Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "unione europea"
  • Page 9

La Commissione Europea proporrà l’eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento

30 Giugno 2021 by A&S
La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “End the Cage Age” (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l’UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta
benessere animalegabbieunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Plastica monouso: dal 3 luglio al bando

24 Giugno 2021 by A&S
Mancano pochi giorni per approvare il decreto di recepimento della Direttiva europea Sup. Pressing italiano alla ricerca di un compromesso.
plastica monousounione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Legge UE sul clima: approvato l’accordo sulla neutralità climatica entro il 2050

24 Giugno 2021 by A&S
La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante. La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%.
ambienteclimaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Direttiva UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente

22 Giugno 2021 by A&S
Il 3 di luglio entrerà in vigore la direttiva europea SUP (single-use plastic products) ovvero la direttiva sulla plastica monouso: posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per i palloncini non potranno più essere realizzati in plastica, anche quelle biodegradabili.
direttiva UEplasticaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE

22 Giugno 2021 by A&S
La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico. Secondo la relazione, gli oltre 100 miliardi destinati all’azione per il clima nella politica 2014-2020 non hanno ridotto le emissioni.
climaunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

UE: da luglio 2021 divieto agli oggetti monouso in materiali poliaccoppiati e alle bioplastiche

11 Giugno 2021 by A&S
L’industria italiana delle bioplastiche, in sinergia con gli operatori della filiera agroalimentare, potrebbe sviluppare progetti di ben altro respiro. Concentrandosi sul design e la produzione di contenitori e stoviglie di lunga durata che possano davvero contribuire alle priorità di Ridurre e Riutilizzare. Con l’ulteriore vantaggio, rispetto alle plastiche tradizionali, di non impiegare sostanze chimiche tossiche. 
italiaplasticaunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030

09 Giugno 2021 by A&S
I deputati si oppongono a una nuova autorizzazione del glifosato dopo il 31 dicembre 2022. Tornano a chiedere una revisione urgente dell'iniziativa dell'UE a favore degli impollinatori, affinché includa un ambizioso quadro europeo di monitoraggio degli impollinatori, con obiettivi e indicatori chiari per contrastare il declino di questi insetti, fondamentali per l'ambiente e la sicurezza alimentare.
apibiodiversitàglifosatounione europea
Read more
  • Published in Api, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Nuova PAC: falliscono i negoziati

07 Giugno 2021 by A&S
È un altro passo indietro per la politica agricola comune (PAC). Dopo tre giorni di trattative, i deputati e gli Stati membri dell’Unione europea (UE) non sono riusciti a trovare un accordo sulla nuova PAC destinata a “inverdire” l’agricoltura europea dal 2023,   ha   annunciato il Consiglio europeo  venerdì 28 maggio, specificando  che i colloqui  riprenderanno 
PACunione europea
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza Alimentare: bando europeo per 100 posti come funzionari

21 Maggio 2021 by A&S
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire "elenchi di riserva" dai quali la Commissione europea potrà attingere per l’assunzione di un centinaio di nuovi funzionari, per attività amministrative nell'ambito della salute e della sicurezza alimentare.
bandisicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La tarma della farina diventa nuovo alimento: via libera dalla Commissione Europea

13 Maggio 2021 by A&S
Anche se il suo consumo non rappresenta un rischio per la salute umana, l’EFSA non esclude che il consumo della tarma della farina possa potenzialmente causare reazioni allergiche, soprattutto in soggetti con allergie preesistenti a crostacei e acari della polvere.
EFSAfarinanovel foodtarmeunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food, Unione Europea
No Comments

Unione Europea: Green Week 2021

13 Maggio 2021 by A&S
L’inquinamento riguarda tutti noi: è nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nella terra in cui coltiviamo gli alimenti. 
ambienteunione europeazero inquinamento
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rifiuti di plastica fermati dalle “barriere a bolle”

03 Maggio 2021 by A&S
Un progetto finanziato dall’UE è pronto a portare sui mercati europei la propria soluzione innovativa per ridurre l’inquinamento dovuto alla plastica.
barriera a bolleplasticaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP