Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 213

Allergico alle noci: il caso iniziato in un ristorante londinese e poi conclusa a suon di tweet

02 Maggio 2019 by A&S
Un uomo con un’allergia alle noci ha espresso il suo sgomento per essere stato invitato a firmare una liberatoria prima di mangiare in un ristorante di Londra. Thomas De Ville, 28 anni, di Londra, stava pianificando il suo compleanno a The Piano Works nel West End quando informò il ristorante mentre prenotava che era allergico alle noci. In risposta
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Il termine “biodegradabile” può confondere i consumatori: uno studio mette in dubbio la vitalità delle borse plastiche biodegradabili

02 Maggio 2019 by A&S
Richard Thompson, un biologo marino britannico che ha dedicato la sua carriera allo studio dei rifiuti di plastica, si è chiesto a lungo come degradano le borse della spesa biodegradabili. Così nel 2015, lui e i suoi studenti laureati alla Plymouth University hanno seppellito una raccolta di borse etichettate come biodegradabili nel giardino della scuola. Tre
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

In aumento le Malattie Trasmesse dagli Alimenti in Usa dal 2015-2018

02 Maggio 2019 by A&S
Secondo il nuovo Rapporto “Incidenza preliminare e tendenze delle infezioni con agenti patogeni trasmessi attraverso il cibo – Malattie trasmesse dagli alimenti Rete di sorveglianza attiva, 10 siti negli Stati Uniti, 2015-2018” le infezioni di origine alimentare sono aumentate nel 2018 rispetto al 2015-2017. Questo rapporto riassume i dati preliminari del 2018 e le modifiche dal
malattie trasmesse da alimentiMTAUsa
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

UE-CETA: la procedura di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati prevista dall’accordo di libero scambio è compatibile con il diritto dell’Unione

02 Maggio 2019 by A&S
Il 30 ottobre 2016, il Canada, da una parte, e l’Unione europea e i suoi Stati membri, dall’altra, hanno siglato un accordo di libero scambio: l’accordo economico e commerciale globale (in prosieguo: il «CETA»). La parte del CETA dedicata agli investimenti ha segnatamente lo scopo di istituire una procedura di risoluzione delle controversie tra investitori
CetaCorte di Giustizia Unione Europeaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

BEUC: scopri cosa trovi nella “tua cucina”

02 Maggio 2019 by A&S
C’è davvero zucchero nella mia zuppa di pomodoro? Quante calorie contiene il mio bicchiere di birra? Come scelgo quello che mangio? Cosa sono gli acidi grassi trans? BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs Aislbl) l’Organizzazione europea dei consumatori, difende gli interessi di tutti i consumatori europei e rappresenta 41 organizzazioni nazionali indipendenti di consumatori di 31 paesi europei.
abitudini alimentariBeuccucinadietaUE
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Resistenza antimicrobica. Nuovo allarme Onu: “No time to wait”

02 Maggio 2019 by A&S
“Se non s’inverte la rotta 10 mln di morti entro 2050 e danni economici catastrofici”.  L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu Iacg (Interagency Coordination Group on Antimicrobial Resistance) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi.      Scarica il Rapporto in lingua Inglese   LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna e
antibiotico resistenzaonuWho
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

“Gins food – Gusto in salute” negli agriturismi dell’Emilia Romagna

19 Aprile 2019 by A&S
Le presenze in agriturismo aumentano del 15% in Emilia Romagna nel ponte di Pasqua e Pasquetta e per chi sceglierà di trascorrere le vacanze in uno dei 140 agriturismi di Terranostra sarà anche l’occasione per scoprire menu che valorizzeranno ulteriormente le proprie caratteristiche salutari. Lo annuncia Coldiretti Emilia Romagna all’indomani dell’adesione di Terranostra regionale al
Gins food
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutrizione, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sanzione da un milione di euro dell’Autorità Garante per promozioni ingannevoli di integratori alimentari

19 Aprile 2019 by A&S
Il 27 marzo 2019 l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha concluso un procedimento istruttorio nei confronti delle società The Juice PLUS+ Company Srl, The Juice PLUS+ Company Ltd, The Juice Plus+ Company Europe GmbH, The Juice Plus+ Company LLC, accertando che le stesse commercializzano integratori alimentari e prodotti sostitutivi dei pasti a marchio JuicePlus+ con
autorità garantefacebookintegratori alimentari
Read more
  • Published in Controlli, Integratori, NOTIZIE
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [6]

18 Aprile 2019 by A&S
VI^ puntata: Acqua in bottiglia. E’ reato “di pericolo presunto” il deposito al sole La Corte di Cassazione con la sentenza 39037/18 del 28 agosto nel confermare la condanna a un commerciante che aveva accatastato confezioni di acqua minerale all’esterno di un deposito in Sicilia, nel periodo estivo, in pieno giorno, ha ribadito un importante principio in materia
acqua in bottigliadepositoreati
Read more
  • Published in Acqua, Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana. Carne poco cotta: quali rischi si corrono?

18 Aprile 2019 by A&S
  L’infezione, a trasmissione alimentare, è poco nota. Ma un italiano su cinque risulta essere entrato a contatto con l’epatite E.  Come prevenirla? Sul Canale Youtube Fondazione Veronesi risponde la dottoressa Maria Caramelli, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
epatite E
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Revisionati gli standard generali per gli additivi alimentari e l’uso di edulcoranti negli alimenti

18 Aprile 2019 by A&S
Un impasse durato 12 anni ha iniziato a srotolarsi gradualmente durante la 51a sessione del Codex Committee on Food Additives (CCFA) nel marzo 2019, quando i membri del Codex hanno trovato un nuovo compromesso su come rispettare reciprocamente le loro differenze normative senza impedire l’armonizzazione internazionale. Tra gli standard che CCFA51 invierà per l’adozione da
codex alimentariusedulcorantiFAO
Read more
  • Published in Additivi alimentari, NOTIZIE
No Comments

Epatite “E”: possibile zoonosi e causa di malattia a trasmissione alimentare

18 Aprile 2019 by A&S
Numerosi studi recenti hanno portato all’attenzione della comunità scientifica internazionale il ruolo dei virus dell’Epatite E quale causa di malattie a trasmissione alimentare, tematica sino ad oggi poco approfondita, il cui rischio risulta pertanto meno controllato.  In Italia l’attività di sorveglianza a carico di tutte le epatiti virali acute viene svolta dal Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale
epitatite Ezoonosi
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP