tratta

27 Gennaio 2021 by A&S
Grazie a una attenta lettura delle etichette, il consumatore ha la possibilità di scelta di alimenti contenenti CSM che, pur essendo alimenti, non rappresentano l’eccellenza nutrizionale; il suggerimento è di alternarli ad altri cibi. In poche parole mangiare soltanto alimenti come i wurstel, costituiti da CSM non è il massimo della scelta dietetica.
carni separate meccanicamenteetichettavalore nutrizionale
Read more
  • Published in Carni Separate Meccanicamente, NOTIZIE
No Comments

Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) 2021 in provincia di Ravenna

27 Gennaio 2021 by A&S
Riscontro di positività virologica per influenza aviaria sottotipo H5 ad alta patogenicità (HPAI) in due Gru coronata (Balearica sp). Si tratta di un allevamento familiare sito in provincia di Ravenna.
gruinfluenza aviariaRavenna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

C’è un’ora più giusta di un’altra per mangiare?

27 Gennaio 2021 by A&S
Stiamo perdendo l'abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un'ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute.
abitudini alimentaridietamediterranea
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

NutrInform Battery: pubblicato il manuale d’uso da parte del Mise

26 Gennaio 2021 by A&S
Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento in coerenza con le modalità di presentazione delle informazioni di cui al regolamento (UE) n. 1169/2011.
etichettaturaitaliamanuale d'usomisenutrInform battery
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi

26 Gennaio 2021 by A&S
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi.
culture modificate geneticamenteOGMunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

Stato-Regioni: intesa sui controlli ufficiali

25 Gennaio 2021 by A&S
Sancita l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto che adegua l'Italia al Regolamento europeo 2017/675.
controlli ufficialiministero della saluteregioni
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

OKkio alla Salute. I dati 2019 dell’Emilia Romagna

25 Gennaio 2021 by A&S
I risultati della sesta raccolta dati di OKkio alla SALUTE della Regione Emilia-Romagna fanno emergere alcuni punti da tenere in considerazione per una corretta valutazione del campione esaminato: secondo i dati 2019 l’eccesso ponderale riguarda una percentuale di bambini di poco inferiore alla media nazionale ma risulta essere un valore ancora troppo elevato, in confronto all’andamento percentuale delle regioni del nord.
bambiniepicentroistituto superiore sanitàobesitàokkio alla salute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna.

23 Gennaio 2021 by A&S
In questo Rapporto 2019 Sorveglianza dell'antibiotico resistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna.
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Le aragoste sono la nuova ispirazione per i materiali da costruzione del futuro, realizzati attraverso la stampa 3d

22 Gennaio 2021 by A&S
La particolare struttura della loro corazza, infatti, per le sue caratteristiche di robustezza può essere facilmente copiata per migliorare le strutture in calcestruzzo stampate in 3d, che possono diventare materia prima per progetti architettonici più ambiziosi e creativi.
3daragostaaustraliaricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Agricoltura, Cimice asiatica: buoni i primi risultati del piano di lotta biologica avviato dalla Regione

21 Gennaio 2021 by A&S
Obiettivo centrato: la minuscola ma affidabile vespa samurai è già in azione contro la cimice asiatica, l’insetto parassitaresponsabile di gravi danni all’agricoltura, in primis la frutta.
agricoltura biologicacimice asiaticaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP