Nobel per la Pace al World Food Programme
15 Ottobre 2020
Il prestigioso premio quest’anno è stato conferito al Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dell’assistenza alimentare. “Zero fame e pace vanno di pari passo”, ha twittato il Wfp. “In tempi di pandemia il World Food Programme ha dimostrato incredibili capacità nella lotta contro la fame nel mondo”. Il comitato norvegese
No Comments
Meteorismo e alimentazione
09 Ottobre 2020
Non si può definire preoccupante, ma diffuso e fastidioso sì. È il meteorismo, cioè l’eccessiva produzione di gas addominali, che periodicamente con spasmi, distensione e dolori addominali affligge all’incirca il 15% della popolazione.
- Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
Allevamento di insetti: un grande business
09 Ottobre 2020
Nel 2019, il valore del mercato mondiale di insetti edibili è stato pari a 112 milioni di dollari, e dovrebbe arrivare a più di 1,5 miliardi di dollari entro il 2026, secondo Global Market Insights. Mentre i consumatori acquistano consapevolezza dei danni che la produzione intensiva di carne e catene di approvvigionamento complesse arrecano all’ambiente,
Si chiama Yuka, ha già conquistato 18 milioni di persone in diversi Paesi Ue, Canada e Stati Uniti e tra poche settimane, come annunciato dal sito di settore Great italian food trade, sarà disponibile anche sugli smartphone dei consumatori italiani. Yuka valuta la qualità degli alimenti e dei cosmetici. Per farlo basta “leggere” con il telefono
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Ortofrutta: imperfetta e con lo sconto. Crescono i progetti antispreco
24 Settembre 2020
L’imperfezione fa tendenza. Anche nel mondo alimentare. Della necessità di rivalutare i prodotti esteticamente imperfetti, che vengono espulsi dal mercato dispetto del loro valore alimentare, si parla da anni. Anche perché il fenomeno è di ampie dimensioni: uno studio dell’università di Edimburgo ha stimato che ben un terzo dell’ortofrutta prodotta in Europa non abbia i requisiti
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Mozzarella blu: perché e quali pericoli
24 Settembre 2020
Alcuni cittadini hanno segnalato all’Unione Nazionali Consumatori il ritrovamento di “mozzarelle” con una colorazione blu celeste e hanno chiesto informazioni sull’eventuale pericolosità. Cerchiamo di fare insieme chiarezza. L’acqua che viene a contatto con la mozzarella, di pozzo o di rete ma comunque potabilizzata, può contenere particolari microrganismi “saprofiti” presenti nell’ambiente e privi di pericoli per i consumatori. L’insidia per le
- Published in ALIMENTI, Contaminanti del cibo, NOTIZIE
Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati
10 Settembre 2020
Ogni anno il 9 settembre – il 9° giorno del 9° mese, alle 09:09 – si celebra la Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati. Si tratta di un’iniziativa nata per aumentare la consapevolezza del rischio legato ad una serie di possibili danni causati al feto dall’esposizione prenatale al consumo di alcol da parte della donna
- Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
Valutare il consumo di alcol in gravidanza, rendere le donne consapevoli dei rischi, formare ostetrici e ginecologi. Sono questi gli obiettivi del Progetto di ricerca* “Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello spettro dei disturbi feto alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della sindrome feto alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)” affidato al Centro Nazionale
- Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
Salmonella: secondo una ricerca può entrare all’interno di insalata attraverso gli stomi
02 Settembre 2020
Alcuni ceppi di Salmonella hanno trovato il modo di eludere le difese delle piante e di farsi strada all’interno delle foglie. È quanto emerge da una recente ricerca dell’Università americana di Delaware, condotta dagli studiosi Harsh Bais e Kali Kniel, secondo cui anche i batteri responsabili di alcuni ceppi di infezione da Salmonellosi possano farsi
- Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
Progetto Ypack: imballaggi attenti all’ambiente e allo spreco alimentare
02 Settembre 2020
Packaging biodegrabile in grado di estendere la durata di conservazione degli alimenti così da contrastare, contemporaneamente, lo spreco alimentare e l’inquinamento da plastica. Sono questi gli ultimi risultati del progetto Ypack, finanziato dall’Ue, che negli ultimi due anni ha sviluppato soluzioni per il confezionamento alimentare biodegradabili derivati da siero di latte del formaggio e gusci di mandorle.
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Allergia al nichel: come difendersi
02 Settembre 2020
Generalmente la concentrazione di Nichel negli alimenti è inferiore a 0,5 mg /kg. Non è possibile dire con precisione quali sono gli alimenti maggiormente “contaminati”, ma si hanno dati analitici sulla presenza di Nichel in albicocche, cavoli, spinaci, arachidi, carote, pomodori, ostriche, fichi, cipolle, asparagi, lenticchie, farina di grano intero, fagioli, liquirizia, pere cotte, funghi, mais,
Chi differenza c’è tra marmellata e confettura?
02 Settembre 2020
Quando nelle nostre case mettiamo a cuocere la frutta alla quale aggiungiamo dello zucchero e magari anche della pectina per favorire l’addensamento noi tutti siamo convinti di apprestarci a fare una marmellata, però nella maggior parte dei casi sbagliamo denominazione e non lo sappiamo. A livello domestico possiamo tranquillamente evitare di scrivere sul barattolo l’esatta definizione della
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE