Superbatterio “New Delhi”: cos’è e cosa fare
12 Settembre 2019
La notizia che sta circolando in questi giorni e che crea molta preoccupazione, soprattutto in Toscana, riguarda l’infezione di alcuni pazienti con un “superbatterio” resistente agli antibiotici. Si dice anche che questo batterio si chiama “New Delhi beta lattamasi” (NDBL). Cominciamo con il dire che il NDBL non è un batterio; si tratta di un enzima presente nell’interno dei batteri farmaco
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
l Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea ha approvato un documento conclusivo sulle azioni da intraprendere per assumere la leadership globale nella prevenzione e nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR). APRI IL PDF COMPLETO
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
USA e l’utilizzo degli antibiotici nei vegetali
06 Giugno 2019
I “consumatori” americani hanno contestato la decisione dell’EPA (Environmental Protection Agency) di autorizzare un aumento di 26 volte dell’uso della streptomicina come “spray” nelle piante di agrumi per combattere malattie batteriche vegetali. In pratica si utilizzeranno 428 tonnellate all’anno dell’antibiotico con un elevato rischio di diffusione di farmacoresistenza. Nel nostro Paese e nella Unione Europea non è
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Il sequenziamento dell’intero genoma promettente nella lotta contro l’antibiotico-resistenza
06 Giugno 2019
L’uso della tecnica del sequenziamento dell’intero genoma può migliorare il modo in cui si controlla l’antibiotico-resistenza (AMR in breve) in cibi e animali, annuncia l’EFSA in un nuovo rapporto pubblicato a inizio giugno. In attesa della revisione della legislazione sul monitoraggio dell’AMR, che entrerà in vigore nel 2021, l’EFSA suggerisce che tale metodica potrebbe essere introdotta
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Gli addetti ai lavori lo considerano un risultato epocale. Ci sono voluti 20 anni di ricerche ma alla fine il team guidato dal britannico Martin Lear e dal giapponese Masahiro Hirama è riuscito a riprodurre in laboratorio la kedarcidina, una sostanza dalla struttura molto complessa, isolata nel 1992 da actinomiceti presenti nel suolo dell’India, e
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
“Se non s’inverte la rotta 10 mln di morti entro 2050 e danni economici catastrofici”. L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu Iacg (Interagency Coordination Group on Antimicrobial Resistance) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi. Scarica il Rapporto in lingua Inglese LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna e
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Antimicrobici in allevamento. Audit UE, bene l’Italia
18 Aprile 2019
Sebbene la vendita di antibiotici per animali da allevamento in Italia sia ancora “elevata rispetto alla maggior parte degli altri Stati membri Ue”, le iniziative adottate negli ultimi anni dal settore pubblico e privato “hanno dimostrato” che è possibile “ridurre drasticamente l’uso di antimicrobici, senza pregiudicare la salute e il benessere degli animali o incidere
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
Antibiotico-resistenza: nasce il SPiNCAR
05 Aprile 2019
Nel corso del convegno “Implementare il Piano Nazionale per il Contrasto all’Antibiotico Resistenza nel Servizio Sanitario Nazionale: standard minimi e miglioramento continuo” (Roma 21-22 marzo 2019), ha preso il via SPiNCAR, il sistema operativo del Ssn di supporto al Pncar (Piano nazionale per il contrasto all’antibiotico Resistenza). Ill sistema SPiNCAR è un sistema operativo del Servizio Sanitario Nazionale per
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Monitoraggio globale della resistenza antimicrobica basata sull’analisi metagenomica delle acque reflue urbane
20 Marzo 2019
La prima analisi mondiale della diffusione dei geni della resistenza batterica agli antibiotici, ottenuta analizzando le acque reflue di decine città di tutto il mondo, ha evidenziato che questo fenomeno è correlato più alle condizioni sanitarie del paese e allo stato di salute generale della popolazione che all’uso di antibiotici. L’attuale sorveglianza dell’AMR si concentra
- Published in Acqua, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Antibiotico resistenza, Italia sotto attacco dei superbugs
15 Febbraio 2019
Numero che assegna al nostro Paese la maglia nera in Europa avanti alla Grecia e al Portogallo con un costo stimato di 13 miliardi da qui al 2050. Si tratta di una vera e propria emergenza quella legata alla trasformazione di batteri che non rispondono più alle più comuni e diffuse terapie antibiotiche, i cosiddetti
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE