Export: Regione Emilia-Romagna, nuovi strumenti a disposizione del controllo ufficiale
22 Maggio 2020
L’esportazione dei prodotti alimentari rappresenta per la Regione Emilia Romagna un’attività particolarmente significativa, in termini di valore economico, quantità di prodotto e numero di aziende coinvolte. L’export in Emilia Romagna non significa solo prodotti di origine animale, ma anche tante eccellenze del mondo vegetale, come l’aceto balsamico, la pasta, la frutta, il pomodoro e dei prodotti
- Published in Controlli, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Riprende l’attività dei servizi di ristorazione (tra cui ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, attività di catering) in grado di garantire il rispetto delle misure di sicurezza previste dalle norme nazionali e dal protocollo regionale, in particolare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. I clienti devono indossare la mascherina quando non consumano o non sono seduti
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ristorazione
La fauna selvatica può essere serbatoio o ospite occasionale di diversi agenti patogeni sia per gli animali domestici che per l’uomo. Con lo scopo di attuare un piano di sorveglianza volto alla rapida rilevazione (early detection) dei principali agenti patogeni, con particolare riferimento agli agenti zoonosici, dal 2006 in Emilia-Romagna è stato attivato un piano
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Selvatici
ORDINANZA AI SENSI DELL’ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19 Mascherine obbligatorie in Emilia-Romagna nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro. Possibilità di raggiungere le seconde case per le attività di
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Influenza aviaria a bassa patogenicità: attività di monitoraggio straordinario nei tacchini da carne
24 Aprile 2020
In considerazione dei recenti focolai di influenza aviaria a bassa patogenicità (LPAI) di sottotipo H7N1 riscontrati in data 18 aprile u.s. in due allevamenti di tacchini da carne accasati a sessi misti e siti in Provincia di Treviso, sentito l’IZS delle Venezie sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria, ritenuto necessario porre in
- Published in Aviaria, Ministero della Salute, NOTIZIE
A seguito dell’emergenza COVID 19, la valenza zootecnica di interesse per l’economia agricola del settore apistico è stata confermata sia nel DPCM del 11 marzo (che prevede all’articolo 1 comma 4: “rimangono garantite le attività nel settore zootecnico di trasformazione”), che nel DPCM del 22 marzo (che all’articolo 1, dispone che vengano mantenute le attività di cui all’allegato 1,
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Lavoro per te”: il portale Regione Emilia-Romagna. Offerte di lavoro nel settore agricolo
17 Aprile 2020
Domanda e offerta di lavoro si incrociano online, anche in agricoltura. “Lavoro per te”, il portale della Regione Emilia-Romagna realizzato in collaborazione con le Province e i Centri per l’impiego che fanno capo all’Agenzia regionale del lavoro, mette a disposizione la propria piattaforma per aiutare le aziende agricole emiliano-romagnole nella ricerca e reclutamento di manodopera stagionale.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Emergenza coronavirus: i laboratori IZSLER utilizzati per le analisi virologiche dei tamponi
10 Aprile 2020
Intervista a Giuseppe Merialdi Dirigente Struttura Complessa sede territoriale di Bologna Modena e Ferrara
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Con il perdurare dell’emergenza Covid-19 sul territorio nazionale, pubblichiamo l’ultimo documento del Ministero della Salute inerente la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare, predisposto dalle Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, che sostituisce quanto contenuto nelle precedenti note DGSAF prot. n. 5086, 6249 e
- Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 aprile sui dati del giorno precedente LINK REPORT DEL 4 APRILE SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE