Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 15

Ricerca: “Misurazione intelligente dell’acqua”

16 Agosto 2022 by A&S
La misurazione intelligente dell’acqua rappresenta una soluzione efficace alle sfide che la maggior parte delle aziende idriche europee si trova ad affrontare oggigiorno, dagli eventi estremi indotti dai cambiamenti climatici alla necessità di sostituire infrastrutture obsolete. Fornire l’accesso a dati accurati in tempo reale può contribuire a ridurre i costi operativi e a dare la
aziende idrichegestione idricamisurazione acquanuclei familiari
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Efsa: raccomandazione per migliorare il benessere dei suini negli allevamenti

15 Agosto 2022 by A&S
L’EFSA ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti, il primo di diversi pareri sul benessere animale che verranno pubblicati nel corso dell’anno prossimo nel contesto della cosiddetta strategia UE Dal produttore al consumatore (F2F). Vi si esprimono suggerimenti particolareggiati per migliorare il benessere di tutte le categorie di suini presenti nei
benessere animaleEFSAlinee guida
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Come il vaiolo delle scimmie potrebbe diffondersi dagli esseri umani agli animali

15 Agosto 2022 by A&S
Mentre l’epidemia di vaiolo delle scimmie continua a diffondersi tra gli esseri umani, l’Organizzazione mondiale per la salute degli animali (WOAH, fondata come OIE) spiega le precauzioni da adottare per proteggere gli animali dall’aumento del ritorno inverso della malattia negli animali. Il vaiolo delle scimmie ha colpito oltre 16.000 persone in almeno 75 paesi in
monkeypoxvaiolo delle scimmie
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Piano nazionale di monitoraggio dei contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali e/o in alimenti non inclusi nel Regolamento (CE) 1881/2006

15 Agosto 2022 by A&S
Il piano fornisce indicazioni alle Autorità regionali e delle Province autonome relative al controllo dei contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali e/o alimenti, non compresi nel regolamento CE 1881/2006, sulla base delle informazioni ottenute dai monitoraggi condotti a partire dall’anno 2017. Trattasi di contaminanti e tossine per le quali l’EFSA ha definito pareri sui rischi
contaminanti agricoliministero della salutetossine vegetali naturali
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Corso di aggiornamento per esperti Micologi 2022

17-18-19 Ottobre 2022 * Concluso
funghimicologi
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

MITE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano

11 Agosto 2022 by A&S
Dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di Aiuto notificato dall’Italia con il Trattato Europeo. Il programma di incentivazione sarà finanziato attraverso il Pnrr
agricolturaambientebiomasse
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

PSA. Regione Emilia-Romagna “rafforzare la sorveglianza e la biosicurezza”

08 Agosto 2022 by A&S
Un forte impegno a ridurre la presenza di cinghiali partendo dalle zone più critiche, per evitare che la malattia, nel caso in cui dovesse manifestarsi in Emilia-Romagna nei selvatici, si trasmetta ai suini domestici. E’ uno degli obiettivi del Piano di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei
peste suina africanaPSARegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi – Relazione Annuale 2021

08 Agosto 2022 by A&S
Nel corso dell’anno le notifiche pervenute attraverso il RASFF sono state 4588, a fronte delle 3783 del 2020, 4000 del 2019, 3622 segnalazioni del 2018, 3759 del 2017, 2925 del 2016, 2967 del 2015. Occorre inoltre rilevare che gran parte delle notifiche registrate quest’anno è fondamentalmente riconducibile all’emergenza ossido di etilene riscontrato come ETO o
allerta alimentareitaliaRASFF
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Pesca sostenibile e indicatori di sostenibilità

08 Agosto 2022 by A&S
La sostenibilità della pesca rappresenta una preoccupazione crescente a livello mondiale. Ma quali sono le difficoltà associate al suo raggiungimento? Un’indagine svolta nell’ambito del progetto EcoScope, finanziato dall’UE, ha cercato di scoprire quali fossero, secondo le parti coinvolte nel settore della pesca dell’UE, le principali difficoltà che interesseranno la gestione sostenibile di questa industria nei
pescapescesostenibilitàunione europea
Read more
  • Published in Unione Europea
No Comments

Biosicurezza negli allevamenti suini

08 Agosto 2022 by A&S
Il Decreto 28 giugno 2022 (GU 173 del 26/72022) definisce i requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini per allevamento, delle stalle di transito e dei mezzi che trasportano suini. Le misure di biosicurezza definite dal decreto consistono in misure di protezione strutturali, legate pertanto alla struttura fisica dell’allevamento e in misure di gestione:
biosicurezzaistituto zooprofilattico lombardia emilia-romagnasuini
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Linee guida sulla qualità dell’acqua e sulla manipolazione per il benessere die pesci vertebrati di allevamento

08 Agosto 2022 by A&S
Negli ultimi anni il benessere dei pesci è stato oggetto di minore attenzione rispetto al benessere di altri animali di allevamento. Tuttavia comprendere e soddisfare le esigenze di questi animali è importante per molti aspetti di una buona piscicoltura. La qualità dell’acqua e la manipolazione sono molto importanti per il benessere dei pesci durante tutte
acquacolturalinee guidapesceunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Scarsità d’acqua: la Commissione Europea pubblica le “Linee Guida”

03 Agosto 2022 by A&S
Il 3 di agosto la Commissione Europea ha pubblicato linee guida per aiutare gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. Con diversi Stati membri che soffrono sempre più di siccità, il riutilizzo dell’acqua dagli impianti di trattamento delle acque reflue urbane può
acque reflueagricolturalinee guidaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP