Unione Europea: misure di emergenza provvisorie contro la peste suina africana in Italia
11 Gennaio 2022
DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14.1.2022 relativa ad alcune misure di emergenza contro la peste suina africana in Italia LEGGI ANCHE Aree istituite come zona infetta in Italia di cui agli articoli 1 e 2 LEGGI ANCHE: DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2022/28 DELLA COMMISSIONE del 10 gennaio 2022 relativa ad alcune misure di emergenza provvisorie contro la peste
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Influenza aviaria in Italia: nuova nota del Ministero della Salute
16 Dicembre 2021
Nuova nota del Ministero della Salute in merito ai focolai di influenza aviaria in Italia. Dalla seconda metà di ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie ha confermato un totale di 191 focolai principalmente in allevamenti commerciali con alcune incursioni in allevamenti familiari, soprattutto nella regione Veneto, meno
Mitigazione del cambiamento climatico e prevenzione sanitaria in Italia: la politica dei co-benefici
03 Novembre 2021
Le evidenze scientifiche dimostrano che il cambiamento climatico, principalmente dovuto alla combustione di combustibili fossili, sta accelerando. Trend negativi si registrano a livello globale e l’Italia non fa eccezione. Le proiezioni mostrano che, senza una drastica riduzione delle emissioni, le temperature medie globali aumenteranno di oltre 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. L’Italia presenta una
- Published in AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
La rivoluzione verde a favore del clima, promessa dal governo Draghi, dovrà attendere almeno il 2023. E’ questa la data in cui arriveranno i provvedimenti di imposta su plastica e zucchero, le cosiddette ‘Plastic tax’ e ‘Sugar tax’, come emerso dalla nota seguita all’approvazione del Documento di programmazione di bilancio da parte del Consiglio dei
Consumo di alcol in Italia: i dati aggiornati al 2020
09 Settembre 2021
Con i dati 2017-2020 su consumo di alcol parte la pubblicazione dei risultati aggiornati al 2020 delle sorveglianze di popolazione PASSI e PASSI d’Argento (PdA), coordinate dall’ISS, condotte dalle ASL e dedicate rispettivamente alla popolazione adulta e a quella anziana. Tra il 2017 e il 2020, meno della metà degli adulti in Italia, fra i 18
- Published in Alcol, SANA ALIMENTAZIONE
Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari – Attività 2020
01 Settembre 2021
Nel 2020 sono state importate sul territorio italiano, attraverso i Posti di Controllo Frontalieri (PCF) italiani, 37.161 partite di animali, prodotti di origine animale (o.a.) e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un decremento del -22,03% rispetto all’anno precedente. Valore nettamente superiore al decremento registrato nell’anno precedente (-0,9%) la cui causa principale
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari – Attività 2020
01 Settembre 2021
Nel 2020 sono state importate sul territorio italiano, attraverso i Posti di Controllo Frontalieri (PCF) italiani, 37.161 partite di animali, prodotti di origine animale (o.a.) e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un decremento del -22,03% rispetto all’anno precedente. Valore nettamente superiore al decremento registrato nell’anno precedente (-0,9%) la cui causa principale
- Published in ALIMENTI, Controlli, Controlli veterinari UE, Ministero della Salute, NOTIZIE
UE: da luglio 2021 divieto agli oggetti monouso in materiali poliaccoppiati e alle bioplastiche
11 Giugno 2021
L’industria italiana delle bioplastiche, in sinergia con gli operatori della filiera agroalimentare, potrebbe sviluppare progetti di ben altro respiro. Concentrandosi sul design e la produzione di contenitori e stoviglie di lunga durata che possano davvero contribuire alle priorità di Ridurre e Riutilizzare. Con l’ulteriore vantaggio, rispetto alle plastiche tradizionali, di non impiegare sostanze chimiche tossiche.
Riciclo: Italia prima in Europa
05 Maggio 2021
L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con un’incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi (la Francia è al 56%, il Regno Unito al 50%, la Germania al 43%).
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP)
31 Marzo 2021
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP) come attività di formazione interattiva, modulare e itinerante.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
Celiachia. Sale il numero delle persone che ne soffre.
05 Marzo 2021
Celiachia. Nel 2019 toccata quota 225.418. Ma con i nuovi tetti scende la spesa. La Relazione al Parlamento
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
A un anno e mezzo di distanza dal decreto Salvamare, voluto dal ministero dell’Ambiente e approvato dal Governo nel maggio 2019, che consente ai pescatori di sbarcare in porto la plastica raccolta durante le uscite in mare, è stata varata la prima flotta antinquinamento: battelli di diverse dimensioni attrezzate per pescare immondizia galleggiante. Opererà lungo tutte le coste del Paese.