Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"

Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

06 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
La Commissione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha pubblicato il Rapporto di sintesi 2025 dei Rapporti biennali sulla trasparenza (BTR), il più ampio bilancio finora sull’attuazione dell’Accordo di Parigi. Basato sui contributi di oltre 100 Paesi, il documento mostra progressi concreti in mitigazione, adattamento e sostegno. Il segretario esecutivo ONU Simon Stiell ha parlato
BelémCop30rapporto
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

31 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In Emilia-Romagna cresce il numero di imprese con certificazioni ambientali, energetiche e sociali, confermando la regione tra le più virtuose in Italia. Lo rileva il Rapporto GreenER 2025 di Art-ER per la Regione, che fotografa una forte concentrazione nei settori chiave della meccanica, dell’agroalimentare e della ceramica. Con 141 certificazioni EMAS, l’Emilia-Romagna è terza in
ambientenaturaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

28 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
A fine ottobre è stato pubblicato il rapporto 2025 del Lancet Countdown su salute e cambiamenti climatici. “A causa delle emissioni di gas serra causate dall’uomo, il cambiamento climatico sta mietendo sempre più vittime e danneggiando la salute delle persone in tutto il mondo. Nel 2024, le temperature medie annue hanno superato di 1,5 °C quelle
climaLancetrapportosalute
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

25 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
La nuova missione Copernicus Sentinel-4 ha fornito le sue prime immagini, evidenziando le concentrazioni di biossido di azoto, anidride solforosa e ozono nell’atmosfera. Pur essendo preliminari, queste immagini rappresentano una pietra miliare nella capacità dell’Europa di monitorare la qualità dell’aria dall’orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri sopra la Terra. Una volta operativo, lo strumento mapperà regolarmente
copernicusinquinamentopianura padana
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In un recente articolo pubblicato su Frontiers for Young Minds che prende spunto dai dati della Lancet Countdown in Europe, illustra come i cambiamenti climatici non siano solo fenomeni ambientali, ma abbiano ripercussioni dirette sulla salute pubblica. Secondo la ricerca le ondate di calore rappresentano un pericolo particolare per gli anziani e per chi lavora
climaricerca
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Limiti massimi di residui fitosanitari: modifiche degli allegati II e IV del Regolamento (CE) n. 396/2005

15 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Il 2 e 3 ottobre 2025, nel corso della riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e mangimi – sezione residui di pesticidi che è stata seguita in video conferenza, sono stati votati i seguenti progetti di regolamento: Documento PLAN/2025/1931 Rev.3 Documento PLAN/2025/2122 Rev.1 Documento PLAN/2025/1930 Rev.3 È attualmente in atto la trasposizione di tali
fitosanitariRegolamento (CE) n. 396/2005
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Mettiamo radici per il futuro”. Riparte la distribuzione gratuita di piante e alberi

14 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
La Regione conferma l’impegno per rendere l’Emilia-Romagna sempre più verde, proseguendo anche quest’anno il progetto ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un nuovo stanziamento complessivo di 3 milioni di euro per il triennio 2025-2027 (1 milione nel 2025 per interventi dal 1^ ottobre al 31 dicembre; 1 milione nel 2026 e 1 nel 2027). Da ottobre, cittadine e cittadini, associazioni ed Enti
albericittadinifuturogratispiante
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

10 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
La Terra ha superato il settimo dei nove limiti planetari, quello legato all’acidificazione degli oceani. A rivelarlo, il 24 settembre scorso, è stato il nuovo rapporto Planetary Health Check, pubblicato dall’Istituto Potsdam, che si occupa appunto di monitorare lo stato dei nove limiti planetari definiti nel 2009 dai ricercatori dello Stockholm Resilience Centre, in Svezia. Il documento
acidificazionemarereport
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Agenzia europea dell’ambiente: “La situazione ambientale in Europa non è buona”

30 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Ogni cinque anni, come previsto dal suo regolamento istitutivo, l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) pubblica un rapporto sullo stato dell’ambiente. “Ambiente Europa 2025” fornisce ai decisori politici a livello europeo e nazionale, nonché al grande pubblico, una valutazione completa e trasversale su ambiente, clima e sostenibilità in Europa . “Ambiente Europa 2025” è il settimo rapporto sullo stato
ambienterapportounione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

UE e agricoltura sostenibile: impatti su clima e biodiversità

27 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Un documento programmatico pubblicato dal progetto Land Management for Sustainability (Lamasus), finanziato dall’UE, analizza i costi associati ai compromessi e alle opportunità che derivano dalla gestione dei terreni agricoli con l’obiettivo di aiutare i responsabili politici a indirizzare i finanziamenti laddove possono produrre il massimo ritorno ambientale per il clima, la biodiversità e la redditività dell’agricoltura. Il
agricolturaambienteclimaPACpolitcaunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Caldo estremo, estate 2025: oltre 24mila morti in Europa, 6.700 in Italia

17 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Un recente studio inglese dell’Imperial College e della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha stimato che le ondate di caldo estremo in Europa durante l’estate 2025 hanno causato 24.400 morti complessivi. Di questi, tra 15.013 e 17.864 decessi sono attribuibili direttamente ai cambiamenti climatici, ossia persone che “sarebbero ancora vive” se non ci
ambientecaldo estremodatimorti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Pesticidi: sentenza storica in Francia. Il tribunale ha ordinato al governo di attuare una valutazione su oltre 2.500 prodotti fitosanitari

09 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Su “Le Monde” si legge: “Una sentenza che “cambierà tutto” e segna “una vera e propria rivoluzione giuridica e scientifica”  : la sentenza del Tribunale amministrativo di Parigi, pronunciata mercoledì 3 settembre nel caso Justice for the Living, ha immediatamente suscitato entusiasmo tra le cinque associazioni ambientaliste che hanno presentato ricorso. Dopo tre anni di procedimento, il tribunale ha ordinato al
fitosanitarifranciapesticidisalutesentenzatribunale
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP