
La Regione Emilia-Romagna investe 19 milioni di euro per sostenere le imprese della pesca e dell’acquacoltura, colpite da crisi ambientali e aumenti dei costi.
Tra le misure, 400mila euro per la moria delle vongole a Cesenatico, 3,5 milioni per compensare il caro gasolio e altri 3,5 milioni per indennizzare i danni causati dal granchio blu, con proroga dei termini al 27 agosto.
Un milione sarà destinato alle imprese danneggiate dalla mucillagine e 350mila euro alla manutenzione dello scanno di Goro.
Sei milioni cofinanziano i fondi europei Feampa (Fondo europeo degli affari marittimi e della pesca) già liquidati, mentre altri 6 milioni andranno al nuovo ciclo 2021-2027. “Un intervento strategico – ha dichiarato l’assessore Mammi – per tutelare un comparto fondamentale per economia, lavoro e sicurezza alimentare del nostro territorio”.