Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 28

Ftalati: progetto di parere e protocollo di esposizione aperti alla consultazione pubblica

05 Novembre 2021 by A&S
L’EFSA ha avviato consultazioni sulla sua bozza di parere sull’identificazione e sulla priorità per la valutazione del rischio dei plastificanti utilizzati nei materiali a contatto con gli alimenti e sulla sua bozza di protocollo per la valutazione dell’esposizione di quelle sostanze a cui è data priorità. Le consultazioni dureranno 6 settimane e tutte le parti
EFSAftalatiplastificanti
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Igiene delle mani: la nuova sezione di EpiCentro

02 Novembre 2021 by A&S
È online la sezione di EpiCentro dedicata all’igiene delle mani. Ricca di materiali e informazioni utili che verranno implementate nelle prossime settimane, è già composta delle pagine dedicate a: informazioni generali; 5 momenti OMS per l’igiene delle mani; documentazione dalle Regioni, dall’Europa e dal mondo; iniziative e progetti italiani e mondiali.   Fonte: Epicentro   
epicentroigiene maniinformazioni
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Agroecologia: una transizione verso sistemi agricoli e alimentari sostenibili

02 Novembre 2021 by A&S
L’agricoltura in Europa si è trasformata nel corso degli ultimi 70 anni attraverso l’attuazione di politiche, tecnologie e pratiche volte a garantire un approvvigionamento stabile di cibo a prezzi accessibili. Il conseguimento di questo obiettivo, tuttavia, è giunto a scapito di un aumento del degrado ambientale. CORDIS Results Pack presenta 11 progetti di ricerca finanziati
agroecologiaCordisprogettiunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Dibattito in Europa per far rientrare le carni sintetiche fra i nuovi alimenti

28 Ottobre 2021 by A&S
Dibattito in Europa per far rientrare le carni sintetiche fra i nuovi alimenti. Interrogazione al Mipaaf: fake news sugli allevamenti per favorire un “business miliardario”. Una interrogazione al Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli chiede azioni sull’Unione Europea per bloccare “la campagna denigratoria in atto nei confronti di allevamenti e consumi di carne e suoi derivati”. La firma l’On Lorenzo
allevamentiMIPAAFnovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, Chimica alimenti, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Sugar tax e Plastic tax: il governo ha deciso di rinviare l’adozione al 2023

21 Ottobre 2021 by A&S
La rivoluzione verde a favore del clima, promessa dal governo Draghi, dovrà attendere almeno il 2023. E’ questa la data in cui arriveranno i provvedimenti di imposta su plastica e zucchero, le cosiddette ‘Plastic tax’ e ‘Sugar tax’, come emerso dalla nota seguita all’approvazione del Documento di programmazione di bilancio da parte del Consiglio dei
governoitaliasugar tax
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Enzimi alimentari: pubblicate linee guida scientifiche aggiornate

20 Ottobre 2021 by A&S
L’EFSA ha aggiornato le proprie linee guida scientifiche per la presentazione delle richieste di valutazione della sicurezza degli enzimi alimentari. Il nuovo documento, che aggiorna le precedenti linee guida dell’EFSA pubblicate nel 2009, tiene conto dei recenti sviluppi scientifici in varie aree della valutazione del rischio relativo agli enzimi alimentari. Più specificatamente include ora nuovi criteri per
EFSAenzimivalutazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA
No Comments

Unione Europea: “dal produttore al consumatore” per alimenti più sani e sostenibili

20 Ottobre 2021 by A&S
Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork in inglese) e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili, sani e rispettosi degli animali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, anche in materia di clima, biodiversità, inquinamento zero e salute pubblica. Nel testo approvato, i deputati hanno sottolineato la necessità di maggiore
dal produttore al consumatorefarm to forkparlamentounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Prodotti a base di sesamo coinvolti in focolai di salmonellosi in Europa

15 Ottobre 2021 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente individuato nei prodotti a base di sesamo importati un rischio di infezione da Salmonella. Da gennaio 2019, sono stati notificati 121 casi di salmonellosi legati al consumo di prodotti a base di sesamo in cinque paesi dell’Unione Europea (Germania, Svezia, Danimarca, Norvegia a Paesi Bassi). Casi
EFSAsalmonellatossinfezioni
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

L’uso del biossido di titanio come additivo alimentare sarà vietato dal 2022

14 Ottobre 2021 by A&S
Gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione europea di vietare l’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare a partire dal 2022. Il biossido di titanio è tutt’ora utilizzato come colorante in diversi prodotti alimentari, tra cui gomme da masticare, integratori alimentari, prodotti di pasticceria, minestre e brodi. La proposta della Commissione,
additivi alimentaribiossido di titanioEFSA
Read more
  • Published in Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La Spagna verso il divieto degli imballaggi in plastica

13 Ottobre 2021 by A&S
Anche la Spagna segue l’esempio della Francia nel recepimento delle norme sull’economia circolare previste dall’Unione Europea. Il Ministero spagnolo per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) ha aperto all’informazione pubblica il progetto di regio decreto sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. L’obiettivo è quello di promuovere l’uso di soluzioni alternative riutilizzabili agli
imballaggiplasticariciclo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, packaging
No Comments

Relazione sull’attività di Audit 2020 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

11 Ottobre 2021 by A&S
Nell’ambito degli audit ministeriali sui sistemi sanitari regionali di prevenzione in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (SPVeSA), condotti ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere
auditministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021: 5 consigli utili a tutti

07 Ottobre 2021 by A&S
L’azione collettiva in 150 paesi è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative riuniranno governi, aziende, ONG, media e pubblico in generale per promuovere consapevolezza e azione a livello mondiale per tutti coloro che soffrono la fame e per la necessità
alimentazioneFAOgiornata mondiale alimentazioneinfografica
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS
No Comments
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP