Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 16

Regione Emilia-Romagna. Educazione alimentare: bio nelle mense scolastiche, spreco alimentare, km 0 e dieta mediterranea

15 Luglio 2020 by A&S
Mangiare sano e biologico, conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. L’Emilia-Romagna dà l’esempio e si fa notare, anzi premiare, con oltre 5 milioni di euro, la cifra più alta in Italia, di risorse nazionali per l’impegno nelle mense bio, cui si aggiungono oltre 200 mila euro l’anno per iniziative di informazione e promozione del
biomenseRegione Emilia-Romagnascuolaspreco alimentare
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Entro il 7 agosto, in Emilia-Romagna, tamponi per tutti i lavoratori nel settore carni e logistica

14 Luglio 2020 by A&S
Il Servizio sanitario regionale si farà carico di effettuare entro il 7^ agosto il tampone naso-faringeo per tutti i lavoratori della logistica e della lavorazione carni (inclusi anche tutti gli operatori che dipendono da altre aziende in appalto), con particolare riferimento alla macellazione. L’obiettivo è individuare eventuali soggetti asintomatici in quei settori in cui si sono
covid-19macelliRegione Emilia-Romagnasorveglianza
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: dalla Regione oltre mezzo miliardo di euro negli ultimi 8 mesi per reagire alla crisi. Sostegno a 42mila imprese

09 Luglio 2020 by A&S
Più che mai, fondi messi in campo. Risorse che la Regione ha destinato agli agricoltori emiliano-romagnoli, fondamentali per reagire alle tante emergenze sanitarie e climatiche di questi ultimi mesi. In tutto, sono più di 550 i milioni di euro che, dal 16 ottobre 2019 al 30 giugno 2020, sono stati pagati a sostegno del sistema agroalimentare del territorio: una cifra pari
agricolturacovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della settimana. Aprile 2020: i laboratori IZSLER utilizzati per analizzare tamponi

02 Luglio 2020 by A&S
Alimenti&Salutecovid-19ISZLERRegione Emilia-Romagna
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna, nuova indagine sui rifiuti

02 Luglio 2020 by A&S
Nel 2018 in Emilia-Romagna, grazie all’impegno di cittadini, istituzioni e aziende, il 68% dei rifiuti è stato destinato alla raccolta differenziata e il riciclo di materia è arrivato al 60%. Questo ciclo virtuoso consente una effettiva valorizzazione dei rifiuti a partire proprio dalla raccolta differenziata domestica, per arrivare alle aziende che raccolgono, trasformano e creano
indagineRegione Emilia-Romagnarifiuti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Attenti alle zecche: video e infografica

26 Giugno 2020 by A&S
            >
borreliosilymeRegione Emilia-Romagnavettorizecche
Read more
  • Published in NOTIZIE, Prevenzione, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Contro la cimice asiatica arriva la vespa samurai in aiuto alla produzione di frutta in Emilia Romagna

19 Giugno 2020 by A&S
A partire da metà giugno partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, con l’impiego del suo antagonista naturale Trissolcus japonicus, meglio noto come «vespa samurai». Da alcuni anni la produzione di frutta dell’Emilia-Romagna e di altre regioni del Nord Italia è flagellata dai danni provocati dalla cimice asiatica comparsa da noi dal 2012 e che
cimice asiaticafruttaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Agricoltura, investito oltre un miliardo con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 in Emilia Romagna

11 Giugno 2020 by A&S
Conoscenza e innovazione, competitività, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio.  La Regione Emilia-Romagna si muove in sintonia rispetto ai pilastri del Psr, Piano di sviluppo rurale 2014-2020 con un investimento complessivo di 1 miliardo e 13 milioni di euro in ambito agricolo. Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale. Approvato dalla
agricolturabandiRegione Emilia-Romagnaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della Settimana. Centri Estivi 2020: all’aperto è meglio

04 Giugno 2020 by A&S
centri estivicovid-19Regione Emilia-Romagnavideo
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Video della settimana
No Comments

Centri Estivi 2020: suggerimenti durante i pasti

04 Giugno 2020 by A&S
Il Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Servizio Politiche sociali e socio educative, ha redatto e raccolto del materiale didattico sulle misure da prendere per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza.   Prima dell’eventuale consumo di pasti occorre provvedere al lavaggio delle mani e nel momento del consumo del pasto è necessario
centri estivicovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Prodotto di montagna”: le aziende che lo commercializzano sono arrivate a quota 100

28 Maggio 2020 by A&S
Le Aziende emiliano romagnole autorizzate a commercializzare “Prodotto di montagna” sono attualmente 100, localizzate soprattutto sul territorio appenninico di 4 province: Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Per quanto riguarda le tipologie di alimenti, la maggior parte di essi appartengono alla filiera dei “prodotti ortofrutticoli e cereali”, freschi e trasformati – comprendono dunque anche composte,
etichettaprodotti di montagnaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Associazione Italiana Celiachia: emergenza per l’acquisto degli alimenti senza glutine

28 Maggio 2020 by A&S
Con la determina n. 7504 del 05/05/2020 la Regione Emilia Romagna ha accolto la richiesta di AIC Emilia Romagna, in via emergenziale e per agevolare l’acquisto di alimenti senza glutine per le persone con celiachia, di poter spendere il buono mensile anche al di fuori della propria regione di residenza o domicilio. A questo link è possibile trovare le procedure,
celiachiacovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP