Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 36

Alimenti surgelati, congelati e abbattuti nella ristorazione collettiva

23 Febbraio 2021 by A&S
La congelazione e la surgelazione sono delle ottime tecniche per conservare il cibo e anche evitare gli sprechi e che consentono di risparmiare. Con l’abbattimento invece si può eliminare un pericolo sanitario. In entrambi i casi i ristoratori hanno l’obbligo di informare i loro clienti consentendo di fare delle scelte consapevoli.
abbattimentocongelatihorecaristorazionesurgelato
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Trust Barometer: Food & Beverage e lo “spaccato generazionale”

22 Febbraio 2021 by A&S
Per aiutare le aziende di questo comparto a identificare in maniera precisa gli aspetti sui quali è necessario lavorare per aumentare le proprie performance in termini di fiducia e di reputazione sul mercato, Edelman ha presentato l’indagine settoriale “Eat.Drink.Trust 2020 Food Trends Report”, che ha coinvolto 13 mercati (Italia, Cina, Messico, Sud Africa, Stati Uniti, Canada, Spagna, Australia, Regno Unito, Olanda, Irlanda, Germania, Francia) per un totale di 13.000 persone.
food and beveragegenerazioniricercatrust barometer
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Arpae: speciali pollini e allergie

21 Febbraio 2021 by A&S
L'Agenzia Prevenzione Ambiente Energia Emilia-Romagna (Arpae) ha pubblicato un questionario dedicato alle persone allergiche e le schede botaniche che raccolgono informazioni sulle famiglie botaniche, sia arboree che erbacee, più significative dal punto di vista allergologico..
allergiearpaepolliniRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Nasce in Europa il coordinamento pro-Nutriscore

19 Febbraio 2021 by A&S
Si fa difficile la battaglia dell’Italia contro le etichette a semaforo sui prodotti alimentari, che danno bollino rosso o verde a seconda della quantità di grassi, sali e zuccheri presenti. Dopo che nei giorni scorsi anche la Spagna ha adottato la modalità a semaforo - il cosiddetto Nutriscore - come standard nazionale, ben sei Paesi europei che hanno scelto questo genere di etichetta hanno deciso di riunirsi in un coordinamento, per meglio far sentire la loro a Bruxelles.
etichettaturaeuropanutrInform batterynutriscore
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Circularity Gap Report 2020

18 Febbraio 2021 by A&S
Il passaggio a un’economia circolare potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 39% e tagliare il consumo di materie prime del 28%. Purtroppo – denuncia il rapporto – il consumo di materiali vergini è ancora elevatissimo, pari a 100 miliardi di tonnellate ogni anno (2020). E solo l’8,6% viene riutilizzato (era 9,1% nel 2019).
economia circolarereportspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Alimenti ultraprocessati: uno studio italiano conferma i rischi legati al consumo eccessivo

11 Febbraio 2021 by A&S
I risultati hanno confermato l’impatto negativo che questa tipologia di prodotti possono avere sulla salute, con incrementi del rischio di morte rispettivamente del 26 e del 58 per cento rilevati tra coloro che seguivano una dieta rappresentata per un sesto da questi prodotti rispetto agli adulti che invece ne facevano un consumo sporadico (con alimenti ultratrasformati corrispondenti a meno del 6 per cento della diet
cibi ultraprocessatifondazione veronesiitaliastudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Aggiungere funghi al pasto aumenta l’assunzione di micronutrienti come vitamina D

11 Febbraio 2021 by A&S
Oltre che per il gusto, ecco un'altra ragione per aggiungere i funghi al proprio pasto: lo rendono più nutriente, aumentando l'assunzione di diversi micronutrienti, compresi quelli di cui più spesso si può essere carenti, come la vitamina D, senza alcun aumento di calorie, sodio o grassi.
funghiricercavitamina D
Read more
  • Published in ALIMENTI, Funghi, NOTIZIE
No Comments

Studio dell’Emilia Romagna: Covid, obesità e sovrappeso fattori di rischio importanti.

05 Febbraio 2021 by A&S
Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna e in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Lo studio è stato pubblicato su Obesity Surgery.
Alimenti&Salutecovid-19obesitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Etichetta salumi: entra in vigore l’obbligo di origine per tutti i prodotti

04 Febbraio 2021 by A&S
L’arrivo dell’etichetta di origine per i salumi è molto importante, perché permette di conoscere l’origine della materia prima che, contrariamente a quanto molti consumatori pensano, in molti casi proviene dall’estero. Escludendo da questo discorso il prosciutto crudo di Parma e di San Daniele e altri salumi Dop che devono essere 100% made in Italy, le nuove etichette permetteranno di individuare i salumi ottenuti con materia prima di importazione, presenti in numero ragguardevole nei banchi frigorifero dei supermercati.
decreto leggeetichettaturasalumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, DOP - IGP, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Spreco alimentare: nel 2020 222mila le tonnellate di cibo “salvato”

04 Febbraio 2021 by A&S
Dal lockdown una lezione l’abbiamo imparata: mangiare in modo salutare, cucinare il cibo, utilizzando al meglio gli ingredienti a disposizione, sprecando il meno possibile. Che per gli italiani equivale nel 2020 a 27 chilogrammi di cibo a testa, circa 529 grammi a settimana, l’11,78% in meno rispetto al 2019. Complessivamente nel 2020 equivalgono a 222mila le tonnellate di cibo “salvato” dallo spreco in Italia e un risparmio di 6 € pro capite, ovvero 376 milioni euro a livello nazionale, in un anno intero.
datiitaliaspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Le nuove linee guida americane sull’alimentazione: ignorate le raccomandazioni degli esperti

14 Gennaio 2021 by A&S
Fino alle ultime settimane di vita, l’amministrazione Trump si fa notare per il disprezzo della scienza, evidente soprattutto quando entra in rotta di collisione con gli interessi dei gruppi industriali che lo hanno sostenuto. E poco importa se questo atteggiamento lo pagano i cittadini, la cui salute è sempre più a rischio. Così la pensano molti esperti, tra i quali la famosa nutrizionista della New York University Marion Nestle, che si è detta esterrefatta dalle decisioni prese, a proposito delle nuove Linee guida sull’alimentazione, che ignorano totalmente i consigli del comitato di 20 esperti chiamati a vagliare i dati scientifici disponibili e a suggerire modifiche.
alimentiamericalinee guida
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Efsa: insetti commestibili e valutazione scientifica dei nuovi alimenti

13 Gennaio 2021 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) pubblica un insieme di pareri scientifici in esito a richieste di valutazione di nuovi alimenti. Tra i pareri compare la prima valutazione completa di un prodotto proposto come alimento derivato da insetti.
EFSAinsettinovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Novel Food
No Comments
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP