Regione Emilia-Romagna, dal nuovo Atlante dei funghi alle regole per una raccolta sicura
19 Settembre 2025
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei cittadini il nuovo Atlante dei funghi e materiali informativi sul portale Alimenti&Salute per favorire una raccolta consapevole e rispettosa dell’ambiente. Si tratta di strumenti pratici per riconoscere le specie, imparare a cucinarle correttamente e ridurre i rischi di intossicazione. La campagna “Vai sul sicuro” richiama alcune regole fondamentali:
- Published in ALIMENTI, Funghi, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Obesità infantile in Italia: un bambino su dieci è obeso
17 Settembre 2025
In Italia, già a 9 anni un bambino su tre ha un eccesso di peso e uno su dieci è obeso. “Delle prospettive di cura e prevenzione si è parlato a Verona in un convegno coordinato da Claudio Maffeis, direttore della Uoc Pediatria B sede del Centro Regionale di Diabetologia pediatrica. Due le malattie metaboliche
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità infantile
Uno studio decennale condotto da ricercatori americani ha evidenziato che il ritardo nei pasti, in particolare nella colazione, è associato a un aumento del rischio di depressione, affaticamento, disturbi del sonno e mortalità prematura negli adulti più anziani. I dati, pubblicati su Communications Medicine, si basano su circa 3.000 partecipanti di età compresa tra i
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Anziani, NOTIZIE
Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori
07 Settembre 2025
Con la Legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025 la Regione Emilia-Romagna ha abrogato fra le altre, la Legge 11/2003, che era stata emanata in sostituzione del cosiddetto “libretto di idoneità sanitaria” per gli addetti al settore alimentare. Questa norma era stata approvata prima dell’entrata in vigore del “Pacchetto Igiene” europeo, l’insieme di regolamenti
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità
04 Settembre 2025
Si è conclusa a fine maggio 2025 la prima sessione della discussione di tesi dell’edizione del Master universitario di II livello in One Health, promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, il primo percorso di alta formazione in Italia dedicato a questo innovativo approccio integrato alla salute globale. Il Master ha visto la partecipazione di una
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003
28 Agosto 2025
Con la legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025, “Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione Europea 2025. Altri interventi di adeguamento normativo” (in vigore dal 26 luglio 2025), è stata abrogata, tra le altre, la legge regionale n. 11 del 24 giugno 2003. Questa norma obbligava il
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Ventuno scienziati di fama internazionale hanno lanciato, sulle pagine di Nature, un appello urgente ai governi: ridurre drasticamente lo spreco alimentare è la chiave per salvare milioni di chilometri quadrati di terreno fertile. Secondo lo studio, tagliare del 75% il cibo buttato entro il 2050, unito a una produzione più sostenibile, potrebbe liberare 13,4 milioni
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione
22 Agosto 2025
Secondo una nuova analisi dell’Integrated Food Security Phase Classification (IPC), oltre mezzo milione di persone a Gaza sono intrappolate nella carestia, caratterizzata da carestia diffusa, indigenza e morti evitabili. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’UNICEF, il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) hanno sottolineato collettivamente
Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari
18 Agosto 2025
Trasformare bucce di limone, foglie di cavolfiore e plastica multistrato in risorse ad alto valore aggiunto. È l’obiettivo di Agro2Circular, progetto europeo coordinato in Spagna che sperimenta un modello circolare capace di ridurre i rifiuti e creare nuove opportunità di mercato. Grazie a tecniche di “estrazione verde” – come ultrasuoni, microonde ed enzimi – gli
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Nel periodo 2001-2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti e ne sono stati confermati in laboratorio 574. Di questi, 526 (91,6%) erano casi di botulismo alimentare, 43 (7,5%) si riferivano a casi di botulismo infantile e 5 (0,9%) a casi di botulismo da ferita. Il numero di
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!
10 Agosto 2025
Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura
09 Agosto 2025
Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature rende più frequenti i casi di intossicazioni alimentari. Il caldo favorisce infatti la crescita dei microrganismi e delle tossine da essi prodotte negli alimenti contaminati, aumentando i rischi di disturbi gastrointestinali. Oggi la sicurezza della filiera alimentare è garantita da controlli rigorosi e standard produttivi elevati. Sempre più spesso
- Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE, Spreco Alimentare












