Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 24

Riciclare la plastica all’infinito grazie a un metodo innovativo

26 Marzo 2020 by A&S
Una giovane chimica molecolare canadese di 25 anni è alla guida di una startup innovativa premiata con il Rolex Awards for Enterprise 2019, perché è riuscita a trovare un modo per riciclare la plastica. Miranda Wang, questo il nome della ricercatrice, che insieme all’amica e collega Jennifer Yao guida ora la startup BioCellection, negli ultimi
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Per ridurre i rischi di pandemie bisognerebbe ridurre l’intensità e il livello di quelle attività distruttive per gli ecosistemi

05 Marzo 2020 by A&S
I ricercatori partono da una semplice considerazione, che il minimo comune denominatore di tutte queste patologie è indubbiamente la trasmissione animale. Il 70% delle Eid (Emerging Infectious Diseases, malattie infettive emergenti) deriva da un’interazione più o meno diretta fra animali selvatici, addomesticati e sapiens. In questo senso vanno tenuti in conto diversi fattori scatenanti e/o
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Un’alga australiana riduce le emissioni enteriche di metano delle bovine

07 Dicembre 2019 by A&S
Un’alga australiana riduce le emissioni enteriche di metano delle bovine Un gruppo di ricercatori dell’australiana University of the Sunshine Coast (USC) ha scoperto una vaporosa alga rosa che può ridurre notevolmente le emissioni enteriche di metano nelle bovine di razza Frisona e Guernseys e che sarà ora testata per l’utilizzo in massa negli allevamenti. Secondo Nick
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Digital farming” negli allevamenti di suini per migliorare la qualità dell’aria

21 Novembre 2019 by A&S
In Italia le aziende suinicole contano quasi 9 milioni di capi, la maggior parte dei quali si trova in Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto che da sole raggruppano circa l’87% dei capi allevati in Italia. In particolare, in Lombardia vengono prodotti circa il 50% dei suini nazionali, con una delle più alte densità di allevamento
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Comune di Malles contro i pesticidi: per il Giudice il Comune non ha le competenze in materia

15 Novembre 2019 by A&S
Il Tribunale amministrativo regionale ha approvato il regolamento comunale di Malles che vietava l’uso di pesticidi.  Secondo i giudici, il Comune non ha la competenza sulla materia e la certificazione quali sostanze vadano o meno autorizzate spetta allo Stato e all’Unione europea.  Vincono così i 38 agricoltori che hanno firmato il ricorso. Il regolamento era stato
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Plastica: dove e cosa butto?

15 Novembre 2019 by A&S
Si fa un grande parlare di inquinamento da plastica e, ancor oggi, di plastic tax.  Ci sono alcune regole da rispettare per fare bene la differenziata per la plastica: Lavare accuratamente i contenitori per eliminare le tracce del loro contenuto Togliere le etichette di carta per smaltirle separatamente Ridurre le dimensioni: lo spazio costa sia a
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Le banane minacciate dal fungo Fusarium Oxysporum

03 Ottobre 2019 by A&S
Che mondo sarebbe senza banane?  Non è una domanda oziosa: il rischio è reale, lo è da decenni e quest’estate è tornato a essere un’urgenza. Colpa di un fungo, il Fusarium oxysporum, che per la prima volta è giunto in Sud America, dove si produce il 60% di tutte le banane del mondo. Colpa anche nostra,
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Economia circolare: il rapporto 2019 vede l’Italia al primo posto in Europa, ma potrebbe arrestarsi

05 Settembre 2019 by A&S
Il nostro Paese è sempre in pole position nelle classifiche europee dell’indice complessivo di circolarità, ovvero il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse, utilizzo di materie prime seconde e innovazione nelle categorie produzione, consumo, gestione rifiuti. L’Indice complessivo di circolarità migliore è stato raggiunto dall’Italia che ha ottenuto 103 punti, seguita dal
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Il termine “biodegradabile” può confondere i consumatori: uno studio mette in dubbio la vitalità delle borse plastiche biodegradabili

02 Maggio 2019 by A&S
Richard Thompson, un biologo marino britannico che ha dedicato la sua carriera allo studio dei rifiuti di plastica, si è chiesto a lungo come degradano le borse della spesa biodegradabili. Così nel 2015, lui e i suoi studenti laureati alla Plymouth University hanno seppellito una raccolta di borse etichettate come biodegradabili nel giardino della scuola. Tre
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Un progetto innovativo vince l’AgroInnovation Award 2018

18 Aprile 2019 by A&S
Diego D’Anselmo è il vincitore dell’AgroInnovation Award 2018 con la tesi “Approcci per la riduzione dei gas serra derivanti da allevamenti bovini”. Si è calcolato che ogni bovino espelle in media 140 litri di metano all’anno, che equivale ad una perdita di energia del 10-14% rispetto all’energia grezza dell’alimento. Da qui l’obiettivo della tesi: perché non riutilizzare questa
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Allarme Fao: la sicurezza alimentare in mano solo a 9 piante

19 Marzo 2019 by A&S
Delle circa 6.000 specie di piante coltivate per il cibo, meno di 200 contribuiscono in modo sostanziale alla produzione alimentare globale e solo nove rappresentano il 66% della produzione totale di colture.
Read more
  • Published in AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

I cambiamenti climatici, il nostro cibo e la nostra salute

27 Febbraio 2019 by A&S
A dicembre 2018 l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato il primo convegno internazionale su “Cambiamenti Climatici e Salute”: perché? Il riscaldamento globale, l’”effetto serra” non può più essere considerato una ipotesi.   
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Ultime notizie inserite

  • Formazione: scopri i due corsi di settembre

  • Studio americano: orari dei pasti e longevità: la colazione fa la differenza

  • Ministero della Salute: in calo l’uso di antimicrobici negli animali, i dati 2023

  • UNICEF: per la prima volta l’obesità infantile supera il sottopeso a livello globale

  • Pesticidi: sentenza storica in Francia. Il tribunale ha ordinato al governo di attuare una valutazione su oltre 2.500 prodotti fitosanitari

  • gravidanza, alcol

    Istituto Superiore Sanità: “In gravidanza alcol zero, anche un bicchiere può nuocere al feto”

  • Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

  • La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP