La Regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 910 mila euro per il 2025 grazie al Fondo nazionale per le mense scolastiche biologiche, confermandosi prima in Italia per risorse assegnate. I fondi verranno distribuiti a 35 enti beneficiari, tra Comuni, Unioni e gestori dei servizi di ristorazione scolastica, per compensare i costi aggiuntivi della somministrazione di pasti bio.
Il finanziamento è legato ai 12,5 milioni di pasti biologici serviti nell’anno scolastico 2024-2025.
L’obiettivo è garantire menù di qualità nelle scuole, promuovendo un’alimentazione sana e sostenibile, senza gravare sui bilanci delle famiglie.
Nel 2024, sono stati liquidati oltre 1,2 milioni di euro a 45 soggetti beneficiari per i pasti serviti.
La Regione rimarca l’importanza della sostenibilità ambientale e della qualità alimentare tra le priorità politiche nella refezione scolastica.
I fondi, assegnati dal Ministero dell’Agricoltura, verranno trasferiti direttamente agli enti gestori per consolidare il servizio di mensa bio nelle scuole.


