In occasione della Giornata mondiale del lavaggio delle mani, il ministero della Salute ha organizzato il 9 maggio il convegno “L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L’igiene delle mani rappresenta la più semplice ed efficace procedura
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments
Ministero della Salute: sospetta contaminazione da batterio Escherichia coli. Contaminati 13 bambini in Francia
06 Maggio 2019
Si segnala che le autorità francesi, attraverso il sistema europeo di allerta rapido alimentare (RASFF), hanno comunicato l’insorgenza di casi di sindrome emolitica uremica riconducibile al consumo di formaggi francesi a latte crudo. I formaggi coinvolti provengono dallo stabilimento con numero di riconoscimento FR 26 281 001 CE. Le altre informazioni sono di seguito
- Published in Epidemiologia, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
Diritto & Informazione di A&S [7]
03 Maggio 2019
VII^ puntata: Occorre la prova della concreta pericolosità dell’alimento La Corte di Cassazione (IV Sezione penale, sentenza n. 16108 del 12 aprile 2018) ha assolto una farmacista dai reati di cui agli artt. c.p. 444 e 452 (Capo A) e 590 (Capo B), per aver posto in commercio una confezione di latte in polvere per
- Published in Alimenti per l'infanzia, Diritto e Informazione, NOTIZIE
Il 70% dei consumatori italiani legge le recensioni online prima di fare acquisti e il 58% dei consumatori a basso reddito sceglie di acquistare nel negozio fisico, mentre i consumatori a reddito medio-alto sono disponibili a pagare un sovrapprezzo per gli acquisti online e la consegna a domicilio. E’ quanto evidenzia un’indagine su tremila adulti
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Corsi d’acqua in Europa: pieni di pesticidi e antibiotici
03 Maggio 2019
Non stanno affatto bene i corsi d’acqua europei: sono pieni di pesticidi e di antibiotici usati in veterinaria ed è urgente agire per modificare la situazione. Il quadro è apparso in tutta la sua gravità in uno studio appena pubblicato su Science of the Total Environment, nel quale i ricercatori del laboratorio dell’associazione ambientalista di base all’Università di
Video della settimana: Fondazione Veronesi e l’uso dell’acol
03 Maggio 2019
Nonostante tutti gli sforzi fatti nei paesi della Regione Europea dell’OMS, tra i bambini la percentuale di obesità rimane alta: maggiore tra chi non è stato allattato al seno rispetto a chi lo è stato (16,8% vs 9,3%) e con picchi di obesità grave soprattutto tra i maschi, che in Italia toccano il 4,3%. E’
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
Uova: la maggior causa maggiore di tossinfezione dopo Pasqua
03 Maggio 2019
Su Il Giornale di Vicenza, in data 24 aprile 2019, si legge: “Otto persone sono rimaste intossicate dopo il pranzo di Pasqua. Sotto accusa è finita una salsa con uova e cipolle rosse che una badante ucraina aveva preparato per condire la carne, seguendo le ricette del suo Paese, ma probabilmente utilizzando delle uova non
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
Il termine “biodegradabile” può confondere i consumatori: uno studio mette in dubbio la vitalità delle borse plastiche biodegradabili
02 Maggio 2019
Richard Thompson, un biologo marino britannico che ha dedicato la sua carriera allo studio dei rifiuti di plastica, si è chiesto a lungo come degradano le borse della spesa biodegradabili. Così nel 2015, lui e i suoi studenti laureati alla Plymouth University hanno seppellito una raccolta di borse etichettate come biodegradabili nel giardino della scuola. Tre
Allergico alle noci: il caso iniziato in un ristorante londinese e poi conclusa a suon di tweet
02 Maggio 2019
Un uomo con un’allergia alle noci ha espresso il suo sgomento per essere stato invitato a firmare una liberatoria prima di mangiare in un ristorante di Londra. Thomas De Ville, 28 anni, di Londra, stava pianificando il suo compleanno a The Piano Works nel West End quando informò il ristorante mentre prenotava che era allergico alle noci. In risposta
Agli inizi dello scorso secolo il chimico francese Louis Camille Maillard scoprì che a temperature elevate le proteine e gli zuccheri reagivano tra loro originando un notevole e imprecisato numero di sostanze chimiche. Tale situazione si verifica nei nostri alimenti dove, oltre alle proteine e gli zuccheri, sono presenti altre numerosissime sostanze chimiche e di fatto la cottura (grazie anche
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
UE: nuove regole per garantire l’affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei rischi per la sicurezza alimentare
02 Maggio 2019
Rispondere alle preoccupazioni sollevate dai cittadini europei sulla trasparenza degli studi scientifici utilizzati per valutare i pesticidi, in particolare dopo il caso del glifosato: è con questo obiettivo che il Parlamento europeo, con 603 voti favorevoli, 17 contrari e 27 astensioni, ha varato nuove regole per garantire l’affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei
- Published in NOTIZIE, Unione Europea