Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Spreco Alimentare"
  • Page 7

Video della settimana. Giornata Mondiale dell’Alimentazione: l’intervento dell’economista Jeffrey D. Sachs alla cerimonia Fao

18 Ottobre 2019 by A&S
  Alcuni temi trattati dal Professor Jeffrey D. Sachs, economista statunitense, nel suo intervento durante la Cerimonia alla Fao, per la Giornata mondiale dell’alimentazione, tratto da “Il Manifesto”. “Jeffrey Sachs, paragonando la situazione sociale, economica ed educativa in Cina e Africa, ha sottolineato alcune delle strategie cruciali per uscire dalla miseria e dalla fame, aumentando la
FAOgiornata mondiale dell'alimentazioneJeffrey D. SachsWorld Food Dayzerohunger
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

FAO: come “arginare” le quantità di cibo che diventano inutilizzabili prima di raggiungere i canali di distribuzione

18 Ottobre 2019 by A&S
Circa il 14% di tutto il cibo prodotto al mondo diventa immangiabile prima ancora di raggiungere gli scaffali di negozi e supermercati, per problemi che insorgono “sul campo” nelle aziende produttrici, durante le fasi di stoccaggio o di trasporto. A fare i conti della porzione di cibo buttato prima che possa nutrire i consumatori è
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Word Food Programme: “Stop the waste”

10 Ottobre 2019 by A&S
Produciamo abbastanza cibo per sfamare tutti, eppure 1 persona su 9 va a letto affamata ogni sera.  Allo stesso tempo, un terzo del cibo prodotto per il consumo umano viene perso o sprecato. Dobbiamo fermarlo!  Ecco perché il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite ha lanciato #StopTheWaste, un movimento globale per aiutare a combattere gli sprechi alimentari e
spreco alimentarestop the wasteWFPWorld Food Programme
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

UE: misurazione dello spreco alimentare

02 Ottobre 2019 by A&S
La comunicazione sull’economia circolare invita la Commissione a elaborare una metodologia comune dell’UE per misurare gli sprechi alimentari in modo da sostenere il raggiungimento dell’obiettivo 12.3 dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sugli sprechi alimentari e massimizzare il contributo di tutti gli attori della catena del valore alimentare. La decisione delegata che istituisce una metodologia comune dell’UE per misurare
gazzetta ufficialemisurazione spreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Il nuovo green deal: più ambiente dalla stalla alla tavola

25 Settembre 2019 by A&S
Un nuovo “green deal europeo”- E’ stata la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a parlare di un nuovo green deal europeo, basato sulla revisione della legislazione comunitaria per conseguire, al meglio, gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova strategia “Farm to Fork” lungo tutti gli anelli della catena alimentare, dalla
impatto ambientale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Legge Gadda: perché non applicarla nel settore degli alimenti di origine animale?

19 Settembre 2019 by A&S
Ha da poco festeggiato i suoi 3 anni, stiamo parlando della Legge Gadda, entrata in vigore il 14 settembre 2016. Finora abbiamo visto la sua applicazione in ogni punto della catena alimentare, ma non è stato ancora approfondito il settore della produzione degli alimenti di origine animale. Un argomento, che vede presente il progetto del Servizio Veterinario dell’Azienda Usl di
alimenti di origine animaleausl modenaModenaservizi veterinarispreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

La “Legge Gadda” tre anni dopo: i numeri della legge “antispreco”.

19 Settembre 2019 by A&S
Oltre 1,1 milioni di farmaci. Circa 700mila pasti da mense e cucine ospedaliere. Più di 7.600 tonnellate di eccedenze alimentari dalla Gdo. In tre anni la legge anti-sprechi (legge Gadda 166/2016), il bilancio della sua applicazione è in queste tre cifre, tutte relative al 2018. Un pacchetto di meno di venti articoli, fatto soprattutto di
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”

29 Agosto 2019 by A&S
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Incontro internazionale dei “Banchi alimentari”: entro il 2030 dimezzare gli sprechi

05 Luglio 2019 by A&S
Il 15 maggio, il primo giorno dell’European Food Bank Federetion (FEBA) all’Annual Convention 2019 a Roma, la Federazione europea dei “banchi alimentari” ha organizzato un incontro internazionale “Lavorando insieme per raggiungere l’SDG 12.3. Azioni concrete che prevengono lo spreco alimentare “, ospitate nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).  L’obiettivo SDG 12.3: entro
banco alimentareFAOFebaSDG 12.3spreco alimentare
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Il decalogo delle buone pratiche: termina il progetto “Stop allo Spreco”

27 Giugno 2019 by A&S
Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi?  Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui  hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
Regione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Papa Francesco: provvedere cibo a chi ha fame non è assistenzialismo ma accompagnamento verso un percorso di riscatto

28 Maggio 2019 by A&S
Il grazie di Papa Francesco ai membri e ai volontari dei Food Bank d’Europa, ricevuti in udienza, è pieno di ammirazione per un lavoro costante che dura da 30 anni e che vuole “essere il primo gesto concreto di accompagnamento verso un percorso di riscatto” a favore dei più bisognosi. Si tratta di un impegno, sottolinea il Pontefice, costruito con
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

L’impegno dei Servizi Pubblici della Regione Emilia Romagna nella lotta allo Spreco Alimentare

28 Maggio 2019 by A&S
“Un confronto che sicuramente ha aperto nuovi spazi di interazione e collaborazione” questo il pensiero comune tra i partecipanti all’evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dal titolo “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” che si è tenuto il 27 maggio presso Fondazione Fico a Bologna; una giornata dedicata a uno dei temi più dibattuti a
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP