Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 159

Video della settimana: Come lavarsi bene le mani in 30 secondi

10 Maggio 2019 by A&S
In occasione della Giornata mondiale del lavaggio delle mani, il ministero della Salute ha organizzato il 9 maggio il convegno “L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L’igiene delle mani rappresenta la più semplice ed efficace procedura
giornata mondiale del lavaggio delle mani
Read more
  • Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: sospetta contaminazione da batterio Escherichia coli. Contaminati 13 bambini in Francia

06 Maggio 2019 by A&S
Si segnala che le autorità francesi, attraverso il sistema europeo di allerta rapido alimentare (RASFF), hanno comunicato l’insorgenza di casi di sindrome emolitica uremica riconducibile al consumo di formaggi francesi a latte crudo.       I formaggi coinvolti provengono dallo stabilimento con numero di riconoscimento FR 26 281 001 CE. Le altre informazioni sono di seguito
batterio Escherichia coliformaggi francesiministero della saluterichiamiritiri
Read more
  • Published in Epidemiologia, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [7]

03 Maggio 2019 by A&S
VII^ puntata: Occorre la prova della concreta pericolosità dell’alimento La Corte di Cassazione (IV Sezione penale, sentenza n. 16108 del 12 aprile 2018) ha assolto una farmacista dai reati di cui agli artt. c.p. 444 e 452 (Capo A) e 590 (Capo B), per aver posto in commercio una confezione di latte in polvere per
farmacialatte in polvere
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments

Consumatori: chi sceglie il negozi fisico e chi invece il food delivery?

03 Maggio 2019 by A&S
Il 70% dei consumatori italiani legge le recensioni online prima di fare acquisti e il 58% dei consumatori a basso reddito sceglie di acquistare nel negozio fisico, mentre i consumatori a reddito medio-alto sono disponibili a pagare un sovrapprezzo per gli acquisti online e la consegna a domicilio. E’ quanto evidenzia un’indagine su tremila adulti
Read more
  • Published in e-commerce, NOTIZIE
No Comments

Corsi d’acqua in Europa: pieni di pesticidi e antibiotici

03 Maggio 2019 by A&S
Non stanno affatto bene i corsi d’acqua europei: sono pieni di pesticidi e di antibiotici usati in veterinaria ed è urgente agire per modificare la situazione. Il quadro è apparso in tutta la sua gravità in uno studio appena pubblicato su Science of the Total Environment, nel quale i ricercatori del laboratorio dell’associazione ambientalista di base all’Università di
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Fondazione Veronesi e l’uso dell’acol

03 Maggio 2019 by A&S
 
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE
No Comments

Obesità infantile: la differenza tra chi è stato o non è stato allattato al seno

03 Maggio 2019 by A&S
Nonostante tutti gli sforzi fatti nei paesi della Regione Europea dell’OMS, tra i bambini la percentuale di obesità rimane alta: maggiore tra chi non è stato allattato al seno rispetto a chi lo è stato (16,8% vs 9,3%) e con picchi di obesità grave soprattutto tra i maschi, che in Italia toccano il 4,3%. E’
allattamentoISSistituto superiore sanitàobesitàOMS
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Uova: la maggior causa maggiore di tossinfezione dopo Pasqua

03 Maggio 2019 by A&S
Su Il Giornale di Vicenza, in data 24 aprile 2019, si legge: “Otto persone sono rimaste intossicate dopo il pranzo di Pasqua. Sotto accusa è finita una salsa con uova e cipolle rosse che una badante ucraina aveva preparato per condire la carne, seguendo le ricette del suo Paese, ma probabilmente utilizzando delle uova non
intossicazionesicurezza domesticauova
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments

Il termine “biodegradabile” può confondere i consumatori: uno studio mette in dubbio la vitalità delle borse plastiche biodegradabili

02 Maggio 2019 by A&S
Richard Thompson, un biologo marino britannico che ha dedicato la sua carriera allo studio dei rifiuti di plastica, si è chiesto a lungo come degradano le borse della spesa biodegradabili. Così nel 2015, lui e i suoi studenti laureati alla Plymouth University hanno seppellito una raccolta di borse etichettate come biodegradabili nel giardino della scuola. Tre
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Allergico alle noci: il caso iniziato in un ristorante londinese e poi conclusa a suon di tweet

02 Maggio 2019 by A&S
Un uomo con un’allergia alle noci ha espresso il suo sgomento per essere stato invitato a firmare una liberatoria prima di mangiare in un ristorante di Londra. Thomas De Ville, 28 anni, di Londra, stava pianificando il suo compleanno a The Piano Works nel West End quando informò il ristorante mentre prenotava che era allergico alle noci. In risposta
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Reazione di Maillard: quando un alimento troppo cotto nuoce alla salute

02 Maggio 2019 by A&S
Agli inizi dello scorso secolo il chimico francese Louis Camille Maillard scoprì che a temperature elevate le proteine e gli zuccheri reagivano tra loro originando un notevole e imprecisato numero di sostanze chimiche. Tale situazione si verifica nei nostri alimenti dove, oltre alle proteine e gli zuccheri, sono presenti altre numerosissime sostanze chimiche e di fatto  la cottura (grazie anche
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
No Comments

UE: nuove regole per garantire l’affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei rischi per la sicurezza alimentare

02 Maggio 2019 by A&S
Rispondere alle preoccupazioni sollevate dai cittadini europei sulla trasparenza degli studi scientifici utilizzati per valutare i pesticidi, in particolare dopo il caso del glifosato: è con questo obiettivo che il Parlamento europeo, con 603 voti favorevoli, 17 contrari e 27 astensioni, ha varato nuove regole per garantire l’affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP