Nutrinform Battery: decreto notificato alla commissione UE
30 Gennaio 2020
Etichettatura con sistema a batteria, decreto notificato alla Commissione UE. “Una forma di etichettatura che traduce visivamente la tabella nutrizionale e che prende in considerazione la porzione e il fabbisogno energetico. È l’alternativa proposta dall’Italia al Nutriscore, ma è di gran lunga migliore. Non è penalizzante, non dà patenti di buono o cattivo. Informa”. Così
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
La scarsità idrica è un problema crescente in Europa. Per proteggere le risorse europee di acqua dolce, gli eurodeputati puntano alla promozione del riutilizzo delle acque nell’agricoltura. Le risorse idriche sono sotto stress e ci si aspetta che la situazione peggiori a causa del cambiamento climatico. Secondo una stima, entro il 2030 la metà di tutti
- Published in Acqua, NOTIZIE, Unione Europea
Gli insetti: l’anello mancante all’interno del sistema nutrizionale per un’economia circolare
23 Gennaio 2020
Il progetto Susinchain studia gli insetti come una nuova fonte qualitativa di proteine per aprirsi a nuovi mercati per i mangimi e le diete umane. Susinchain vuole aumentare il valore economico della catena del valore della produzione di insetti e aprirsi a nuovi mercati per l’alimentazione umana e per i mangimi. Gli insetti sono considerati
- Published in Insetti, NOTIZIE, Novel Food
Andrea Gavinelli al convegno “Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare”
17 Gennaio 2020
L’intervento di Andrea Gavinelli, Direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, tramite video-conferenza al convegno “Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare” Applicazione del regolamento UE 625/17 13 dicembre 2019 che si è tenuto a Bologna il 13 dicembre 2019.
- Published in DOP - IGP, NOTIZIE, Unione Europea
Green Deal europeo: che cos’è?
20 Dicembre 2019
Diventare il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050 è la più grande sfida e opportunità dei nostri tempi. A tal fine, la Commissione europea ha presentato il Green Deal europeo , il pacchetto di misure più ambizioso che dovrebbe consentire ai cittadini e alle imprese europei di beneficiare di una transizione verde
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
UE: consigli per l’azione nella prevenzione dei rifiuti alimentari
20 Dicembre 2019
La piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari è un forum unico che riunisce attori chiave rappresentare gli interessi sia pubblici che privati al fine di fornire consulenza a tutti gli attori in merito alle misure necessario per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari (comprese le azioni a livello dell’UE), facilitare la condivisione dei migliori esercitarsi e
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
I governi europei vietano i pesticidi clorpirifos e clorpirifos-metile, dannosi per il cervello
13 Dicembre 2019
I rappresentanti degli Stati membri europei in seno al comitato per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (SCOPAFF) hanno votato a inizio dicembre per vietare i pesticidi neurotossici clorpirifos e clorpirifos-metile dal mercato dell’UE. In due recenti dichiarazioni, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha concluso che il clorpirifos e il clorpirifos
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
Lo stato di salute dei profili sanitari nazionali dell’UE è progettato per essere uno sportello unico per la conoscenza e le informazioni sul sistema sanitario di un paese, messo in prospettiva di un confronto inter-UE. A partire dal 2000, il numero di fumatori in Italia è diminuito leggermente, ma nel 2017 fumavano quotidianamente ancora un adulto su cinque, una
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, Unione Europea
Peste Suina Africana: dalla Polonia a solo 200 km da Francoforte
29 Novembre 2019
Il Servizio di Ispezione Veterinaria della Polonia ha riferito il 14 novembre 2019 la comparsa del primo caso di peste suina africana (PSA) in cinghiali nel poviat di Wschowa, Voivodato di Lubuskie. Il 26 novembre 2019 è stata pubblicata la decisione di esecuzione (UE) n. 2019/1952 della Commissione, del 25 novembre 2019, che modifica l’allegato della
- Published in Epidemiologia, NOTIZIE, Unione Europea
Italia, il più grande esportatore di antibiotici
21 Novembre 2019
L’Unione europea (UE) ha prodotto antibiotici per un valore di 2 970 milioni di euro nel 2018. L’Italia è stata il principale produttore dell’UE di antibiotici, rappresentando oltre un terzo di tutti gli antibiotici prodotti nell’UE nel 2018 (1 020 milioni di euro di antibiotici, 34% del totale UE). Italia, il più grande esportatore di
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
Sanità delle piante: priorità alla lotta contro 20 organismi nocivi da quarantena nel territorio dell’UE
25 Ottobre 2019
La Commissione ha pubblicato un elenco di 20 organismi nocivi da quarantena regolamentati, considerati organismi nocivi prioritari, tra cui Xylella fastidiosa, coleottero giapponese, tarlo asiatico del fusto, malattia di inverdimento degli agrumi e macchia nera degli agrumi, che hanno il più grave impatto economico, ambientale e sociale sul territorio dell’UE. Gli Stati membri dovranno avviare campagne
- Published in EFSA, NOTIZIE, Salute delle piante
UE: misurazione dello spreco alimentare
02 Ottobre 2019
La comunicazione sull’economia circolare invita la Commissione a elaborare una metodologia comune dell’UE per misurare gli sprechi alimentari in modo da sostenere il raggiungimento dell’obiettivo 12.3 dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sugli sprechi alimentari e massimizzare il contributo di tutti gli attori della catena del valore alimentare. La decisione delegata che istituisce una metodologia comune dell’UE per misurare
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea