“Meno sale e più salute”: gli emiliano-romagnoli sempre più attenti all’alimentazione
03 Febbraio 2021
Meno sale e più salute: gli emiliano-romagnoli dimostrano di essere sempre più attenti all’alimentazione. In dieci anni, i cittadini dell’Emilia-Romagna hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12%.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale
No Comments
“Rivedere urgentemente l’accordo Ceta”. Rispondere il commissario europeo Wojciechowski
28 Gennaio 2021
"L'accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada ha creato opportunità di crescita degli scambi commerciali". Così il commissario europeo per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski, ha risposto all’interrogazione della parlamentare europea Mara Bizzotto che chiedeva di «rivedere urgentemente l'accordo Ceta, bloccando le importazioni in UE di grano e carne canadesi trattati».
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Arnie sentinella per salvare le api
28 Gennaio 2021
Alveari sentinella per individuare gli stress ambientali, chimici e biologici per le api del continente. L'idea fa parte di MUST-B, la proposta elaborata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare su richiesta dell'Europarlamento.
Francia, stop a nitriti e nitrati nei salumi entro il 2025
28 Gennaio 2021
Eliminare progressivamente nitriti e nitrati dai salumi entro il 2025. È la raccomandazione di un rapporto parlamentare francese presentato lo scorso 13 gennaio.
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali, dimostrando che l’applicazione del Distance Sampling mediante visori termici consente una stima precisa ed accurata.
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Selvatici
Chi sarà la spia dei cambiamenti climatici? Una stella marina
28 Gennaio 2021
Nelle minuscole stelle marine che vivono nel mare di Norveglia si nascondono le spie dei cambiamenti climatici.
Carne separata meccanicamente (CSM): di cosa si tratta
27 Gennaio 2021
Grazie a una attenta lettura delle etichette, il consumatore ha la possibilità di scelta di alimenti contenenti CSM che, pur essendo alimenti, non rappresentano l’eccellenza nutrizionale; il suggerimento è di alternarli ad altri cibi. In poche parole mangiare soltanto alimenti come i wurstel, costituiti da CSM non è il massimo della scelta dietetica.
- Published in Carni Separate Meccanicamente, NOTIZIE
Riscontro di positività virologica per influenza aviaria sottotipo H5 ad alta patogenicità (HPAI) in due Gru coronata (Balearica sp). Si tratta di un allevamento familiare sito in provincia di Ravenna.
C’è un’ora più giusta di un’altra per mangiare?
27 Gennaio 2021
Stiamo perdendo l'abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un'ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute.
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento in coerenza con le modalità di presentazione delle informazioni di cui al regolamento (UE) n. 1169/2011.
- Published in Etichettatura Nutrizionale, Ministero della Salute, NOTIZIE
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi
26 Gennaio 2021
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi.
Stato-Regioni: intesa sui controlli ufficiali
25 Gennaio 2021
Sancita l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto che adegua l'Italia al Regolamento europeo 2017/675.
- Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE