Un’ape visita circa 7mila fiori al giorno. Ci vogliono 4milioni di visite ai fiori per produrre un chilo di miele
31 Ottobre 2019
Molte persone hanno paura delle api. E perchè no? Hanno pungiglioni che fanno più male di quanto ti aspetteresti e alcune persone sono molto allergiche, persino mortali, a loro. Ma contrariamente alle nostre paure, le api non sono insetti aggressivi e non inseguono gli esseri umani non provocati. Quando ti vengono vicino, è solo perché hai
No Comments
Fao: The state of food and agriculture 2019
18 Ottobre 2019
Perdita e spreco di cibo: qual è la differenza? L’idea di perdere o sprecare cibo sembra semplice, ma in pratica non esiste una definizione concordata. In sostanza, la perdita e lo spreco di cibo è la diminuzione della quantità o della qualità del cibo lungo la catena di approvvigionamento alimentare. – La perdita di cibo
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Video della settimana. Giornata Mondiale dell’Alimentazione: l’intervento dell’economista Jeffrey D. Sachs alla cerimonia Fao
18 Ottobre 2019
Alcuni temi trattati dal Professor Jeffrey D. Sachs, economista statunitense, nel suo intervento durante la Cerimonia alla Fao, per la Giornata mondiale dell’alimentazione, tratto da “Il Manifesto”. “Jeffrey Sachs, paragonando la situazione sociale, economica ed educativa in Cina e Africa, ha sottolineato alcune delle strategie cruciali per uscire dalla miseria e dalla fame, aumentando la
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
FAO: “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”
10 Ottobre 2019
Libri, video, opuscoli e una cerimonia che si terrà presso la sede della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) a Roma il 16 ottobre 2019 per celebrare la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”. Ogni anno, un gran numero di eventi – da maratone e marce della fame, a mostre, spettacoli culturali, concorsi e concerti –
FAO: i miglioramenti genetici in acquacoltura per incrementare la sicurezza alimentare
12 Settembre 2019
La FAO (Food and Agricolture Organization of the United Nations) ha presentato il nuovo rapporto “Lo Stato delle Risorse Genetiche Acquatiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura nel mondo” che prende in esame l’uso delle risorse genetiche acquatiche nella pesca di cattura e nell’acquacoltura in zone soggette a giurisdizione nazionale. Il rapporto globale, primo nel suo genere, si basa
- Published in Acquacoltura, FAO OMS, NOTIZIE
Codex Alimentarius e Fao: aggiornamenti delle decisioni prese durante la 42° Sessione
08 Agosto 2019
La Commissione del Codex Alimentarius per le norme alimentari delle Nazioni Unite si è riunito presso la FAO dall’ 8 al 12 luglio 2019 per adottare standard di sicurezza alimentare e di qualità. Ecco i temi trattati nel Piano strategico 2020-2025: Nuovo lavoro sullo sviluppo di linee guida per il controllo dell’Escherichia coli produttore della tossina Shiga (STEC) nella
Fao: “Le api sono vita”
05 Luglio 2019
Riconoscendo il ruolo cruciale degli impollinatori nella produzione alimentare e nella sicurezza alimentare, la FAO sta promuovendo le pratiche favorevoli agli impollinatori nella gestione agricola. Le api sono altrettanto importanti nel mondo: tre colture su quattro in tutto il mondo producono frutti o semi per uso umano in quanto il cibo dipende, almeno in parte,
Il 15 maggio, il primo giorno dell’European Food Bank Federetion (FEBA) all’Annual Convention 2019 a Roma, la Federazione europea dei “banchi alimentari” ha organizzato un incontro internazionale “Lavorando insieme per raggiungere l’SDG 12.3. Azioni concrete che prevengono lo spreco alimentare “, ospitate nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). L’obiettivo SDG 12.3: entro
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
FAO: ” Ogni goccia conta!”. Acquaponica: combinazione di acquacoltura e coltivazione idroponica
19 Giugno 2019
La combinazione di acquacoltura, pratica della piscicoltura e idroponica, coltivazione di piante in acqua senza suolo, acquaponica è un esempio di sistemi a ricircolo, generalmente chiamato Integrated Aquaculture Agriculture (IAA). Alcune aziende agricole integrate possono ridurre il consumo di acqua del 90% rispetto all’agricoltura tradizionale. Questa è un’ottima notizia per il settore agricolo, che a livello mondiale
- Published in Acquacoltura, FAO OMS, NOTIZIE
7 giugno: Prima Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
06 Giugno 2019
Venerdì 7 giugno 2019 è una data storica: si festeggia il World Food Safety Day, la Prima Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza Alimentare. Lo scopo della giornata, come dichiarato dal Codex Alimentarius è “sensibilizzare l’opinione pubblica per prevenire, individuare e gestire i rischi alimentari contribuendo così alla sicurezza alimentare, alla salute, alla prosperità economica, all’agricoltura così come all’accesso al mercato,