Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Ambiente"
  • Page 8

Clima e riscaldamento globale: chi c’è dietro alla fake news

30 Aprile 2021 by A&S
Dal 2020 Facebook ha ideato il «Climate Science Information Center», piattaforma che segnala le fake news climatiche postate dagli utenti e invita a consultare fonti ufficiali e affidabili come l’IPCC.
ambientedataroomfake newssocial media
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

UE e legge per il clima: neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55%

22 Aprile 2021 by A&S
Tra gli altri elementi dell'intesa provvisoria figura l'istituzione di un Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici costituito da 15 esperti scientifici di alto livello e di cittadinanza diversa, con un massimo di due per Stato membro, per un mandato di quattro anni.
arpaeclimagiornata della terraunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Giornata della Terra: “Il tempo sta scadendo, e c’è molto duro lavoro da fare”

20 Aprile 2021 by A&S
Giornata della Terra: il richiamo del Segretario Generale delle Nazioni Unite. Se vogliamo impedire che la crisi climatica diventi una catastrofe permanente, dobbiamo limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius entro la metà del secolo
giornata della terraNazioni Unite
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Partnership FAO ed ESA per “aiutare” il nostro pianeta

20 Aprile 2021 by A&S
La FAO sta lavorando con l'ESA per rendere i dati raccolti da questi satelliti disponibili su una piattaforma open source, aiutando i paesi a utilizzare questi dati per guidare le loro politiche alimentari e agricole e frenare gli effetti del cambiamento climatico. 
ambienteEsaFAOgiornata della terranatura
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Natura: tre parchi italiani nella “Green list” delll’Iucn

19 Aprile 2021 by A&S
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).
green listparchi nazionali
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

La deforestazione come la riforestazione favoriscono le zoonosi

13 Aprile 2021 by A&S
Tra il 2005-2017 la soia, l’olio di palma e la carne bovina sono stati, in termini quantitativi, i prodotti importati dall’UE di maggior peso nella deforestazione tropicale, seguiti dai prodotti legnosi prelevati da piantagioni, cacao e caffè.
deforestazione
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Il glifosato si conferma interferente endocrino

09 Aprile 2021 by A&S
Il glifosato è un interferente endocrino pericoloso per gli esseri umani. L’ennesima conferma proviene da uno studio innovativo che per la prima volta associa la sua concentrazione nelle urine materne con alcune caratteristiche anatomiche degli organi sessuali dei neonati.
glifosatointerferente endrocrinoneonati
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Quale ruolo avrà il metano nella lotta al riscaldamento terreste?

09 Aprile 2021 by A&S
Due articoli dell'Economist evidenziano il ruolo del gas naturale nella crisi climatica.
boviniinquinamentometanoriso
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Indonesia e olio di palma: come salvare l’ambiente insieme ai piccoli agricoltori

08 Aprile 2021 by A&S
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability dimostra che è possibile coltivare senza toccare le foreste e sostenendo i coltivatori locali.
agricolturabiodiversitàindonesiaolio di palma
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ministero dell’Ambiente: biodiversità e la tutela degli insetti impollinatori

06 Aprile 2021 by A&S
Proteggere e ripristinare la biodiversità e assicurare il mantenimento dei servizi ecosistemici. In particolare: proseguire e migliorare le azioni a tutela degli insetti impollinatori, dai quali dipende oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione, e di monitoraggio dell’habitat coralligeno.
apidirettiva 2021ministero dell'ambiente
Read more
  • Published in Ambiente, ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

“Danno ambientale”: pubblicate le linee guida dalla Commissione europea

02 Aprile 2021 by A&S
Le linee guida sono importanti perché la nozione di "danno ambientale", basata sul principio "chi inquina paga", è strettamente legata ad altre direttive Ue, in particolare quelle sugli uccelli, sugli habitat, la direttiva quadro sulle acque e quella sulla strategia per l'ambiente marino. Le linee guida contribuiscono quindi anche al raggiungimento degli obiettivi di queste norme Ue.
ambientedanno ambientalelinee guidaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“L’oceano, il nostro clima e il meteo”: tre fattori che incidono sull’economia globale e sulla sicurezza alimentare

22 Marzo 2021 by A&S
L'oceano, spiega l'Omm, "assorbe oltre il 90% del calore in eccesso intrappolato dai gas serra, proteggendoci da aumenti di temperatura ancora maggiori a causa dei cambiamenti climatici" ma "questo ha un prezzo pesante poiché il riscaldamento degli oceani e i cambiamenti nella chimica degli oceani stanno già sconvolgendo gli ecosistemi marini e le persone che dipendono da loro".
Giornata mondiale della meteorologiaoceanosicurezza alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP