La connessione intestino-cervello: in che modo la salute intestinale influisce sulle funzioni neurologiche?
18 Dicembre 2019
Dopo decenni di ricerca, le cause o l’origine di disturbi neurodegenerativi come la malattia di Alzheimer o il morbo di Parkinson sono ancora in gran parte sconosciute. Gli studi sulla connessione esistente tra i microrganismi presenti nell’intestino umano e il cervello, chiamata asse microbiota-intestino-cervello, si sono intensificati negli ultimi anni.
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica, Unione Europea
No Comments
I governi europei vietano i pesticidi clorpirifos e clorpirifos-metile, dannosi per il cervello
13 Dicembre 2019
I rappresentanti degli Stati membri europei in seno al comitato per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (SCOPAFF) hanno votato a inizio dicembre per vietare i pesticidi neurotossici clorpirifos e clorpirifos-metile dal mercato dell’UE. In due recenti dichiarazioni, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha concluso che il clorpirifos e il clorpirifos
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla pesca di vongole del diametro di 22 millimetri nel mar Adriatico. Da inizio dicembre 2019, e per tutto il 2020, anche i pescatori dell’Emilia-Romagna potranno continuare a raccogliere e commercializzare le vongole di mare sotto soglia. Il via libera della Commissione Pesca mette così fine ai dubbi riguardo la legittimità dell’estensione della deroga concessa
- Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
Lo stato di salute dei profili sanitari nazionali dell’UE è progettato per essere uno sportello unico per la conoscenza e le informazioni sul sistema sanitario di un paese, messo in prospettiva di un confronto inter-UE. A partire dal 2000, il numero di fumatori in Italia è diminuito leggermente, ma nel 2017 fumavano quotidianamente ancora un adulto su cinque, una
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, Unione Europea
Consapevolezza dei viaggiatori sulla peste suina africana: la prevenzione è essenziale
07 Dicembre 2019
Consapevolezza dei viaggiatori sulla peste suina africna: la prevenzione è essenziale. I vettori sono partner chiave per incoraggiare la dichiarazione di prodotti a base di carne di maiale, impedendo così alla malattia di entrare in altri paesi. inserire video del tweet https://twitter.com/OIEAnimalHealth/status/1202251483791708162
- Published in NOTIZIE, Unione Europea, Zoonosi
La denominazione «Aceto Balsamico di Modena (IGP)» (Italia) è inserita dal 2009 nel registro delle denominazioni d’origine protette («DOP») e delle indicazioni geografiche protette («IGP»). La Balema è una società tedesca che fabbrica e commercializza prodotti a base di aceto proveniente da vini del Baden (Germania). Sulle etichette apposte su tali prodotti, essa utilizza i termini
- Published in DOP - IGP, NOTIZIE, Unione Europea
L’Europa non raggiungerà i suoi obiettivi per il 2030 senza un’azione urgente nei prossimi 10 anni per affrontare il tasso allarmante di perdita di biodiversità, aumentando gli impatti dei cambiamenti climatici e il consumo eccessivo di risorse naturali. L’ultimo rapporto sullo stato dell’ambiente dell’Agenzia europea dell’ambiente (SEE) pubblicato il 4 dicembre 2019 afferma che l’Europa deve
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
Peste Suina Africana: dalla Polonia a solo 200 km da Francoforte
29 Novembre 2019
Il Servizio di Ispezione Veterinaria della Polonia ha riferito il 14 novembre 2019 la comparsa del primo caso di peste suina africana (PSA) in cinghiali nel poviat di Wschowa, Voivodato di Lubuskie. Il 26 novembre 2019 è stata pubblicata la decisione di esecuzione (UE) n. 2019/1952 della Commissione, del 25 novembre 2019, che modifica l’allegato della
- Published in Epidemiologia, NOTIZIE, Unione Europea
Italia, il più grande esportatore di antibiotici
21 Novembre 2019
L’Unione europea (UE) ha prodotto antibiotici per un valore di 2 970 milioni di euro nel 2018. L’Italia è stata il principale produttore dell’UE di antibiotici, rappresentando oltre un terzo di tutti gli antibiotici prodotti nell’UE nel 2018 (1 020 milioni di euro di antibiotici, 34% del totale UE). Italia, il più grande esportatore di
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
L’UE e la Cina hanno concluso oggi i negoziati relativi ad un accordo bilaterale per proteggere da imitazioni e usurpazioni 100 indicazioni geografiche europee (IG) in Cina e 100 IG cinesi nell’UE. Questo accordo storico dovrebbe determinare vantaggi commerciali reciproci e una domanda di prodotti di elevata qualità da entrambe le parti. Onorando gli impegni
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
La Corte europea è favorevole ai “fagi anti-Listeria”
28 Ottobre 2019
In assenza di un quadro giuridico, la Corte di giustizia europea consente alle aziende alimentari l’uso dei fagi anti- Listeria su tutti i cibi pronti. I fagi (batteriofagi) che uccidono specificamente la Listeria possono essere usati durante la trasformazione agro-alimentare per prevenire la diffusione di questi microorganismi.
- Published in Microbiologia, NOTIZIE, Unione Europea
In Irlanda del Nord i controlli veterinari restano “europei”
19 Ottobre 2019
L’Irlanda del Nord resterà allineata alle regole Ue che riguardano la legislazione sanitaria e i controlli veterinari su merci e prodotti. Con l’accordo sulla Brexit, raggiunto oggi a Bruxelles, non c’è più un “irish border problem”. L’Ulster resterà nell’area doganale britannica beneficiando dei futuri accordi commerciali del Regno Unito con i Paesi Terzi: tali saranno
- Published in NOTIZIE, Unione Europea