Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "onu"
  • Page 2

Tema della Giornata mondiale della fauna selvatica 2021: “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta”

03 Marzo 2021 by A&S
Tra i 200 ei 350 milioni di persone vivono all'interno o adiacenti alle aree boschive in tutto il mondo, contando sui vari servizi ecosistemici forniti dalle specie forestali e forestali per il loro sostentamento e per coprire i loro bisogni più basilari, inclusi cibo, riparo, energia e medicinali.
citesfauna selvaticaonuWorld Wildlife Day
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Fao: “Giornata Mondiale dei Legumi”

11 Febbraio 2021 by A&S
Il 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto il mondo e i rispettivi partner celebrano la "Giornata mondiale dei legumi" come riconoscimento dei valori nutrizionali di questi alimenti e del contributo che essi offrono ai sistemi agroalimentari sostenibili e a un mondo privo di fame.
FAOlegumionupulse
Read more
  • Published in Alimenti, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

“Convenzione sulla diversità biologica”: su 20 obiettivi solo 6 sono stati raggiunti parzialmente

22 Ottobre 2020 by A&S
Finché l’umanità dedicherà più risorse alla distruzione della biodiversità piuttosto che alla sua protezione, la capacità degli ecosistemi di fornire tutti gli elementi necessari, dagli insetti impollinatori all’acqua pulita, ai terreni fertili, si deteriorerà.
biodiversitàFAONational GeographiconuWWF
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità

17 Settembre 2020 by A&S
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
biodiversitàonureport
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
No Comments

ONU: un nuovo rapporto per delineare i modi utili per frenare la crescente diffusione delle malattie da animale a uomo

09 Luglio 2020 by A&S
Mentre la battaglia contro COVID-19 infuria, il mondo può aspettarsi di vedere emergere altre malattie che passano dagli animali agli umani, secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite lanciato lunedì, che sostiene che c’è ancora tempo per scongiurare potenziali pandemie zoonotiche. Prevenire la prossima pandemia: le malattie zoonotiche e come spezzare la catena di trasmissione identificano
covid-19onuzoonosi
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

I wet market: “una super autostrada per i virus per passare dall’animale selvatico all’uomo”

09 Aprile 2020 by A&S
«Gli scienziati stimano che più di 6 su 10 malattie infettive conosciute dagli esseri umani sono state diffuse dal contatto con gli animali, e 3 su 4 delle nuove o emergenti malattie infettive provengono dagli animali» spiega il Centers for Disease Control and Prevention. E, come se fosse una bomba a orologeria, i wet market
animal equalityanimalimercationuwet market
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Rapporto IPBES-ONU: una specie animale e vegetale su otto si estinguerà a breve

11 Maggio 2019 by A&S
“La natura sta declinando a livello mondiale a ritmi senza precedenti nella storia umana e il tasso di estinzione delle specie sta accelerando, con probabili conseguenze sulle persone in tutto il mondo” avverte IPBES (Intergovernamental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services dell’ONU) in un nuovo importante rapporto il cui riepilogo è stato approvato alla 7a sessione
biodiversitàIpbesonu
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Resistenza antimicrobica. Nuovo allarme Onu: “No time to wait”

02 Maggio 2019 by A&S
“Se non s’inverte la rotta 10 mln di morti entro 2050 e danni economici catastrofici”.  L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu Iacg (Interagency Coordination Group on Antimicrobial Resistance) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi.      Scarica il Rapporto in lingua Inglese   LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna e
antibiotico resistenzaonuWho
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP