In Emilia-Romagna cresce il numero di imprese con certificazioni ambientali, energetiche e sociali, confermando la regione tra le più virtuose in Italia.
Lo rileva il Rapporto GreenER 2025 di Art-ER per la Regione, che fotografa una forte concentrazione nei settori chiave della meccanica, dell’agroalimentare e della ceramica.
Con 141 certificazioni EMAS, l’Emilia-Romagna è terza in Italia, mentre per l’indice di imprese certificate si piazza al secondo posto dopo la Toscana. Sono 4.007 le aziende con certificazione ISO 14001, standard internazionale per la gestione ambientale. Crescono anche le licenze Ecolabel UE, 52 in totale (+18%), e le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD), con 509 casi pari al 18% del totale nazionale.
La regione conta inoltre 753 prodotti ReMade in Italy e 1.014 marchi Plastica Seconda Vita, a conferma di un tessuto produttivo sempre più attento all’economia circolare e alla sostenibilità ambientale.

