Un forte impegno a ridurre la presenza di cinghiali partendo dalle zone più critiche, per evitare che la malattia, nel caso in cui dovesse manifestarsi in Emilia-Romagna nei selvatici, si trasmetta ai suini domestici. E’ uno degli obiettivi del Piano di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Efsa: “Arrestiamo la peste suina africana”
25 Luglio 2022
L’UE è il più grande esportatore al mondo di carne suina e prodotti a base di carne di maiale con quasi 5 milioni di tonnellate esportate ogni anno, che ne fanno una delle attività economiche più importanti nel settore agroalimentare in Europa. L’allevamento di suini genera l’8,5% della produzione totale del settore agroalimentare nei 27
- Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
Peste Suina Africana: “zona infetta tra Rieti e l’Aquila”
07 Giugno 2022
Zona infetta tra Rieti e L’Aquila fino al 31 agosto. Movimentazioni bloccate. La UE riclassifica le zone di restrizione per PSA del territorio italiano. La Commissione Europea pubblica la Decisione di Esecuzione che istituisce la zona infetta e le relative restrizioni dopo il caso confermato in provincia di Rieti, in Lazio. Il 27 maggio scorso,
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Primo caso di cinghiale morto a causa della peste suina africana: riunita la task force in Regione Lazio
05 Maggio 2022
“Nella serata del 4 maggio, in seguito al ritrovamento di un esemplare di cinghiale morto a causa della peste suina, si è riunita, in raccordo con il Commissario straordinario nazionale alla Peste suina africana Angelo Ferrari, la task force della Regione Lazio. La Regione metterà a disposizione da domani il numero verde della Protezione civile
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Peste suina: Camera, ok definitivo al decreto legge
18 Aprile 2022
Via libera definitivo dell’Aula della Camera al decreto legge che contiene misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). Il testo è stato approvato con 316 voti a favore, due contrari e 43 astenuti. Fdi si è astenuta. Il decreto legge prevede l’adozione di piani regionali relativi a interventi urgenti per la
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Quando sospettare la Peste Suina Africana: infografica OIE
14 Gennaio 2022
La peste suina africana è una malattia che può essere confusa con altre patologie del suino. Per questo motivo è importante saper riconoscere e individuare i segni clinici più frequenti.
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Pochi giorni fa in Piemonte e Liguria si sono registrati casi di peste suina africana. Si tratta di una malattia virale, che non colpisce l’uomo ma i suini (tra i quali il cinghiale Sus scrofa), con conseguenze letali negli animali colpiti, anche perché non esiste alcun trattamento o vaccino. La peste suina è trasmissibile agli animali
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Unione Europea: misure di emergenza provvisorie contro la peste suina africana in Italia
11 Gennaio 2022
DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14.1.2022 relativa ad alcune misure di emergenza contro la peste suina africana in Italia LEGGI ANCHE Aree istituite come zona infetta in Italia di cui agli articoli 1 e 2 LEGGI ANCHE: DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2022/28 DELLA COMMISSIONE del 10 gennaio 2022 relativa ad alcune misure di emergenza provvisorie contro la peste
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Unione Europea
“Abbiamo tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana”
09 Gennaio 2022
Rivolta ai cittadini, in particolare escursionisti, cacciatori, fungaioli e tartufai. La malattia non colpisce l’uomo ma cinghiali e suini, con alta letalità. Proteggere gli animali ed evitare pesanti ricadute anche sul piano economico Bologna – “Se vedi un cinghiale morto o i resti del cinghiale stesso (la sua carcassa, oppure le ossa) contatta i servizi veterinari della tua Ausl”,
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Un caso di peste suina africana in Piemonte. E’ stato riscontrato nelle analisi della una carcassa di un cinghiale trovata ad Ovada, in provincia di Alessandria. Gli esami sono stati effettuati dall’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, centro di referenza nazionale per le malattie da postivirus. La documentazione – si apprende in Piemonte – è
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Per la prima volta in Germania, nella regione del Brandeburgo, è stata riscontrata la peste suina africana (PSA) negli allevamenti di suini domestici. Sono state coinvolte due aziende situate nei distretti di Spree-Neisse e Märkisch Oderland: la prima è un’azienda agricola biologica con circa 200 capi, la seconda una piccola azienda con solo 2 suini. Entrambi gli allevamenti sono
- Published in NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
Non più solo tra gli animali selvatici, in Germania purtroppo sono stati confermati i primi casi di peste suina anche in due allevamenti di maiali. Lo ha annunciato il ministero federale dell’Agricoltura spiegando che si tratta di due strutture nello Stato tedesco orientale del Brandeburgo. “Per quasi un anno abbiamo combattuto contro l’enorme pressione della
- Published in Allevamento, NOTIZIE