Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 21

Antibiotico resistenza: “E’ un peccato usarli male” la campagna della Regione Emilia-Romagna

18 Novembre 2019 by A&S
In Emilia-Romagna in calo i fluorochinoloni (-35% ) tra gli adulti, penicilline protette (-47%) e cefalosporine (-51%) tra i bimbi.  Lunedì 18 novembre, Giornata europea degli antibiotici, è l’occasione per rilanciare la campagna informativa del Servizio sanitario regionale sul loro utilizzo corretto.  La campagna del Servizio sanitario regionale: “Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”: questo
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Antibiotici: la campagna della Regione Emillia-Romagna

18 Novembre 2019 by A&S
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Per alcune infezioni comuni come raffreddore e influenza non servono: in questi casi la soluzione migliore è aspettare che l’infezione faccia il suo decorso naturale usando solo rimedi per alleviare i sintomi. Se si
antibiotico resistenzaopuscoliRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

18 novembre 2019: giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici

08 Novembre 2019 by A&S
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” .     ANTIBIOTICO RESISTENZA   Apri il nostro video     Apri la
antibiotico resistenzagiornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici AMRRegione Emilia-RomagnaWorld Antibiotic Awareness Week
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Antimicrobico Resistenza: corso di formazione “AMR ONE Health”

04 Novembre 2019 by A&S
Un evento organizzato in collaborazione tra il Ministero della Salute, la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la FNOMCeO (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e  e la FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) dal titolo: “Corso di formazione AMR One Health”. L’evento si terrà a Roma questo 19 novembre, dalle 10.00 alle 17.30, presso l’auditorium del Ministero della Salute in Via G.
antibiotico resistenzaministero della saluteRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Sealogy, il primo salone italiano della Blue economy per pesca e acquacoltura

17 Ottobre 2019 by A&S
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale: Sealogy, l’innovativa rassegna organizzata da Ferrara Fiere che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 sancirà il debutto del capoluogo
ferrarafieraitticoRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Giornata dell’Alimentazione in Fattoria”

10 Ottobre 2019 by A&S
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
FAOgiornata mondiale alimentazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

10 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Obesità

10 Ottobre 2019 by A&S
Il 10 ottobre in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’Obesità”. Riportiamo un articolo che avevamo proposto a maggio 2019 e trattava di un nuovo rapporto del WHO (World Healp Organization) Europe dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report
europagiornata mondiale obesitàobesity dayRegione Emilia-RomagnaWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Regione Emilia-Romagna: l’acqua e il cambiamento climatico. Dalla siccità ai nubifragi

02 Ottobre 2019 by A&S
L’acqua sempre più protagonista del cambiamento climatico, come elemento indispensabile per la vita sulla terra e per la sua fragilità tra siccità e nubifragi, fenomeni che hanno interessato in modo sempre più frequente in questi ultimi anni anche l’Emilia-Romagna. Un tema al centro dell’agenda regionale che ha improntato la sua azione alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico con una strategia che
acquacambiamenti climaticiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Premi “Giordana Masetti” per la ricerca in materia di sicurezza alimentare

02 Ottobre 2019 by A&S
Scadenza il 25 ottobre 2019 per presentare domanda di partecipazione ai bandi istituiti da Europass, in partenariato con l’Università di Parma e l’EFSA, per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato in materia di sicurezza alimentare. I due premi, destinati a una tesi di laurea magistrale e una di dottorato discusse
laureaRegione Emilia-Romagnasicurezza alimentareuniversità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza
No Comments

Video della settimana: antibioticoresistenza. Un impegno comune per medici e veterinari

26 Settembre 2019 by A&S
L’attività della Regione Emilia-Romagna in campo veterinario e di medicina umana per contrastare il fenomeno e alcuni consigli su come ciascuno può contribuire a prevenire l’antibioticoresistenza.
antibiotico resistenzagiuseppe diegoliRegione Emilia-Romagnavideo della settimana
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Il frigo parlante: da oggi il tuo frigo si occupa anche di sicurezza domestica

25 Settembre 2019 by A&S
La sicurezza domestica raccontata da una calamita “parlante” da posizionare sul frigorifero di casa, per avere pillole aggiornate ogni settimana con consigli interessanti su numerosi argomenti utili nel quotidiano nelle nostre cucine. E’ un gadget che verrà consegnato, per la prima volta, a Bologna il 27 28 e 29 settembre 2019 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna durante
Alimenti&Saluteil frigo parlanteRegione Emilia-Romagnasicurezza domestica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
No Comments

Antibiotico resistenza ed etichettatura degli alimenti: le iniziative della Regione Emilia-Romagna al Villaggio Coldiretti a Bologna

19 Settembre 2019 by A&S
Una tre giorni che trasformerà Bologna in un “Villaggio contadino” a cielo aperto. Da venerdì 27 settembre fino a domenica 29, saranno previsti diversi eventi, tra i quali anche numerosi appuntamenti nello stand della Regione Emilia-Romagna (in piazza VIII Agosto di Bologna) a cui parteciperanno rappresentanti degli Assessorati Agricoltura, Sanità, APT e Lepida della Regione. Saranno
Alimenti&Saluteetichettatura alimentareRegione Emilia-Romagnastandvillaggio coldiretti
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP