La Commissione Europea proporrà l’eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento
30 Giugno 2021
La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “End the Cage Age” (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l’UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta
- Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Plastica monouso: dal 3 luglio al bando
24 Giugno 2021
Mancano pochi giorni per approvare il decreto di recepimento della Direttiva europea Sup. Pressing italiano alla ricerca di un compromesso.
La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante. La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%.
Direttiva UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
22 Giugno 2021
Il 3 di luglio entrerà in vigore la direttiva europea SUP (single-use plastic products) ovvero la direttiva sulla plastica monouso: posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per i palloncini non potranno più essere realizzati in plastica, anche quelle biodegradabili.
Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE
22 Giugno 2021
La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico. Secondo la relazione, gli oltre 100 miliardi destinati all’azione per il clima nella politica 2014-2020 non hanno ridotto le emissioni.
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
UE: da luglio 2021 divieto agli oggetti monouso in materiali poliaccoppiati e alle bioplastiche
11 Giugno 2021
L’industria italiana delle bioplastiche, in sinergia con gli operatori della filiera agroalimentare, potrebbe sviluppare progetti di ben altro respiro. Concentrandosi sul design e la produzione di contenitori e stoviglie di lunga durata che possano davvero contribuire alle priorità di Ridurre e Riutilizzare. Con l’ulteriore vantaggio, rispetto alle plastiche tradizionali, di non impiegare sostanze chimiche tossiche.
Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030
09 Giugno 2021
I deputati si oppongono a una nuova autorizzazione del glifosato dopo il 31 dicembre 2022. Tornano a chiedere una revisione urgente dell'iniziativa dell'UE a favore degli impollinatori, affinché includa un ambizioso quadro europeo di monitoraggio degli impollinatori, con obiettivi e indicatori chiari per contrastare il declino di questi insetti, fondamentali per l'ambiente e la sicurezza alimentare.
- Published in Api, Biodiversità, NOTIZIE
Nuova PAC: falliscono i negoziati
07 Giugno 2021
È un altro passo indietro per la politica agricola comune (PAC). Dopo tre giorni di trattative, i deputati e gli Stati membri dell’Unione europea (UE) non sono riusciti a trovare un accordo sulla nuova PAC destinata a “inverdire” l’agricoltura europea dal 2023, ha annunciato il Consiglio europeo venerdì 28 maggio, specificando che i colloqui riprenderanno
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire "elenchi di riserva" dai quali la Commissione europea potrà attingere per l’assunzione di un centinaio di nuovi funzionari, per attività amministrative nell'ambito della salute e della sicurezza alimentare.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Anche se il suo consumo non rappresenta un rischio per la salute umana, l’EFSA non esclude che il consumo della tarma della farina possa potenzialmente causare reazioni allergiche, soprattutto in soggetti con allergie preesistenti a crostacei e acari della polvere.
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food, Unione Europea
Unione Europea: Green Week 2021
13 Maggio 2021
L’inquinamento riguarda tutti noi: è nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nella terra in cui coltiviamo gli alimenti.
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea